10 marzo 2008

Visualizzare gli articoli in forma sintentica su Blogger




Blogger adesso supporta nativamente la possibilità di creare post espandibili. Per maggiori informazioni leggi questo post.




Se gli articoli che pubblichiamo sono troppo lunghi può essere utile, come ho fatto io, visualizzarne solo una parte nella pagina principale del blog e poi visualizzarne il resto tramite il link "Leggi tutto...".
Purtroppo Blogger non da nativamente questa possibilità, ma con un po' di pazienza e modificando il template possiamo ottenere lo stesso il risultato. Esistono un'infinità di modi per farlo, ma ho trovato quello proposto da Hackosphere il più semplice e col risultato migliore.

Prima di tutto è importante eseguire il backup del nostro template: se dovessero verificarsi dei problemi potremo sempre tornare indietro.
Dopo aver effettuato il backup, da Layout->Modifica HTML selezionate l'opzione "Espandi i modelli widget":
articolisintetici1
e seguite i seguenti passi:
 1. Cercate il tag </head> e prima di esso incollate tutto il codice che trovate a questa pagina (tasto destro del mouse/seleziona tutto/copia/incolla).

 2. Cercate il div che rappresenta il corpo dell'articolo che inizia con la seguente riga:
 <div class='post-body'
e aggiungete il codice scritto in rosso inserendolo tra quello scritto in nero così come lo vedete:
 <div class='post-body' expr:id='"post-" + data:post.id' >
  <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
    <style>#fullpost{display:inline;}</style>
    <p><data:post.body/></p>
  <b:else/>
    <style>#fullpost{display:none;}</style>
    <p><data:post.body/></p>
    <span id='showlink'>
      <a expr:href='data:post.url'>Leggi tutto...</a>
    </span>
    <script type='text/javascript'>
      checkFull("post-" + "<data:post.id/>");
    </script>
  </b:if>
  <div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
</div>

3. Andate in Impostazioni->Formattazione e in fondo troverete la casella di testo identificata da "Modello post":
articolisintetici2
Inserite il seguente codice (fate copia e incolla):
Inserisci il sommario qui
<span id="fullpost">
Inserisci il resto del post qui
</span>

Salvate le impostazioni e provate a inserire un nuovo post. ecco quello che vedrete:

articolisintetici3

A questo punto, quando scrivete il vostro post, la parte introduttiva la inserirete al posto di "Inserisci il sommario qui", e il resto dell'articolo lo scriverete al posto di "Inserisci il resto del post qui". Pubblicando il vostro post, e andando sul blog, vedrete l'effetto desiderato.
Personalmente preferisco non seguire il punto 3, cioè non inserire automaticamente il codice nel modello del post, ma piuttosto, prima di pubblicare l'articolo, vado in "Modifica HTML" del post e inserisco i due tag manualmente:
<span id="fullpost"> all'inizio dell'area che non vogliamo visualizzare nella pagina principale del blog
</span> alla fine del post
Dopodichè lo pubblico. Preferisco fare così perchè mi è capitato che il post si visualizzasse male e andando poi a visualizzare il codice HTML ho scoperto che era stato riempito erroneamente di <span id="fullpost">.
Se avete problemi o avete bisogno di chiarimenti, lasciatemi un commento.
AGGIORNAMENTO: mi ero dimenticato a evidenziare in rosso una riga del codice, cosa che ha provocato un po' di confusione tra alcuni lettori. Ho visto inoltre che molti template come prima riga hanno:
<div class='post-body entry-content'>
In questo caso le porzioni in rosso vanno semplicemente aggiunte, per cui la prima riga (modificata) diventa:
 <div class='post-body entry-content' expr:id='"post-" + data:post.id' >

108 commenti:

  1. Sono riuscito! Funziona!!
    Orazio sei un grande!!!

    Per i post gia esistenti basta aggiungere all'html i 2 tag, giusto?

    Manuel

    RispondiElimina
  2. mi fa piacere :)

    esatto, devi aprire in modifica i post passati e aggiungere i 2 tag

    RispondiElimina
  3. Jacopo, non hai reso pubblico il tuo profilo su Blogger quindi non so neanche qual'è il tuo blog nè che template usi :)

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. ciao, sto realizzando un blog per un fantacalcio con gli amici, e devo dire che il tuo blog mi è stato davvero di grandissima utilità in innumerevoli occasioni.

    Però in questo caso non riesco a seguire le tue istruzioni, perchè il mio template risulta diverso dalle parti in nero da te pubblicate.

    Spero potrai aiutarmi,
    cordialmente
    Giulio

    RispondiElimina
  6. dimenticavo, il sito è il seguente: http://fantaelber.blogspot.com/

    RispondiElimina
  7. ciao giulio, lieto di esserti stato utile :)

    mi manderesti il template per darci un'occhiata?

    RispondiElimina
  8. Ciao
    Complimenti per il blog.
    Ho seguito pass passo le istruzioni di questo post utilissimo ma non ne vengo fuori.
    Ho sempre questo errore:
    "Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>". "

    Ho fatto qualche tentativo di modifica del codice ma nn riesco proprio.
    puoi aiutarmi?
    Grazie mille

    RispondiElimina
  9. manuel ho provato a fare la modifica sul template che usi tu e tutto funziona perfettamente, forse nel tuo caso il problema è causato da qualche modifica già presente... magari mandami il template in posta così posso dargli un'occhiata

    RispondiElimina
  10. The bandwidth or page view limit for this site has been exceeded and the page cannot be viewed at this time. Once the site is below the limit, it will once again begin serving as normal.

    oddio...qual era il codice html???

    :(

    RispondiElimina
  11. Ok, ho spostato il codice html sul mio spazio su skydrive, adesso non dovrebbero esserci più problemi a reperirlo

    RispondiElimina
  12. Grazie il tuo aiuto è stato prrezioso.
    Con il tuo codice ora è tutto ok.
    Ce ne fossero come te.
    Ciao

    RispondiElimina
  13. Ciao,
    è esattamente quello che cercavo: un modo per spezzare il post aprendo un'altra pagina ma permettendo di mantenerne solo una aperta per volta.

    Spiegazione chiarissima: sono riuscita ad attivare questa funzione al primo tentativo!
    Grazie :)

    RispondiElimina
  14. complimenti per il blog! tutti post moolto moolto utili

    RispondiElimina
  15. Scusa, ho applicato i tuoi suggerimenti e mi funzionano bene con i nuovi post. Ma non con i vecchi. Ho cercato di applicare quel tuo suggerimento span id="fullpost" nella finestra dove si scrive il post (sempre con i vecchi articoli) ma non funziona. Hai qualche idea? Grazie

    RispondiElimina
  16. Sera a tutti, ho un problema con il codice in questione. Quando agisco sulla modifica del layout, inserendo le nuove righe di codice nel template, blogger mi restituisce questo tipo di errore.

    Siamo spiacenti, non è stato possibile completare la richiesta.

    Quando segnali questo errore al servizio assistenza di Blogger o al Gruppo di assistenza di Blogger:

    * Descrivi cosa stavi facendo quando si è verificato l'errore.
    * Fornisci il codice di errore seguente e le informazioni supplementari.

    bX-9p3wjp
    Informazioni aggiuntive
    blogID: 1226924331061436898
    host: www.blogger.com
    uri: /html

    Questa informazione ci consentirà di individuare e risolvere il tuo problema specifico. Ci scusiamo per il disagio.


    Utilizzo come template quello base al momento dell'iscrizione.

    Ringrazio tutti quanti in anticipo.

    Americo

    RispondiElimina
  17. Perfetto...
    non sai quante volte avevo provato con i vari blog in inglese (che partivano sempre da Hackosphere) ma l'errore era sempre lo stesso:
    "Non è stato possibile analizzare il tuo modello,..." lo conosci bene...
    Ora funziona...grazie...
    Ah, il link al codice dal tuo post non funzia. L'ho preso da Hackosphere.
    Può darsi che l'aggiornamento abbia cambiato le cose, ma è probabile che in qualche copia&incolla mancasse qualche ">", o peggio che pasticciassi in qualche riga...
    Mi sa che quello che hai corretto in aggiornamento io lo cancellavo...
    Sto modificando i vecchi post...
    ciao

    RispondiElimina
  18. ciao ho problemi anke qui :)
    Il link sul codice nn funzione...ma sono riuscito cmq a prendere il codice su hacksphere. Ma il problema è che nel mio temlate nn trovo la linea di codice div class='post-body'.... Mi daresti una mano???

    grazie

    ps: vorrei anke creare una sidebar orizzontale sulle due colonne...nn riesco a farla...

    RispondiElimina
  19. funziona ;) perfetto...errore mio!

    vorrei un aiuto sempre sul fatto della sidebar orizzontale sulle due colonne

    ciao...

    grandissimo blog ;)

    RispondiElimina
  20. ciao, senti devo ampliare la mia richiesta...
    1) vorrei creare una sidebar sulle due colonne verticali.

    2)tra un post e l'altro vorrei far in modo, come in altri blog, di lasciare lo sfondo del blog e nn il biaco dello sfondo del foglio (nn so se kiaro)

    3) cambiare lo sfondo del nome della tabella, sul mio blog celestina, con icone piccole come nel tuo caso...

    4) ho caricato il post dei commenti come te ma nn so xkè a volte nn compare....

    http://viaggiare-con-il-blog.blogspot.com

    RispondiElimina
  21. il punto uno l'ho risolto... mancano gli altri 3...

    RispondiElimina
  22. @alex: ciao, quello che mi chiedi non può essere chiarito in un commento quindi ho preso nota e dedicherò dei post a ogni singola richiesta, ma dovrai avere un po' di pazienza

    RispondiElimina
  23. E' stato un parto visto che mi dava sempre il messaggio di errore XML..ma alla fine ci sono riuscita!!

    Grazie sempre chiarissimo.

    http://marialuisamilani.blogspot.com/

    RispondiElimina
  24. Buon giorno,
    il problema ch eriscontro è che non visualizzo nulla al link della pagina che hai indicato...allora ho trovato in sito ""anonimotoscano" è la stessa cosa? posso usare quello?

    ciao e grazie infinite
    Sergio

    RispondiElimina
  25. Adesso ho capito, visulizzo in html e pii copio e incollo!!
    dai a forza di dai ci arrivo pure io!!!
    grazie del tuo lavoro...per me sei quasi indispensabile :)
    ciao

    RispondiElimina
  26. stranamente explorer pensa che il file testo sia html e lo interpreta... con firefox invece il codice si vede senza problemi...

    RispondiElimina
  27. ciao! ho utilizzato i tuoi suggerimenti e funzionano alla grande! l'unico problema è che quando espando tutto l'articolo mi viene visualizzato con un carattere più piccolo del normale.. sapresti dirmi xkè?
    il blog è www.cusroma3df.blogspot.com
    tra l'altro, visto che ci sono, ti chiedo anche un'altra cosa: come mai se visualizzo il blog con explorer 6 mi si spagina tutto mentre con firefox è perfetto? se mi sai aiutare su questa cosa sei un fenomeno xkè mi ci sto dannando!!
    grazie del tuo aiuto..

    RispondiElimina
  28. Ciao Tenebrae, sapresti dirmi come mai con explorer 7 funziona tutto a meraviglia, e invece col chrome e firefox, vedo l'articolo per intero?
    Grazie

    RispondiElimina
  29. @cus e controtango: sono problemi che derivano dalla struttura e dalle modifiche pregresse del template, la modifica posso assicurarvi che funziona allo stesso modo sia su firefox che su internet explorer...

    @cus: stesso discorso di cui sopra, probabilmente il template ha qualche caratteristica che si ripercuote sulla visualizzazione dei post

    bisognerebbe spulciare il codice dei template per capire cosa non va

    RispondiElimina
  30. Non riesco a visualizzare la pagina iniziale. Potresti darmi in qualche altro modo il codice?

    RispondiElimina
  31. E' un problema che si innesca con Internet Explorer. Puoi risolvere usando firefox o chrome o cliccando col tasto destro sul link della pagina e facendo "Salva oggetto con nome..." o analogo del tuo browser

    RispondiElimina
  32. Lo immaginavo...la maggior parte dei problemi si creano proprio con explorer.
    Grazie mille, sei gentilissimo ed efficiente :)

    RispondiElimina
  33. Grande!
    Finalmente sono riuscito a modificare i post
    adesso mi da la scritta leggi tutto!

    SI!!!

    grazie

    RispondiElimina
  34. Ciao Tenebrae,

    ovviamente questa modifica su illacrimo non funzia! Mi dà sempre un messaggio di errore di chiusura div mancante. E si che questa parte del template è identica a quella che dici di modificare...

    #div class='post-body'#
    #p##data:post.body/##/p#
    #div style='clear: both;'/# #!-- clear for photos floats --#
    #/div#


    può dipendere da questa riga di comando che sta subito prima?

    #div class='post-header-line-1'/#

    RispondiElimina
  35. Ho cambiato il template del mio blog, e ora mi lascia la scritta "continua" (io ho preferito mettere "continua" anzichè "leggi tutto") sotto ogni post della pagina principale. Il codice html del post è normale; si può risolvere?

    RispondiElimina
  36. mitico! ci avevo già provato seguendo altri blog ma schiacciando "continua mi si apriva una scheda esterna invece di rimanere nella stessa, così è comodissimo! Thanks

    RispondiElimina
  37. Ciao Tenebrae. Mi sono appena registrato ai tuoi feed. Sono costretto a cambiare i nomi alle cose perché il commento non accetta quello che tu sai. Con wordpress c'è un tag apposito,(Moooore) pure per agire per pagine (nuova pagina). Su Blogger quello che tu dici non l'ho ancora provato, ma siccome ho blog molto lunghi 300-400 pagine, mi interessava di più dividere il blog in tante parti. Trovo inutile dare da leggere 1 pagina e poi quando clicca su continua dargli le alre 399.
    Mi vuoi dare qualche consiglio su come fare i nextPage)?
    Grazie. Mi sono registrato ai tuoi feed come: Ilgabbianojohn@gmail.com
    P.S. Metterò un link al tuo sui miei 10 Blog.

    RispondiElimina
  38. ciao tenebrae.
    puoi guardare come sono visualizzati i miei post?
    http://osservatoriomilitare.blogspot.com/
    perchè mi appaiono cosi??????

    expr:id='"post-" + data:post.id' >

    MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

    RispondiElimina
  39. ciao tenebrae.
    puoi guardare come sono visualizzati i miei post?
    http://osservatoriomilitare.blogspot.com/
    perchè mi appaiono cosi??????

    expr:id='"post-" + data:post.id' >

    MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

    RispondiElimina
  40. Non ce la faccio. Riesco a vedere "leggi tutto", ma il post mi compare comunque tutto e non solo le prime righe. DOVE SBAGLIO?

    grazie

    RispondiElimina
  41. @ilgabbiano: addirittura, grazie! fammi sapere quando hai fatto così posso ricambiare!

    non esiste un equivalente per blogger, e così su due piedi non saprei risponderti... ma va bene anche dare 399 pagine tutte in una volta, lo scopo è permettere all'utente di dare un'occhiata veloce agli ultimi post, e poi fatta la scelta va benissimo vedere tutto assieme...

    @bandoloblog e @osservatoriomilitare: a volte l'editor online dei post di blogger ha qualche problema quando si inserisce codice manualmente, provate a usare Windows Live Writer per scrivere sul blog

    RispondiElimina
  42. Ciao Tenebrae. Sono il Gabbiano John.
    Il codice del link che tu dai, mi ha dato errore, ma ho rimediato lo stesso. Per il momento l'ho messo solo su uno: Http://IblogdiViktorg.blogspot.com/ Fammi sapere se per te va bene o dimmi dove ho sbagliato nel copia e incolla.
    1)I Bottoni che vedi li ho presi dalla tua lezione: Sono un po' su ma mi accontento lo stesso.
    2)Non avendo un template con le categorie ho usato la barra di navigazione, non per i post, ma per i blog.
    3)I post lunghi, come massime, proverbi e indovinelli, li ho divisi in tante parti, solo che ogni parte, per visualizzarla nella barra di navigazione, invece di essere un Post ho dovuto farla nascere come Blog.
    3)In tutti i miei blog ho inserito i Banner di Adsense, ma quando vado ad inserire il codice del banner nel blog (Simple II), mi si crea uno spazio (initulizzabile) di cerca 10 righe sotto la testata.Vedi blog. In origine era come i Blog successivi. Se togli il codice ritorna tutto a posto.)
    Chiedo troppo? Sono un rompiballe? Ciao e grazie.

    RispondiElimina
  43. Scusami. Come al solito grido al lupo al lupo, e poi mi metto a cercare di risolvere. Per quanto riguarda la terza parte, ho risolto spostando il codice. Ciao.

    RispondiElimina
  44. Ciao Tenebrae, ho effettuato la modifica del leggi tutto ma ho verificato che con i feeds non funziona (con il feed si puo' leggere l'articolo interamente). Vi è una qualche possibile soluzione a tale problema?
    Roberto

    RispondiElimina
  45. @roberto: questo lo devi impostare da feedburner stesso, c'è un'apposita opzione

    RispondiElimina
  46. Ciao, ho provato e riprovato, girato e rigirato ma alla fine il risultato è lo stesso e/o quanto meno non sono riuscito a capire; mi potresti dare la strada (dico se è una cosa veloce da fare); ho guardato anche nell'help ho modificato quello che è inserito nella sezione browser e cliccato dove c'è scritto solo titoli ma poi ho fatto la prova e viene ancora fuori anche il contenuto.
    Roberto

    RispondiElimina
  47. Ciao Tenebrae. Io ti seguo ciecamente ed ho scaricato DOTNETFX e CSV ADSTATS. Funziona tutto, solo che parla francese. Non c'è qualche aggiornamento che parla Italiano?

    RispondiElimina
  48. ciao ho visto come si fa solo che l'aggiornamento non è immediato; occorre attivare il summary burner. grazie roberto

    RispondiElimina
  49. @roberto: perfetto ;)

    @ilgabbiano: da File->Options (la seconda voce) puoi scegliere la lingua, italiano non c'è ma puoi scegliere inglese

    RispondiElimina
  50. ciao ho seguito le tue indicazioni, tutto ok sono riuscita ad avere i post espandibili..solo che sulla pagina del blog nella parte alta dei post mi compare questo codice...expr:id='"post-" + data:post.id'> e non so davvero come poterlo togliere. A parte l'estetica quando si apre il blog esce il triangolino errore nella pagina.
    Ti sarei molto grata se mi aiutassi a risolvere questo problema. Se vuoi andare a vedere l'indirizzo è questo..ilpostochecercavobioetica.blogspot.com
    Grazie in anticipo

    RispondiElimina
  51. Ciao sono di Catania come te, complimenti per il sito su cui mi perdo per ore intere, è utilissimo specie per quelli come me che non capiscono un tubo di htlm. Su un blog di prova ho seguito tutte le istruzioni per allargare, farlo diventare a 3 colonne e spostarne una a destra: tutto ok. (vedi http://sdillirio.blogspot.com/ ) Il problema è nato quando volevo fare i post in forma sintentica che già utilizzo su un altro blog (http://sdillirio.blogspot.com) e mi funziona perfettamente, ma non avevo messo mano io sul codice . Adesso che volevo far da me non ci riesco. Aggiungo che già prima di tentare la modifica su modello post mi esce la scritta Inserisci il sommario qui
    span class="fullpost" (chiuso da parentesi diciamo quadra)
    Inserisci il resto del post qui
    /span (chiuso da parentesi diciamo quadra)

    Pensavo che me lo portavo dietro dall'altro blog e per questo sono ripartito da zero, ma l'errore rimane. Puoi aiutare un concittadino? Ti ringrazio molto.

    RispondiElimina
  52. Scua il secondo blog è
    www.puntocatania.it
    ciao grazie

    RispondiElimina
  53. Ciao
    Sono interessato anch'io a questa modalità, però la mia piattaforma è splinder. Va bene uguale o devo modificare qualcosa?
    Grazie mille per la tua risposta!

    RispondiElimina
  54. purtroppo il codice non va sicuramente bene su splinder, mi dispiace

    RispondiElimina
  55. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  56. Ciao Non riesco ad aplicare questa funzionalità al mio HTML..esce sempre errore DIV o al tag di chiusura..ci sono alternative? potresti aiutarmi? Grazie

    we.and.ets@gmail.com

    RispondiElimina
  57. Aiuto :'(
    Seguo la tua guida, ma quando cerco #div class='post-body', mi dice che non esiste nel testo....

    RispondiElimina
  58. @federico: hai selezionato "espandi i modelli widget"?e casomai prova a cercare solo 'post-body', magari nel tuo template è leggermente diverso

    RispondiElimina
  59. Ok, adesso lo ho trovato, ma sono incappato in un altro errore...

    "Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>".

    RispondiElimina
  60. Ok, ci sono riuscito ^^
    Sono entrato nella bacheca tramite draft e "magicamente" si è risolto tutto ;)

    RispondiElimina
  61. Niente, nel mio template il div class='post-body'" no ci sta proprio.. non so come fare....

    RispondiElimina
  62. stesso errore di Federico ma non si risolve!

    RispondiElimina
  63. ciao, ritengo questo consiglio di incredibile utilità, solo che non ci riesco.
    ho notato però che proprio dopo
    div class='post-body entry-content'
    ho inserito tempo fa le indicazioni per inserire
    "se ti piace l'artico iscriviti al feed..." come indicato in un altro tuo articolo.
    mi dai una mano per favore? ti mando il template?
    grazie

    RispondiElimina
  64. Io non riesco a farlo, mi dà errore, dice che il mio codice xml non è valido perchè manca un div di chiusura.. forse il problema è che ho inserito anche il codice per adsense.. mi puoi dare una mano?

    Grazie e complimenti

    RispondiElimina
  65. Sono giorni che ci lavboro ma non riesco proprio. Esce sempre questo messaggi: "Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>""
    Il template che stò cercando di modificare è: "Harbor". Come posso fare? grazie enrico

    RispondiElimina
  66. Ciao, complimenti per il blog una vera e propria miniera d'informazioni!
    Io vorrei sapere se è possibile applicare questa modifica anche ai post già esistenti senza intervenire manualmente (ho circa 200 post sarebbe un lavoraccio..) e se nella creazione del nuovo post è possibile impostare il "troncaggio" automatico del post dopo tot righe. grazie!

    RispondiElimina
  67. @tony: purtroppo ti posso dare solo cattive notizie... i post devi modificarli a mano, e non è possibile impostare il troncaggio dopo tot righe

    RispondiElimina
  68. eheh io invece ti do e vi do una buona notizia, dopo ore di ricerca ho trovato un sistema di post espandibile "retroattivo", il tutto si trova qui:
    http://easyadsensevn.blogspot.com/2008/09/how-to-add-blogger-read-more-expandable_05.html

    magari puoi farci un post ;)

    PS: ho aggiunto il tuo link al mio blog (http://tonypc.blogspot.com/)

    alla prossima!

    RispondiElimina
  69. @tony: interessante! in effetti mi ero segnato di studiare sulla cosa... ma mi sa che mi hai risparmiato un bel po' di lavoro... proverò e ti farò sapere!

    nel frattempo grazie per avermi linkato, ti aggiungo subito e volentieri all'elenco dei blog che mi linkano.. a presto!

    RispondiElimina
  70. Ciao prima di tutto complimenti , anch'io il medesimo problema che hanno avuto altri con la dicitura:

    "Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>"

    Grazie per la disponibilità

    RispondiElimina
  71. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  72. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  73. @Il Re: devi selezionare e cancellare completamente la parte che il nostro buon amico indica nella fase due e poi incollare tutto il codice dato di seguito.
    In questo modo ci sono riuscito.
    Grazie e a presto,
    Simone
    ti ho linkato! Il mio blog è
    http://munithor.blogspot.com/

    RispondiElimina
  74. Nel codice del mio blog (template minima), alla voce

    "p" "data:post.body/" "/p"

    (ho sostituito i simboli maggiore e minore con le virgolette, altrimenti il commento non viene accettato) mancavano i "p" "/p", aggiungendoli ho risolto il problema (non chiedermi perchè non c'erano...anzi, ho provato nel blog da esperimenti ora sul minima blank e il problema è lo stesso, forse altri hanno riscontrato questo problema e si sono arresi.
    Ciao

    RispondiElimina
  75. 1. Cercate il tag head e prima di esso incollate tutto il codice che trovate a questa pagina (tasto destro del mouse/seleziona tutto/copia/incolla).

    ciao! nel punto 1 della tua guida fai riferimento ad una pagina, che però non si apre :( potresti ripassarmi il link?
    complimenti per il tuo capolavoro di blog!

    RispondiElimina
  76. ho provato a inserire i due tag nel modello html nell'articolo del 15 aprile, ma non succede niente! :(
    dove sbaglio?

    RispondiElimina
  77. ciao...complmenti per il tuo blog, mi è stato molto utile, ma...
    Ho seguito passo passo le istruzioni di questo post utilissimo ma non riesco a farlo funzionare
    Ho sempre questo errore:
    "Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>". "
    Ti invio via mail il mio template....se puoi vedere cosa puoi fare mi faresti molto felice...grazie..ciao
    l' indirizzo del mio blog èhttp://terra3nuvole.blogspot.com/

    RispondiElimina
  78. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  79. posso mandarti il mio template che mi esce questo errore?Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>".
    Grazie mille!

    RispondiElimina
  80. Allora , ho provato ma quando vado all'home page del blog , sono stati cancellati tutti i post?? è normale??

    RispondiElimina
  81. ciao scusa prima di tutto grazie per i consigli. sei un grande, io ho fatto come dici...ma il risultato è che scrive sempre tutto nella stessa pagina appena....mi dice clicca se vuoi vedere altro mi aggiunge soltanto i commenti....insomma per favore mi puoi aiutare? la pagine in questione è: www.andreamatranga.blogspot.com Grazie eventualmente ti posso inviare una copia del templete?

    RispondiElimina
  82. Ciao Orazio!

    Complimenti, bel blog... grazie a te sono riuscito a rendere il mio blog più piacevole!

    Senti, ho un problemino... non riesco a trovare la stringa div class='post-body'. Provato anche con il search, ma niente...

    Puoi darmi un aiutino?

    Grazie molte :)

    P.S: Non ho messo ora le virgolette nella stringa, perchè se no non me la prende :D

    RispondiElimina
  83. Dimenticavo... ho provato il secondo metodo, ma preferirei il primo...

    RispondiElimina
  84. Ciao!

    ho appena fermato l'indirizzo di un blog (.blogspot.com) e sto cercando di cambiarne il template ma mi viene fuori questo errore:
    Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Content is not allowed in prolog.

    Come procedere?
    questo è il template che vorrei usare:
    http://btemplates.com/2009/05/19/shopping-bag/

    Un grazie enorme per l'aiuto,

    Cristina

    RispondiElimina
  85. non si visualizza la pagina che indichi al punto 1:
    questa pagina

    RispondiElimina
  86. @anonimo: capita con internet explorer... visualizza la sorgente html oppure aprilo con un altro browser, dovresti risolvere

    RispondiElimina
  87. grazie mille, veramente una manna dal cielo!!

    RispondiElimina
  88. perchè con questa modifica non riesco a far aggiungere commenti anonimi.

    RispondiElimina
  89. Per chi visualizza questo

    Messaggio di errore XML: Element type "div" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>".

    Anch’io l’ho trovato e non riuscivo a venirne fuori. Ho ricercato ancora nel web e ho trovato questo che ha funzionato:

    - cercare il tag #/head# e appena prima inserire questo codice:

    #style#
    #b:if cond='data:blog.pageType == "item"'#
    span.fullpost {display:inline;}
    #b:else/#
    span.fullpost {display:none;}
    #/b:if# #/style#

    - cercare il tag #data:post.body/# e subito dopo inserire questo codice:

    #b:if cond='data:blog.pageType != "item"'# #br/#
    #a expr:href='data:post.url'#Continua...#/a#
    #/b:if#

    - inseire i tag #span class=”fullpost”# e #/span# come indicato da Orazio.

    Ho sostituito il simbolo delle parentesi angolari con quello di cancelletto altrimenti il mio commento veniva rifiutato.

    Grazie Orazio per questa miniera di Blog!

    RispondiElimina
  90. Non avevo letto il messaggio degli emoticon per cui al posto della faccina inserite i : e la p

    RispondiElimina
  91. io mi sono accorta che dà problemi con Chrome, in una stessa pagina per alcuni post funziona, per altri no

    RispondiElimina
  92. @boby: strano, forse c'è qualcosa nell'html dei post che va in conflitto con la modifica

    RispondiElimina
  93. Ciao, purtroppo provo a inserirlo ma dà questo errore...Inoltre mi fa inserire la riga di codice dopo <\head> e non prima perkè mi dice dice che #div# non può essere contenuto nell #head#...

    Descrivi cosa stavi facendo quando si è verificato l'errore.
    Fornisci il codice di errore seguente e le informazioni supplementari.
    bX-o8akto

    Grazie per i tanti suggerrimenti presenti nel tuo blog

    RispondiElimina
  94. @Tenebrae: da quello che ho letto, è il tag span il problema per Chrome... come soluzione, suggeriscono di sostuirlo con div, provo e ti faccio sapere
    cmq adesso Blogger ha integrato questa funzione nella versione draft
    però non è adatta all'uso che ne faccio io, invece credo che a te sarà perfetta

    RispondiElimina
  95. @nino: come ha scritto sotto Boby

    @boby: si, per me è assolutamente perfetta

    RispondiElimina
  96. Sono riuscita a inserire il link "Leggi tutto..." ma vorrei applicarlo solo per gli articoli più lunghi, mentre ora come ora si visualizzano per tutti gli articoli, anche quelli corti...
    Come faccio?

    RispondiElimina
  97. Ciao non trovo <div class='post-body' b-(
    www.beatstonemarine.com
    Help me

    RispondiElimina
  98. ciao, volevo sapere come fare a mettere i post nell'homepage come hai fatto tu!
    grazie, spero possa aiutarmi

    RispondiElimina
  99. Ciao Tenebrae :) naturalmente (ma la mia è una domanda esplicita;) questo metodo non è utilizzabile per chi usa Windows live writer, vero? :\

    RispondiElimina
  100. @fiordivanilla: certamente, basta andare in modifica html del codice del post e inserire i tag che ho segnalato

    se comunque devi introdurre nel tuo blog questa novità, considera invece la gestione nativa dei post espandibili

    RispondiElimina
  101. Salve,

    apprezzo molto tutte le opportunità offerte che servono validamente ad implementare il blog.

    Ho però un problema : non trovo al punto 2 il testo in neretto di mezzo <*> (ho dovuto sostituire la p con * perchè se no, non potevo postare) che appare solo parzialmente ed in maniera assai diversa.

    Come devo comportarmi ?

    Inoltre dove si puo vedere un preview di come appare un blog dopo le modifiche per "Visualizzare gli articoli in forma sintentica su Blogger" ?

    Grazie per l'aiuto che potrai fornire . (www.alassiofutura.com)

    RispondiElimina
  102. Ciao Orazio ho fatto la modifica ma nel mio blog ci sono una serie di problemi che io non avevo riscontrato ma i miei lettori si:
    non riescono a leggere tutto il post (la parte dx sembra nascosta).
    Cosa faccio? Hai qualche consiglio o torno sui miei passi e tolgo articoli sintetici?

    Tra l'altro non visualizzo più il tuo link a: http://r4oxxa.bay.... mi aiuti?

    grazie di cuore

    SOnia

    RispondiElimina
  103. Ciao.A me da questo messaggio d'errore.
    Cosa vuol dire?
    Non è stato possibile analizzare il tuo modello, in quanto non è strutturato correttamente. Assicurati che tutti gli elementi XML presentino il tag di chiusura richiesto.
    Messaggio di errore XML: Element type "a" must be followed by either attribute specifications, ">" or "/>".

    Ti ringrazio!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.