26 maggio 2008

Rimuovere il nome del blog dai titoli dei post su Blogger

Molti mi hanno chiesto questa modifica ed eccomi qui a spiegare l'arcano. Avete notato che quando visualizzate un post nel vostro blog nella barra in alto del browser appare prima il nome del blog e poi il titolo del post? Come qui:

image

E ancora, se guardate i risultati sui motori di ricerca per il vostro blog, vedrete che anche qui il nome del blog viene prima del titolo del post:

image

Per ottenere un posizionamento migliore nei motori di ricerca, può rivelarsi utile eliminare il nome del blog dai titoli delle pagine. Inoltre, senza il nome del blog il titolo è più immediato ed è più probabile che chi faccia una ricerca vi visiti. Stranamente, è lo stesso Blogger che automaticamente aggiunge il nome del blog, senza che noi possiamo fare niente.

Vediamo come modificare il blog per evitare quest'effetto.

Accedete al vostro blog e andate in Layout -> Modifica HTML, e nel codice del vostro template cercate la seguente riga di codice:

<title><data:blog.pageTitle/></title>

Sostituitela con queste righe:

<b:if cond='data:blog.pageType == "index"'>
  <title><data:blog.title/></title>
<b:else/>
  <title><data:blog.pageName/></title>
</b:if>

Salvate e visualizzate il vostro blog: nella pagina principale, non è cambiato niente, il nome del blog è ancora lì, ma se cliccate su un post, vedrete che il nome del blog è scomparso ed è rimasto solo il titolo:

image

Anche nei motori di ricerca presto i risultati saranno aggiornati (passeranno dei giorni, ma abbiate pazienza).

Per qualsiasi dubbio o chiarimento, lasciatemi un commento.

47 commenti:

  1. Sei davvero convinto che togliere il nome del blog dal title aiuti l'indicizzazione nei motori?

    RispondiElimina
  2. Non ho detto questo, ho detto che potrebbe migliorarne il posizionamento e magari rendere più visibile il titolo del post

    In realtà dipende anche dal nome del blog... è un discorso piuttosto ampio

    RispondiElimina
  3. Fin qui mi ero serellato come fare a risolvere il problema di 'Title hack', come lo chiamo io, ora proverò questa cosa con un mio blog 'di esperimento'.. vedremo come va a finire ( a livello Seo) ... Ciao

    RispondiElimina
  4. @blogmasterpg: va da sè che siamo più in ambito teorico che pratico... difficile capire se realmente porta qualche vantaggio...

    anche se a mio avviso l'immediatezza di avere il titolo del post nel risultato senza il titolo del blog in una ricerca google è già di per sè un punto a favore

    RispondiElimina
  5. Ciao tenebrae ti ho aggiunto ai miei link...questo blog è fantastico, mi è veramente utile
    Grazie
    Fra

    RispondiElimina
  6. Post fantastico!
    Proprio quello che cercavo!!!
    Semplice ed efficace allo stesso tempo :D
    Grazie mille

    RispondiElimina
  7. grazie a voi per le belle parole :)

    RispondiElimina
  8. Ok...ho fatto quello che mi dici di fare...ora aspetto qualche visita in più :(

    RispondiElimina
  9. Ciao,
    complimenti per il blog che ho scoperto solo stasera :-)

    Questo post è davvero utile e interessante... ora completo la visita e mi iscrivo al feed!

    A presto :-)

    RispondiElimina
  10. Devo dire la verità, sono passati 15 gg dalla modifica, ma ora se cerco un mio post (tramp's pub ad esempio), incredibile ma vero, vine fuori in seconda posizione...e senza titolo blog...prima lo trovavo dopo 3 pagine...
    Ma credi che anche la differenza nome blog-indirizzo blog crei problemi?
    cacchio, funziona...

    RispondiElimina
  11. ottimo massimo, mi fa davvero piacere, è importante avere un feedback come il tuo

    non crea alcun problema, altrimenti non l'avrei mai postato :)

    RispondiElimina
  12. Grazie mille per il trucchetto sembra molto promettente, l'ho implementato anche sul muo blog !

    www.idealsoftblog.it

    Ideal.

    RispondiElimina
  13. ciao, oltre a farti i complimenti per il blog che è veramente utile, volevo un kiarimento...ho fatto la sostituzione ma quando vado in un post esce sempre nomeblog/nome-post....come mai???

    RispondiElimina
  14. @alex: in che senso? su google vedi ancora il nome del blog davanti al titolo?

    RispondiElimina
  15. forse avevo sbagliato a capire...credevo ke anche sulla barra degli indirizzi, appena fatto come dici, dovevo notare la differenza...

    RispondiElimina
  16. @alex: si, dovevi notare subito la differenza nella barra degli indirizzi, controlla di aver seguito bene tutti i passi

    RispondiElimina
  17. scusa se ti sto martellando ;) ma l'ho fatto più volte nn credo di sbagliare...ora riprovo!
    Un'altra domanda nel mio blog (http://viaggiare-con-il-blog.blogspot.com/) vorrei usare una struttura come la tua...ovvero mettere il msg di benvenuto lungo tutte e due le colonne, con magari una pubblicità come sopra...mi spieghi come fare a creare questa nuova divisione??? credo che il processo sia lo stesso...

    grazie

    RispondiElimina
  18. Niente...
    quello che c'è subito sopra al codice ke metto e mi incuriosisce è

    b:include data='blog' name='all-head-content'/

    nn so cosa sbaglio ma non mi funziona...

    RispondiElimina
  19. ciao, ho provato questo codice che hai postato ma non riesco proprio a modificare il mio modello.
    io questa parte di codice data:blog.pageTitle
    non la ho proprio...
    tanto che a me in ogni pagina postata esce solo il titolo del blog e non il titolo del post... non so se mi sono spiegata :( riesci ad aiutarmi?

    RispondiElimina
  20. Ottimo e.. fatto!!!!

    E' tanto tempo che ti leggo (auguri per il recente matrimonio) ma non ho mai tempo per mettere mano ai miei blog per migliorarne template, visibilità e fruibilità.

    Oggi ho fatto questa prima modifica: in realtà non avevo capito bene e pensavo che così facendo modificassi anche il permalink del singolo post (cosa che mi dicono aumenta molto la rintracciabilità dei temi trattati).

    Tu che ne pensi al riguardo? e c'è un sistema per modificare i permalink in blogger?

    RispondiElimina
  21. ciao andrea, una volta era possibile modificare i permalink, poi hanno cambiato qualcosa e non ha più funzionato, adesso sinceramente dovrei approfondire

    quanto al fatto che aiuti a ottenere risultati migliori nei motori di ricerca... guarda, leggo spesso in giro che dovrebbe essere così ma, da quello che ho osservato io - e con attenzione posso assicurarti, o è una leggenda popolare, o è un plus sovrastimato...

    il vero punto di forza per scalare google sono titoli concisi e precisi e backlink (al post e non solo al blog)

    RispondiElimina
  22. Ciao Tenebrae,

    ormai sono il tuo tormento...;-).
    A me non funziona...e si che ho fatto tutto bene... Qualche suggerimento?

    RispondiElimina
  23. Ormai quando cerco qualcosa di utile salto goolge e passo direttamente da te...Ottimo:)

    RispondiElimina
  24. devo comunicare una cosa molto importante. Chi usa questa opzione (come ho fatto io) e allo stesso tempo segnala i propri post sui famosi social network AVRA' UN GROSSO SVANTAGGIO!! (come è capitato a me) in poche parole mi sono visto scomparire dalle prime posizioni tutti gli articoli che segnalavo perchè appunto il titolo dei miei articoli risultava identico a quello dei social network, ed essendo loro più importanti di me am google mi sbatteva dalla 10 pag in poi. Allora le cose da fare sono due: o si cambia considerevolmente il titolo dell'articolo quando si va a segnalare oppure si lascia il nome del proprio sito in modo da risultare subito dopo i social network quindi in prima pagina. Non sono un esperto ma questa è un esperienza che ho vissuto, vedendomi azzerare le entrate di google

    RispondiElimina
  25. @gaber: il discorso di rimuovere il titolo del blog dai post non è al centro della questione, ma è vero che i social network possono rubare traffico

    a questo proposito sto lavorando a un post per aiutare chi si vede sparire i propri articoli da google, e parlerò anche di un approccio diverso ai social network

    RispondiElimina
  26. ottimo attendo con ansia il prossimo utilissimo post.
    Però non ho capito se consideri possibile quello che è successo a me. cioè che avendo il titolo identico google mi colloca subito prima dei risultati omessi. La cosa mi sembra che valga anche per gli altri motori dato che ricevo zero visite dagli altri. cmq ora o riprovato a mettere il nome e attendo il prossimo aggiornamento. ti faro sapere se cambia qualcosa

    RispondiElimina
  27. @gaber: certo che è possibile, volevo solo dire che il fatto di rimuovere il nome del blog comunque non è collegato alla cosa

    RispondiElimina
  28. ciao innanzitutto complimenti per il blog, ho provato il tuo suggerimento ma penso abbia funzionato solo in parte perche nel mio blog avanti il nome mi ritrovo la scritta title> :-(((
    se puoi dai un occhiata il mio blog è http://grafica2d3d.blogspot.com
    ps anche google mi mette title> avanti al nome del blog
    grazie

    RispondiElimina
  29. Ciao penso di aver risolto senza volere, ho cambiato il template del blog e non so come si è risolto il problema :-)
    Comunque ti rinnovo i complimenti per il blog è una vera miniera per noi utenti di blogger
    Ciao

    RispondiElimina
  30. Urcaaaaaaa comincio a trovare davvero interessante questo Blog... Complimentoni.

    RispondiElimina
  31. Ciao!
    ho modificato il codice html,poi ho creato un post,ma in google effettuando una ricerca appare sempre il titolo del blog ,che rimanda alla pagina principale e non al post

    RispondiElimina
  32. Complimenti !
    A differenza dei posts di altri blog che trattano gli stessi argomenti, i tuoi articoli sono non solo interessanti ma anche perfettamente funzionanti senza dover provare 4-5 soluzioni diverse prima di trovare quella giusta.

    RispondiElimina
  33. Hai un'idea di come mai io dal mio PC con IE 8.0 vedo gli avatar dei soli primi 7 commenti di questo tuo post e dei successivi ne vedo solo alcuni con l'icona di Blogger. I segnaposto degli avatar sono però attivi e infatti cliccandoci sopra si apre la pagina delle informazioni personali del commnetatore.
    Un problema simile ce l'ho anch'io in uno dei miei 3 neonati blog - l'indirizzo è questo: Desiderio di libertà
    Se avrai tempo di rispondermi te ne sarò grato.
    Ciao

    RispondiElimina
  34. Segue...
    Pereciso però che trattasi di un blog proveniente da importazione da un altro blog di Blogger e successiva cancellazione di numerosi post (questa procedura la ho fatta per sdoppiare un blog in 2 blog distinti).
    Nel blog originale (medesimo template Concrete) la funzione che fa visualizzare gli avatar dei commenti invece funziona correttamente (Idee migliori ecc))

    RispondiElimina
  35. Ciao Tenebrae, sisuramente questa non è la sessione giusta per porre questi quesiti.
    Posso cambiare l'indirizzo del mio blog?
    Se lo faccio, perdo visibilità?
    Per farlo, basta andare in impostazioni e poi in pubblicazione?

    Ciao e grazie della Tua pazienza.

    RispondiElimina
  36. Ma chi seiiiiiiiiiiiiiiiiii.....oltre al fatto che ho cercato questa BENEDETTA MODIFICA da quando ho creato il mio sito...
    ;)
    http://www.blogsulcaneeicuccioli.com
    grazie orazio....
    :)
    ora mi cimenterò coi pulsani die network...speriamo bene
    Ciao

    RispondiElimina
  37. Ciao Orazio!
    Volevo ringraziarti per questo articolo, molto interessante e farti una domanda: invece di eliminare completamente il nome del blog dal titolo del post, sarebbe possibile spostarlo dopo? es: "titolo post|nome blog", per intenderci.
    Ti abbraccio
    Ago :-D

    RispondiElimina
  38. Come poso centrare una immagine che lo caricato per la intestazione del blog no riesco centrarlo sta fori dal suo posto(7mm destra) cosa devo fare ,chi mi po aiutare?
    la ringrazio a chi mi aiuta ...

    RispondiElimina
  39. E se si volessero eliminare anche l'anno e il mese?

    RispondiElimina
  40. Credo che questa modifica non abbia effetto per quanto riguarda l'indicizzazione, al contrario invece credo sia utilissima per quanto riguarda il posizionamento.

    RispondiElimina
  41. Grazie mille! voglio proprio dirti che sei un grande!

    RispondiElimina
  42. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  43. questo è molto utile per la ocndivisione dei link su Facebook e Twitter. Su Fb il nome del blog penalizza la visualizzazione del titolo nel link (la frase è lunga quindi il titolo viene tagliato) su Fb, Su Twitter occupa caratteri.

    The Rebel Ekonomist

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.