Per chi ha un approccio più "professionale" al proprio blog sa benissimo quanto siano importanti gli iscritti al suo feed: i lettori che lo sottoscrivono infatti ci permettono di monitorare sia la salute del blog sia il grado di apprezzamento di quello che scriviamo, oltre che ovviamente fornire una continua fonte di visite.
Uno degli strumenti più usato da chi gestisce un blog ed è attento a questi dettagli è Feedburner. Il servizio offerto da Feedburner ci permette una sua gestione più ampia, dandoci la possibilità di personalizzarlo, di avere delle statistiche su quanti sono iscritti al feed o su quanti leggono i nostri post tramite il feed e perfino (recentemente) la possibilità di inserire annunci Google Adsense per permettere di guadagnarci.
Vediamo come usare le sue funzioni più comuni e facciamo una panoramica su quelle meno utilizzate. L'argomento è molto ampio quindi lo dividerò in più articoli.
Registrarsi a Feedburner e configurare il proprio feed
Andiamo nel sito e clicchiamo su Register in alto a destra per accedere alla schermata di registrazione a Feedburner:
Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile accedere alla schermata che visualizzerà le principali statistiche dei nostro feed e che ci permetterà di aggiungerne di nuovi:
Nel mio caso ovviamente sono già presenti dei feed, per aggiungerne di nuovi basta inserire inserirne l'indirizzo sotto Burn a feed right this instant. Nel caso di Blogger, l'indirizzo del feed (se è stato attivato il feed per il blog) è uguale a:
http://nomeblog.blogspot.com/atom.xml
Se volete maggiori informazioni sui feed e su come attivare i feed in Blogger, potete leggere questo mio post; se volete sapere come utilizzarli in un feed reader, leggete quest'altro post.
E' possibile anche utilizzare Feedburner per i podcast, basta selezionare la casella I am a podcaster.
Una volta inserito l'indirizzo del vostro feed, cliccate su Next >> per accedere alla prossima schermata:
In Feed Title inseriamo un titolo per il feed, e in Feed Address completiamo quello che sarà il nuovo indirizzo del nostro feed. Nella prova che sto facendo io per illustrarne il funzionamento, ho chiamato il feed Feed di prova e ho completato il suo indirizzo rendendolo http://feeds.feedburner.com/FeedDiProva. Una volta inseriti questi dati, clicchiamo su Activate Feed per finire la creazione del feed:
Continuando cliccando su Next >>, nella pagina successiva verranno elencati i servizi attivi predefiniti e selezionando Clickthroughs verrà anche conteggiato il numero di utenti che arrivano nel nostro blog cliccando dal loro feed reader:
Cliccando ancora su Next >> accederemo a una pagina che ci spiegherà come configurare il nostro blog affinchè il suo feed venga reindirizzato su Feedburner ma, visto che ve lo spiegherò io come fare, torniamo nella pagina principale del sito e accediamo all'elenco dei nostri feed cliccando su "My Feeds" in alto a sinistra. Nell'elenco ci appare anche il numero stimato di lettori del feed:
Ecco lì il feed di prova che ho appena creato, ovviamente non letto da nessuno. Cliccandoci sopra potremo accedere a numerose funzionalità, ma prima completiamo l'operazione configurando Blogger.
Configurare Blogger per reindirizzare il feed tramite Feedburner
Una volta creato il feed, bisogna configurare Blogger affinchè il feed del blog venga reindirizzato al nuovo feed di Feedburner. Per farlo, dalla bacheca di Blogger andiamo in Impostazioni->Feed sito e nella voce URL di reindirizzamento feed post inseriamo l'indirizzo del nuovo feed:
A questo punto abbiamo finito. Per chi è già iscritto al nostro feed non cambierà nulla, mentre se abbiamo il link al nostro feed nel blog sarà meglio sostituirlo col nuovo.
Come funzionano le statistiche del feed
Le statistiche del feed vengono aggiornate quotidianamente e forniscono un dato approssimativo ma attendibile dei presunti lettori del feed. Oltre ai lettori "umani" vengono conteggiati anche i vari servizi a cui avremo sottoposto il nostro feed, come ad esempio Wikio.
per farsi il feed con feedburner occorre già averne uno, giusto?
RispondiEliminate lo chiedo perché ho ancora quel problemino con il sito senza rss.
si esattamente boby, bisogna già averne uno
RispondiEliminacomunque per i siti senza feed al momento ho trovato questo http://page2rss.com/, però ho avuto problemi proprio con il sito per cui mi serve. ho anche trovato come si realizzano manualmente i feed rss, però è complicato per una che sa solo html e css...
RispondiEliminaper feedburner comunque aspetto che tu finisca l'argomento, prima di crearne uno per il mio sito, perchè so già che se inizio lo vorrò subito inserire, mentre voglio leggere prima tutti i tuoi consigli.
realizzare manualmente i feed è un lavoro enorme... mi fai sapere (anche in posta se vuoi) qual'è il sito dal quale vuoi tirare fuori il feed?
RispondiEliminaQuesto blog è veramente interessantissimo e ti ho linkato al mio blog http://antroalchimista.blogspot.com/
RispondiEliminaGrazie Ciao Laura
Grazie a te Laura, ricambio molto volentieri :)
RispondiEliminacome faccio ad avere html: di - Ricevi in posta i nuovi articoli del blog.
RispondiEliminaInserisici il tuo indirizzo:
per favore mi puoi rispondere
devi attivare la email subscription dalla scheda publicize... ne parlo qui
RispondiEliminaciao, ho qualche dubbio sul fatto che io abbia correttamente messo i feed sul mio blog, non riesco a capire come mai c'è un amico che ha preso i miei feed e nella mia pagina personale feedburner mi appare zero feed!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminascusa ho seguito le tue indicazioni e mi sono registrata su feedburner perchè vorrei mettere un contatore di feed sul mio blog ma nella mia home page di feedburner continua ad apparire questo messaggio "Your feed is so new, we’re still playing with the bubble wrap.
Check back soon for a full dose of stats.". E' così da un giorno... mi sai spiegare che succede? grazie mille.
E' necessario eseguire l'intera registrazione, ai podcast, per poter usufruire del servizio di registrazione per mail...? E se aggiungo il tool dei lettori fissi, come si aggiunge la casella di registrazione per feed, come quella sotto il tuo box..
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaRegistrato e inserito il contatore testè... ora domandina.... Reindirizzando il feed su blogger come da guida non c'è bisogno di comunicare il nuovo feed ai vari aggregatori... giusto?
RispondiEliminaNel senso per iscrivermi ai vari aggregatori ho dato un feed (esempio feed categoria informatica)... ora devo per caso ricreare un nuovo feed con feed burner o non c'è bisogno?
Mamma mia grazie mille!
RispondiEliminaSpiegazioni chiarissime e semplici!
MartaL.
http://afashionablecoockie.blogspot.com/
@marta: grazie a te!
RispondiEliminaUtilissimi i tuoi post!!! Grazieee!
RispondiElimina