12 maggio 2008

Aggiungere l'elenco degli ultimi commenti su Blogger

imageIl codice per inserire l'elenco degli ultimi commenti è stato inizialmente pensato da Hoctro e poi perfezionato da Ramani di Hackosphere. Successivamente è stato ripreso e riproposto in blog simili a questo in mille modi, spesso senza la citazione degli autori originali (o spesso sbagliandola).

Tra le mille versioni in giro, ne propongo una semplice che non richiede modifiche al template e non ha personalizzazioni tipo immagini o colori particolari, e che ho prelevato dal blog scappadallastanza di laragosta (con un piccolissimo ritocco).

 

Abilitamo i feed del blog

Per far funzionare il tutto dovrete aver abilitato i feed dei commenti del vostro blog, andando in Impostazioni -> Feed sito e controllando che il feed sia su Parziale o Completo (come nell'immagine sotto):

image

Se volete dei chiarimenti su cosa è un feed, potete leggere questo mio articolo di qualche tempo fa.

 

Inseriamo il nuovo elemento

Dalla bacheca, andate in Layout->Elementi pagina, aggiungete un elemento di tipo HTML/JavaScript, dategli come titolo "Ultimi commenti" o quello che preferite e incollategli il seguente codice:

Subito sotto al codice appena inserito, incollate le seguenti righe di codice:

 

<script style="text/javascript">
var numcomments = 10;
var showcommentdate = false;
var showposttitle = true;
var numchars = 30;
var standardstyling = true;
</script>

<script src="http://indirizzodelvostroblog/feeds/comments/default?start-index=1&alt=json-in-script&callback=showrecentcomments">
</script>

 

Personalizzando le parti in rosso nel seguente modo:

  • numcomments: numero di commenti da visualizzare
  • showcommentdate: può assumere i valori true e false, e se messo a true visualizza la data del commento (io ho preferito non visualizzarla per non fare confusione )
  • showposttitle: può assumere i valori true e false, e se messo a true visualizza il titolo del post (utile per capire di cosa stiamo parlando),
  • numchars: numero massimo di caratteri del commento da visualizzare (se troppo lungo, apparirà la scritta "Continua")
  • standardstyling: può assumere i valori true e false, e permette di impostare uno stile di visualizzazione personalizzato. Così com'è mettendolo a true o false otterrete solo qualche leggero cambiamento, provateli entrambi.
  • indirizzodelvostroblog: ovviamente qui mettete l'indirizzo del vostro blog, nel mio caso creareblog.blogspot.com

A questo punto salvate il blog e visualizzatelo per vedere l'elenco degli ultimi commenti.

42 commenti:

  1. Uff... è la seconda volta che non posso implementare una delle tue fantastiche modifiche. Perché ho il layout troppo customizzato e non sono passato ancora a quello a widget.
    Mi scoccia ricominciare daccapooooo :-)

    RispondiElimina
  2. ma dai, quanto ci potrà volere? mettiamo un pomeriggio di fatica? anch'io sono impazzito quando a marzo ho cambiato il template di questo blog, ma basta una botta di coraggio e via ;)

    RispondiElimina
  3. Ciao tenebrae, ti seguo da un po' e mi stai aiutando senza saperlo a mettere su il mio nuovo blog (dopo una esperienza con un blog sul podismo vorrei allargare i miei orizzonti), quindi innanzitutto ti ringrazio. Approfitto di questo tuo post per chiederti se è possibile avere un elenco degli ultimi commenti come quello che appare in questo blog.

    RispondiElimina
  4. Ciao Tenebrae! Devo dire che ho prelevato il codice originale di "ultimi commenti" su questo blog: http://floeste.blogspot.com/search/label/Personalizzare%20Blogger. Poi ho messo qualche modifica anche io.
    A presto
    L.

    RispondiElimina
  5. elenco degli ultimi commenti così come si vedono qui...questo vuol dire?

    RispondiElimina
  6. @lara: conosco quel blog, molto carino, anche se sembra che da quando c'è stata la nascita sia momentaneamente sospeso

    @manu: lo puoi ottenere con lo stesso script di cui parlo, basta aggiungere un po' di codice html per produrre l'effetto desiderato, magari tra qualche altro articolo che sto pubblicando sul linguaggio html arriveremo anche a quello

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. Ti ringrazio, comunque ho messo il tuo script e va alla grande! Complimenti e grazie per tutto.

    RispondiElimina
  9. wow...grazie...mi hai risolto tanti dubbi!!! grazie,grazie,grazie!!!

    RispondiElimina
  10. Ciao,
    sempre ottimo!!! funziona perfettamente
    Saluti e buona giornata

    RispondiElimina
  11. Ti faccio i miei complimenti per la gestione del tuo blog e un grazie per gli aiuti che ci stai dando.

    Peccato che ho sempre troppo poco tempo da dedicarmi al mio blog.

    Salutoni a tutti.

    RispondiElimina
  12. saluti a te Redbaro, e grazie dei complimenti

    anche a me purtroppo il tempo non basta mai per dedicarmi come vorrei a questo blog

    RispondiElimina
  13. e saluti anche a babaccio, ovviamente :)

    RispondiElimina
  14. Ottimo ed abbondante! Finalmente ho convertito il mio Blogger al nuovo modello dinamico ed ho potuto implementare questo ed altri tuoi insegnamenti!
    Grazie di cuore.

    RispondiElimina
  15. questo post mi è stato molto utile,anche se per il momento non ho commenti XD!
    vieni a vedere
    http://infoblogemoltoaltro.blogspot.com/

    RispondiElimina
  16. sempre grazie a quella cosa dei feed che mi hai detto, sono riuscita a trovare un sistema per inserire gli ultimi commenti senza codice javascript, ovvero:
    usando il gadget di Blogger per il feed ed usando come URL: http://NOMEBLOG.blogspot.com/feeds/comments/default/

    con questo sistema non compare il titolo del post commentato, però cliccando si viene portati direttamente all'intervento e poi come non considerare il minor tempo che impiega a caricare rispetto ad un codice javascript...

    mi piacerebbe sapere cosa ne pensi

    RispondiElimina
  17. @boby: va benissimo, è il modo più semplice per farlo, anche se ci sono meno informazioni e hai il limite di 5 commenti... ti dirò, addirittura pensavo di averne parlato ma cercando nel blog non ho trovato niente, mi sa che dovrei dedicare un post ai vari feed di blogger

    RispondiElimina
  18. Ciao,
    leggo il tuo blog da qualche settimana! Ti ringrazio molto per i tuoi suggerimenti chiari, precisi e utili. E' bello vedere che qualcuno dedica parte (buona parte) del suo tempo libero per condividere con altri (sconosciuti) ciò che sa. Grazie di cuore.

    RispondiElimina
  19. ciao a te monika e grazie per le tue parole... ogni tanto sentirle fa davvero bene :)

    RispondiElimina
  20. Hemm ma solo a me nn funziona? :( non so perchè inserendo il codice non mi visualizza i commenti

    RispondiElimina
  21. @righesonore: hai controllato che sia impostato il feed completo per i commenti?

    RispondiElimina
  22. L'ho appena aggiunto...GRAZIEEEEEE...Sei chiarissimo quando scrivi!Complimenti.CIAOOOOOOOO!!!

    RispondiElimina
  23. perfetto: perchè però mi mette i commenti di 3 mesi fa e non cambia nulla da due giorni?
    cosa sbaglio?
    http://im1923.blogspot.com/

    RispondiElimina
  24. Ciao, ho scoperto ora il tuo blog perché cercavo proprio il modo per creare l'elenco dei commenti, quindi ti ringrazio perché sei stato utile e chiaro :-)

    Una curiosità: è possibile togliere il "continua" dal testo dei commenti che compare in home page lasciando solo il testo interrotto (spero che la domanda sia chiara)?

    RispondiElimina
  25. @poesiaestiva: prova a controllare di avere i feed attivati!

    RispondiElimina
  26. Ciao, tenebrae :-)
    ho provato ma niente, non visualizzo nulla...Ho controllato i feed... tutti completi!
    ho ripetuto i passaggi per 3 volte ...nada!
    Cosa posso aver omesso?
    grazie mille, per la disponibilità!

    RispondiElimina
  27. Ciao tenebrae, son sempre io pagnottella...volevo dirti che, ieri quando ho provato nell'intento, appariva il titolo, ma nessun ultimo commento nell'elenco,ho pensando non andasse,eliminando cosi la funzione.
    Oggi ho riprovato e di nuovo appare il titolo e non l'elenco...aspetto che qualcuno commenti, per constatare che funzioni...ti farò sapere...grazie infinite!!!

    RispondiElimina
  28. ciao

    finalmente uno script che funziona, per gli ultimi commenti

    grazie 1000

    RispondiElimina
  29. Ciao Tenebrae! =) ti ho linkato nel mio blog perchè adoro il tuo blog! =)) Ci sono un sacco di consigli utili e ogni volta che ho bisogno di qualcosa qui lo trovo! =)Continua!
    Ti linko il mio blog
    http://gabrielle-world.blogspot.com/

    RispondiElimina
  30. Non so come ringraziarti per questo articolo. finalmente ho risolto il mio problema. Complimenti!

    RispondiElimina
  31. complimenti...grazie ai tuoi post..ho arricchito il mio blog.

    Ho messo il link sul mio blog al tuo...lo merita pienamente.


    ciao

    RispondiElimina
  32. a me non funziona, non mi fa proprio vedere nulla ad eccezione del titolo del tool :-/ , uffi, ho un minima un po modificato grazie ai tuoi consigli...AIUTO!
    comunque grazie lo stesso ;)

    RispondiElimina
  33. grazie ! finalmente anche un'imbranata come me è riuscita a cambiare qualcosa nel blog ! ho messo anche il tuo link. A presto

    n.b. ho notato che se cambio il numero dei post, volendo visualizzarne solo 5, non mi pubblicava nulla.... bo ! sicuro ero io a sbagliare. Grazie ancora

    RispondiElimina
  34. @ale: molto strano, ma se con qualche commento in più funziona, va bene così, inutile indagare oltre :)

    RispondiElimina
  35. Io ti adoro! Sono riuscita a fare questa cosa commovente e utilissima senza nemmeno strillare per far correre il mio uomo. Solitamente io ballo intorno al compiuter e lo minaccio col martello (non sto drammatizzando), per darti un'idea di quanto sono scarsa. Invece l'ho fatto al primo colpo! Grazie grazie grazie!

    RispondiElimina
  36. Ragazzi, potreste aiutarmi?
    Utilizzando questo modello, nella lista commenti recenti compare la tipica frase: "tizio" su "titolo post" ha scritto...
    Nella voce "titolo post" però non mi compare scritto il titolo reale del post, che ad esempio scrivo in lettere maiuscole, ma mi compare il link della pagina web associata a quel post.
    Io invece vorrei far comparire il titolo vero dell'articolo che scrivo io, non quello che compare nell'url.
    Qualcuno saprebbe dirmi come si fa?
    Grazie

    RispondiElimina
  37. Credo che sia questa la parte del codice "incriminata"...

    var posttitle = linktext.replace(/-/g," "); posttitle = posttitle.link(postlink);

    RispondiElimina
  38. A me non funziona, forse perchè i feed sono gestiti da Feedburner?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.