13 giugno 2008

Inserire AdSense nei post del blog su Blogger

imageAnche questo post prende spunto da una richiesta di Boby. Una delle migliori posizioni (per quanto mi riguarda, la migliore) per la pubblicità di AdSense nel blog è dentro i post, perchè è la parte del blog che maggiormente cattura l'attenzione di chi legge.

Nel mio caso, dopo tantissime prove, ho scelto di metterlo (nel momento in cui scrivo) tra il titolo e il corpo del post, ma è visibile solo se si visualizza il singolo articolo e non nella pagina principale, per ottenere un duplice effetto: mantenere "snella" ed ottenere un effetto "sorpresa" cliccando nel post.

Un modo infatti per attirare maggiormente i visitatori verso la pubblicità di AdSense è tenerla "in movimento", ma di questo parlerò in futuro, per adesso analizziamo le varie posizioni in cui è possibile inserirla automaticamente in un post:

  • tra il titolo e il testo
  • alla fine del testo

Vediamo come fare, ma prima vi ricordo come sempre di fare il backup del template di Blogger.

 

Adattare il codice AdSense al template di Blogger

Per inserire automaticamente AdSense all'inizio o alla fine del post è necessario copiarne il codice dentro il template, ma non è possibile farlo così come viene fornito da Google, bisogna prima modificarlo per farlo aderire allo standard XML usato da Blogger per i suoi template. Per farlo, generiamo il codice HTML da AdSense (usate il formato 336x280, è il più cliccato e più adatto allo scopo) e utilizziamo questo strumento:

image

Incolliamo il codice AdSense e clicchiamo su Parse in fondo alla pagina, per ottenere il codice che utilizzeremo dentro il template.

L'utilizzo di questo strumento non viola i termini del contratto di AdSense, che prevede di non modificare il codice html degli annunci: infatti stiamo solo indicando alcuni caratteri con una "terminologia diversa", ma il risultato finale sarà lo stesso. Esattamente questo strumento converte i seguenti caratteri nel modo indicato:

  • < diventa &lt;
  • > diventa &gt;
  • " diventa &quot;

Quest'operazione si rende necessaria, ripeto, per far cambiate il codice XHTML di AdSense in codice XML usato da Blogger.

 

Inserire AdSense tra il titolo e il post

Una volta modificato il codice di AdSense come spiegato sopra, andate in Layout->Modifica HTML e, dopo aver selezionato "Espandi i modelli widget", cercate nel template la seguente riga di codice:

<div class='post-body'

e subito sopra incollategli il codice generato prima. Se volete, come nel mio caso, mostrare la pubblicità solo se viene visualizzato il singolo post e non sempre, dovrete racchiudere il codice modificato di AdSense tra le righe evidenziate in rosso:

<b:if cond='data:blog.pageType == &quot;item&quot;'>
<p>

Codice AdSense modificato

</p>
</b:if>

E inserirlo sempre nel punto indicato sopra. Salvate e visualizzate il blog.

 

Inserire AdSense alla fine del post prima dei commenti

Generate il codice AdSense e modificatelo come sopra, aggiungendo se volete le righe in rosso, ma inseritelo nel template dopo la seguente riga:

<p><data:post.body/></p>

Ed è fatta. Salvate e visualizzate il blog. Tra l'altro, ho approfittato dell'occasione per inserirlo io stesso.

 

Per qualsiasi chiarimento o proposta, lasciatemi un commento.

117 commenti:

  1. Ottimo, attendevo un post del genere! I settaggi automatici di Blogger fanno veramente pena rispetto a quelli nativi di AdSense.
    Ho applicato subito i tuoi consigli, con la differenza che il secondo annuncio l'ho messo video (a 5 minuti dalla pubblicazione mi dà ancora errore, in caso metto gli annunci testuali) e poi l'ho collocato non alla fine del blocco del post, ma un po' più in basso.
    Grazie ancora ;-)

    RispondiElimina
  2. Hai fatto bene, è sempre bene alternare e provare diverse soluzioni... tenendo d'occhio i rendimenti sarà poi possibile capire se cambiare qualcosa

    RispondiElimina
  3. rapidissimo nella risposta, comunque inserito con successo.
    piccola curiosità: come mai proprio il 336x280?

    RispondiElimina
  4. E' lo stesso Google a fornire informazioni su quali sono i formati che rendono di più

    il 336x280 rientra tra questi e si sposa perfettamente ai post del blog

    per maggiori informazioni puoi guardare questo video sull'ottimizzazione

    Dalle prove che ho fatto io posso dire che è assolutamente esatto, il formato è molto redditizio e basta analizzare i criteri di monitoraggio per rendersene subito conto

    E' un argomento comunque sul quale tornerò, nel frattempo fatemi sapere se effettivamente vi trovate meglio... ci conto!

    RispondiElimina
  5. @boby: Immagino per lo stesso motivo per cui mi stavo dannando con l'AdSense incorporato in Blogger, cioé che il 336x280 ben si adatta in larghezza alla colonna sinistra di Blogger.

    RispondiElimina
  6. ciaooooooooo
    tenebrae come vanno i preparativi?
    sono contenta del successo del tuo blog
    quando faccio visita alle blogger cuciniere noto il tuo link
    :))
    baciiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  7. ciao carmen, i preparativi vanno avanti tra mille fatiche... è vero il blog ha successo tra le amanti della cucina... evidentemente pasticciare qui col blog o in cucina sono cose simili :)

    a me non dispiace, visto che anche a me piace tantissimo cucinare :)

    RispondiElimina
  8. Ciao Tenebrae, e io che ti credevo già in Luna di Miele. Hai visto i miei video, che ne pensi? Un bacio a te e alla tua dolce metà. A presto.

    RispondiElimina
  9. Il matrimonio è il mese prossimo :)

    purtroppo ho avuto qualche problema a vederli, credo banda troppo occupata

    RispondiElimina
  10. Blog interessantissimo ed utile, scoperto per caso.
    Inserirò subito il tuo link nel mio blog.

    Saluti

    RispondiElimina
  11. ciao sergio, ti aggiungo all'elenco dei blog che mi linkano

    a presto!

    RispondiElimina
  12. come sempre funziona alla grande!!
    grazie!!!

    RispondiElimina
  13. Ciao!Innanzitutto auguroni!Ho letto che ti sposi presto!!Immagino che sarai nel bel mezzo dai preparativi!Bellissimo momento, magari un po' stancante (io sono arrivata al fatidico giorno stressatissima, è un miracolo che non sia stata piantata!;-)
    Il blog dl canile procede,siamo soddisfati,le adozioni sembrano aumentate!!!!!!
    ciao a presto!
    Betty

    RispondiElimina
  14. Mi piacciono questi post dove c'è sempre da imparare.....grazie !

    RispondiElimina
  15. ragazzi, fatemi sapere se applicando queste modifiche notate dei miglioramenti in meglio ;)

    @betty: mi fa immensamente piacere, davvero!

    RispondiElimina
  16. Ciao ho inserito il codice come indicato, solo che non avendo inserito il riassunto dei post nella home, mi esce lo spazio tra il titolo e il post (sempre nella home) nei primi sei (post). Quindi i primi tre hanno l'adsense, i successivi tre sono con lo spazio vuoto, e gli altri normali. Ma è strano, o dovrebbero essere tutti con lo spazio o nessuno, perché solo i primi 6? si può correggere la cosa? Complimenti per l'articolo cmq!

    RispondiElimina
  17. Il numero di annunci adsense che puoi inserire nelle tue pagine è limitato... vedi quegli spazi vuoti perchè lo hai raggiunto

    RispondiElimina
  18. Si lo so, sono al massimo 3, la cosa strana è che inserendo il codice, escono solo 6 spazi (3 occupati da adsense e 3 vuoti) mentre dal settimo post in poi, si vedono normali senza spazi.

    RispondiElimina
  19. per la precisione possono essere 3 link, 3 referral, 3 altro tipo

    E' una cosa che già avevo visto, e in qualche modo è un problema di adsense

    puoi provare a risolvere non inserendo tu il codice adsense come spiego in questo post ma facendolo attraverso blogger stesso, che lo metterà in automatico nei primi 3

    se mi lasci il link al tuo blog riesco a farmi un'idea migliore

    RispondiElimina
  20. Tenebrae ti posso dare la conferma che con i tuoi consigli i guadagni sono triplicati. arrivo anche oltre un dollaro al giorno nonostante in questo periodo siano di meno le visite...

    RispondiElimina
  21. Ciao, complimenti per il blog davvero utile e interessante.

    Una domanda.
    Ho inserito adsense nei post, ma così facendo mi sparisce quello impostato direttamente da blogger.. non capisco perchè..

    Invece se tolgo quello nei post magicamente riappare quello impostato tramite blogger..

    Qualche consiglio?..

    RispondiElimina
  22. sempre da parte dell'anonimo di prima..HO CAPITO!
    Era anche il mio un problema di superamento limiti annunci adsense per la stessa pagina..

    Grazie comunque, continuerò a seguire i tuoi post!

    RispondiElimina
  23. Ottimo post. Non riesco a spiegarmi come nel mio template non ci sia la riga che hai indicato
    Come faccio?
    Grazie

    RispondiElimina
  24. Sono l'anonimo di prima... ho risolto... sei grande! Finalmente un blog UTILE!!

    RispondiElimina
  25. @anonimo: ottimo, fammi sapere se i guadagni migliorano! e magari facci anche conoscere il tuo blog :)

    RispondiElimina
  26. Complimenti davvero per il blog!! Avevo letto diversi post su come inserire adsense ma il tuo è l'unico che ha funzionato benissimo!! Adesso devo solo eliminare qualche annuncio (mi risulta ancora lo spazio in bianco) ma con i tuoi consigli non dovrei avere problemi!!! A proposito credo proprio che ormai ti sarai già sposato, congratulazioni in ritardo!! peccato solo che sono arrivata tardi, altrimenti potevo ricambiare l'aiuto con dei consigli per il viaggio di nozze!!! beh, tienimi presente per i prossimi viaggi e... grazie ancora!!

    RispondiElimina
  27. @mamma: grazie per gli auguri, anche se in ritardo fanno sempre piacere :) e grazie della disponibilità, la terrò presente in futuro!

    RispondiElimina
  28. ciao, complimenti per il blog..i tuoi consigli mi son stati davvero UTILISSIMI!!!!!
    ho una domanda da farti però: come faccio a copiare il codice html dell'adsense di google?quando clicco sul formato da te consigliato, mi appare l'immagine del banner di google, e non il codice html

    RispondiElimina
  29. ciao...
    grazie mille per l'ottima guida, solo che nonostante mi sia scervellato nel cercare il comando da te inserito

    ( div class='post-body' )

    nel mio template non risulta.. ho messo la funzione "espandi i modelli widget" ed ho provato con diversi template.. ma nulla :(

    mi daresti una mano tu? Grazie....

    RispondiElimina
  30. Ciao,
    articolo interessante, purtroppo non riwsco ad implementare in quanto blogger mi restituisce erro strani come bX-al2pcp e via discorrendo. La cosa strana e che tempo fa ho usato il tuo consiglio per l'inseriento di adsense prima dei commenti ed è andato tutto liscio. Oggi se provo a cambiare il codice di adsense mi da quel messaggio. Bo? Sono io o Blogger? Dovrò mica studiarmi Wordpress :-)?

    RispondiElimina
  31. anonimo e freemania: ultimamente ho avuto i vostri stessi problemi, ed erano dovuti al fatto che usavo chrome... con firefox i problemi sono risolti

    provate e fatemi sapere!

    RispondiElimina
  32. io ho trovato la seguente stringa div class='post-body entry-content' è questa sopra la quale devo aggiungere il codice adsense??? grazie

    RispondiElimina
  33. nessuno sa se quella stringa che ho trova è quelllo giusta?? grazie

    RispondiElimina
  34. Ciao, ho provato ad inserire adsense come spiegato dettagliatamente da te.. però nell'html di blogger, anche avendo espanso i widget, non trovo le stringhe da te indicate nè per metterlo tra titolo e post e nè per metterlo alla fine del post e prima dei commenti... come può essere???help!

    RispondiElimina
  35. Ok tutto appoosto, la mia stringa era div class='post-entry'. Funziona, cioè adsense lo mette tra titolo e post però non mi appaiono gli annunci pertinenti al mio blog, ma solo un'immagine che pubblicizza il film topic thunder proprio come il tuo in alto a destra di questa pagina.. Da cosa dipende?

    RispondiElimina
  36. @claudia: quando crei l'annuncio puoi scegliere se vuoi grafica o solo testo, o entrambi

    adsense in genere sceglier quelli che ritiene più opportuni, comunque puoi migliorare la contestualizzazione leggendo questo post

    RispondiElimina
  37. si avevo scelto grafica e testo, ma niente non ne vuol sapere.. alla fine ho aggiunto il gadget adsense e così pare funzioni... vabbè :-)
    grz cmq della tua risposta...

    RispondiElimina
  38. Non so come ringraziarti: con questo post mi hai risolto ben DUE problemi... il primo era quello di posizioneare google adsense nei post...
    e il secondo, mi hai dato il codice per posizionare un elemento SOLO nel post, ossia la b:if cond=..... te ne sarò per sempre grato, perchè avevo fatto una modifica, ma non sapevo come farla visualizzare solo nel post, e non altrove. Grazie :-D

    RispondiElimina
  39. Ciao, volevo ringraziarti per i tuoi consigli sempre utili. Ho inserito adsense tra il titolo e il post, ma mi rimangono gli spazi bianchi dei vecchi annunci.Puoi spiegarmi come fare per eliminarli?Grazie, Martin

    RispondiElimina
  40. @martin: lo spazio vuoto è dovuto al fatto che non puoi mettere più di 3 annunci dello stesso tipo sulla stessa pagina, quindi se li fai visualizzare nella pagina principale del blog appariranno solo nei primi 3 post

    la cosa migliore è in questo caso limitare la visualizzazione degli annunci alla sola pagina del post, e non in quella principale del blog

    RispondiElimina
  41. io non riesco a metterlo.
    Quando cerco di salvare il codice html nel layout di blogger mi restituisce questo ERRORE:

    bX-sn404s

    Ho due blog: nel primo è andato bene, nel secondo no.
    Qualche idea?

    RispondiElimina
  42. proprio quello che cercavo. Grazie... un saluto

    RispondiElimina
  43. @anonimo: probabilmente qualche problema nel codice del template.

    RispondiElimina
  44. Caio Tenebrae,
    saresti così gentile da capire con noi questa anomalia...
    allora abbiamo inserito i codici adsense (opportunamente convertiti dal servizio online che suggerivi) sia prima, sia dopo i post (tal quale come indicavi nella guida), abbiamo aggiunto le stringhe per renderli visibili solo nell'apertura del post singolo (nel nostro caso cliccando su continua lettura). Tutto normale..solo che un adsense è apparso solo nel primo post e anche visibile in home page (ovviamente oltre che in continua lettura) e ci siamo dannati nel trovare la causa di ciò! Ora abbiamo eliminato tutto per verificare se ciò dipendeva dalle modifiche fatte con gli adsense e con grande sorpresa abbiamo notato che non dipendeva o almeno in maniera diretta!
    Ora non so se hai compreso cosa è successo... se ci vuoi aiutare possiamo dettagliarti molto meglio tutto quanto..
    Ciao a presto

    P.S. da notare che il banner nel primo post automaticamente si sposta sempre nel 1° post quando postiamo nuovi articoli!

    RispondiElimina
  45. scusa posso sapere una cosa? ma se io volessi mettere come pagina principale del mio blog una pagina da me creata in html lo posso fare??? e se si, in tal caso per inserire nella mia pagina basterebbe inserire il codice html senza trasformarlo??? grazie

    RispondiElimina
  46. ho dimenticato un pezzo...la frase giusta è "e se si, in tal caso per inserire ADSENSE nella mia pagina basterebbe inserire il codice html snza trasformarlo???"

    RispondiElimina
  47. Ciao Tenebrae...
    lascia perdere..avremo fatto un casino..era solo una stringa generata dal servizio feedburner che avevamo messo nel codice!

    RispondiElimina
  48. @weiji: però continuo a non vedere gli annunci adsense nel tuo blog... sicuro che sia tutto a posto?

    @anonimo: no, non puoi... non esattamente almeno... puoi mettere il codice html in un apposito widget (magari sotto l'header) e mettere a 0 il numero di post nella pagina principale, ma avresti comunque le sidebar... per nascondere anche queste la modifica diventa decisamente più impegnativa...

    comunque in una normale pagina html puoi anche non usare il parser per il codice

    RispondiElimina
  49. Ciao Tenbrae ho un forte dilemma.Scusami se questo non e' lo spazio adatto,ma non riesco a trovare nessun blog aggiornato e dettagliato come questo.L'altro giorno ho avuto la felicissima idea di cancellare alcuni post e di rinserirli con lo stesso titolo,ma con modifiche diverse.Adesso sull'indicizzazione di google mi escono i doppioni,cioe' due post con lo stesso titolo,ma se clicco su uno dei due,mi dice che il post non esiste(giustamente).Anche io ho un blog di blogger,vorrei sapere come poter cancellare appunto questi post anche dall'indicizzazione su google.Grazie in anticipo per la risposta e complimenti per il blog,davvero interessante!!

    DANIELE

    RispondiElimina
  50. Ho effettuato la rimozione da strumenti di google,ma mi dice che li ha eliminati per 90 giorni.Per l'eliminazione definitiva che devo fare?

    DANIELE

    RispondiElimina
  51. ciao tenebrae, sono fabietto.
    stavo tentando di effettuare la modifica x inserire adsense solo all'interno del post ma ho incontrato delle difficoltà.
    seguo tutti i passaggi, ma mi da sempre Messaggio di errore XML: The element type "div" must be terminated by the matching end-tag "
    ".

    Grazie mille.

    RispondiElimina
  52. @fabietto: questo messaggio viene dato da un errato punto di intervento, dovresti riprovare a rifare l'intervento, magari spostando il punto dove incolli il codice

    ma potrebbe anche essere un errore pregresso, puoi accorgertene facendo una minima modifica al template e salvando, magari anche solo aggiungendo una riga vuota

    fammi sapere

    RispondiElimina
  53. @daniele: strano messaggio, quando i risultati vengono eliminati è per sempre

    cmq sia, se allo scadere dei 90 giorni non ci sono più, è probabile che non ricompaiano più

    RispondiElimina
  54. Ciao Tenebrae

    @weiji: però continuo a non vedere gli annunci adsense nel tuo blog... sicuro che sia tutto a posto?

    infatti sono raggiungibili ora solo cliccando sul tab link..

    RispondiElimina
  55. Ciao Tenebrae ho un problema!ho registrato il mio blog con un titolo sull'indicizzazione di google e successivamente ho cambiato titolo al blog perche' mi sembrava troppo lungo e poco incisivo.Adesso ho un problema,cioe' che da quando ho fatto questa cosa sono praticamente sparito da google e se scrivo site:nomesito.com mi appaiono le indicizzazioni con il nome del titolo vecchio e quello nuovo.ormai questo problema va avanti da 20 giorni,hai qualche consiglio per uscire fuori da questa situazione?rifare una nuova indicizzazione su google?oppure sperare che prima o poi si risistemi tutto?
    MITCH

    RispondiElimina
  56. @mitch: prima o poi dovrebbe sistemarsi tutto, ma la cosa migliore sarebbe rimuovere le vecchie pagine dagli strumenti per webmaster di google e, quando sono effettivamente scomparse, inserire le nuove

    RispondiElimina
  57. Ciao Tenebrae volevo farti una domanda sulle etichette dei post inseriti sotto ogni post.Ho letto la fondamentale importanza che hanno a livello di indicizzazione su google.Secondo te e' meglio scrivere una sola parola o piu' di una?cioe' ad esempio se scrivo un post sulla donna,e' meglio scrivere in etichette DONNA,oppure DONNA,RAPPORTO UOMO DONNA,CARATTERE DONNA,anche se effettivamente queste cose non sono riportate nel post,ma magari possono essere ricercate su google?

    LUIGI

    RispondiElimina
  58. @luigi: in realtà le etichette non vengono indicizzate da google... hanno una grande utilità ma non portano visite dai motori di ricerca

    premesso questo, a mio avviso l'importante è che l'etichetta sia chiara e sintetica... probabilmente meglio usare più parole, ma anche una potrebbe bastare

    RispondiElimina
  59. Ciao Tenebrae,sono mitch,avevo pensato anche io ad eliminare le pagine vecchie(vecchi post)che erano indicizzati con il vecchio titolo e inserirli di nuovo appena venivano rimossi da google,pero' nel mio caso la situazione e' un po' complicata,perche' di post ne ho piu' di 200,anche se il sito e' giovane,quindi sarebbe davvero un lavoraccio.Stavo pensando e se cancellassi l'indicizzazione iniziale che ho fatto con google e la rifacessi(non fa nulla se riparto da 0)con il nome del nuovo blog,posso risolvere questo problema?

    P.S.anche aspettare google che mi risistema tutto non la vedo una soluzione,anche perche' ormai e' quasi un mese che sono sparito e non mi si indicizzano nemmeno i nuovi post che inserisco.
    Grazie in anticipo per la risposta!
    MITCH

    RispondiElimina
  60. Ciao Tenebrae,

    Fatta anche questa modifica e grazie alla guida precisa come sempre è andato tutto bene. Nel giro di due ore i guadagni sono aumentati rispetto alla normale media giornaliera in questa fascia oraria. Faccio passare una settimana dopodichè torno qua e ti facccio sapere come procedono con questa miglioria.

    Sono più o meno due mesi che sono entrato a fart parte del mondo dei blog e tutto quello che so e che sono riuscito a fare per migliorare e gestire il mio è merito tuo, decisamente meglio di molte guide ufficiali. Per ringraziarti ti ho dedicato un post che trovi qui:

    http://guidami.blogspot.com/2008/12/creare-blog-informazioni-e-consigli-su.html

    so che non è tanto per ricompensarti ma in un mese (compiuto oggi) che ho installato il contatore ho raggiunto quasi 17.000 visite, non tantissime ma almeno, anche se non ne hai bisogno, è probabile che qualche utente in più passi da te.

    Ciao

    RispondiElimina
  61. Ciao, complimenti per il tuo sito che per me è stato prezioso per la costruzione del mio Blog. Ti volevo chiedere, e se invece di far comparire la pubblicità sotto al titolo del post la volessi far comparire sopra ? in che punto dovrei inserire il codice adsense ?

    Ciao

    RispondiElimina
  62. @matteo: pubblicherò un post sulla cosa, al più presto. potrebbe interessare ad altri!

    RispondiElimina
  63. Ti faccio i complimenti per l'articolo e per i consigli che dai, che ho applicato sul mio blog. Ho inserito entrambi i blocchi di annunci, tra titolo e post e tra post e commenti, e tutto andava apparentemente bene. Stranamente da ieri il blocco di annunci prima dei commenti è scomparso lasciando di fatto un "buco" nella pagina. I numeri che faccio con AdSense sono abbastanza insignificanti, per cui la mia è una questione puramente stilistica (che potrei risolvere eliminando il codice dell'annuncio, ma resta la perplessità): mi chiedo se questo sia normale o meno? Non ho certamente superato i limiti di annunci imposti da Adsense, poiché ho un insieme di link e due annunci di testo. Any suggestion? Grazie!

    RispondiElimina
  64. Grazie a post come questi, scritti in modo semplice preciso e diretto è impossibile sbagliare.Ho inserito con successo gli annunci Adsense subito sotto al titolo del post.I click sugli annunci sono in effetti aumentati di un terzo.Complimenti per il tuo Blog.

    RispondiElimina
  65. Grazie dei post che sono utilissimi e chiari!

    RispondiElimina
  66. @chameleon: mi sembra che tu abbia risolto il problema, comunque potrebbe essere dovuto al fatto che avessi superato il limite di 3 annunci dello stesso tipo

    @jerry: mi fa piacere!

    RispondiElimina
  67. ma io non capisco una cosa,se non incollo il codice generato d aadsense sul mio blog,ma mi limito ad impostare adsense dai miei gadget sul blog...adsense non funziona???o devo per forza incollare il codice???

    RispondiElimina
  68. @un blasfemo: hai più controllo sulla cosa, e puoi utilizzare i criteri di monitoraggio

    RispondiElimina
  69. grazie.percio anche se non metto il codice nell'html guadagno cmq i clic che prendo vero?

    RispondiElimina
  70. Ciao Tenebrae,

    esiste un modo per inserire un annuncio in mezzo al testo dell' articolo?

    RispondiElimina
  71. E' una cosa su cui sto studiando, Vinnie

    RispondiElimina
  72. Io ho provato ad aggiungerlo visualizzando l' articolo in HTML, purtroppo però l' annuncio è visibile solo sul primo post pubblicato e non anche su quelli a seguire. Ok aspetto una tua magia ;)

    RispondiElimina
  73. come mai io visualizzo questo codice div class=post-body entry-content e non quello che dici?
    e se vado a copiare il tutto sopra ,la pubblicità appareusl titolo sopra a tutto

    RispondiElimina
  74. ho copiato il codice riuscendolo ad inserire sul codice,ma appare sul titolo del blog
    ??

    RispondiElimina
  75. la pubblicità appare sopra a sinistra,sopra il logo e tra il titolo del post e la descrizione appare uno spazio

    RispondiElimina
  76. Ho inserito un link a creare blog nel mio sito.

    Il tuo blog è davvero molto interessante ed utile. Grazie.
    Gradirei un pò di pubblicità. Ti saluto. Cordialità Posia Economia
    http://poesiaeconomia.myblog.it

    (Tu hai scritto: Se avete un link a Creare Blog nel vostro blog, fatemelo sapere che sarò felice di aggiungervi all'elenco di chi mi linka. )

    RispondiElimina
  77. Ciao Orazio e complimenti per il tuo lavoro. Continueremo a seguirti per far crescere sempre di più il nostro nuovo blog grazie ai tuoi consigli.

    RispondiElimina
  78. Ciao ..ti seguo da parecchio tempo e devo dire che sei veramente un grande!!. Ho inserito l'annuncio tra il titolo e il post e volevo sapere se posso metterlo centralmente, quindi usando il comando center dell'html. Mica sai se va contro il regolamento??

    RispondiElimina
  79. Ciao tenebrae! io sto utilizzando da parecchi mesi il template compositio come il tuo. però ho alcune difficoltà che spero tu possa chiarire.

    Alla fine di ogni post c'è un riquadro nero con degli annunci che non ho inserito io.Visto che nn è molto bello da vedere, c'è un modo per toglierlo?

    Come hai fatto a inserire gli annunci illustrati sopra le colonne laterali??

    Spero di ricevere una tua risposta, cmq tanti saluti e molte graazie per l'aiuto che ci dai!

    RispondiElimina
  80. ciao ragaz io ho risolto con questo sito http://adpost.altervista.org/form.htm ti genera un codice che puoi incollare anke nel post e ovunque ci sia uno spazio editabile . bello anke questo post che hai fatto goood

    RispondiElimina
  81. Fenomenale...
    Sono riuscito ad inserire gli annunci.
    Una cosa non riesco a capirla però: perchè vengono inseriti solo nei primi 3 post e non in tutti quelli che ho (ho settato il tutto per metterne 5)...
    Chiedo troppo se puoi dare un'occhio al mio blog?
    http://benzene4ever.blogspot.com
    Grazie infinite!

    RispondiElimina
  82. Scusa devo rettificare: ho inserito i codici per fare comparire la pubblicità solo nel momento in cui si clicca sul singolo post... quindi, tutto ok!
    Grazie ancora.

    RispondiElimina
  83. @benzene: grazie a te per essere tornato quando hai risolto :) per comunque rispondere alla tua prima domanda, c'è il limite che una singola pagina web non può avere più di tre annunci per tipo

    RispondiElimina
  84. ciao io sono riuscita ad inserirlo pero mettendolo in sotto questa stringa..:

    ...'post-header-line-1'/>)

    RispondiElimina
  85. ciao a tutti, bellissimo blog, complimenti, stavo leggendo la guida per inserire gli annunci adsense nei post del mio blog, all'inizio sotto il titolo del post, però andando su modifca html e espandendo i widget, però non trovo questa riga di codice nel template del mio blog.

    Mi potete aiutare please

    RispondiElimina
  86. Ma dove trovo il codice ADSENSE da modificare ????

    RispondiElimina
  87. ciao sono giuseppe, vorrei sapere come si fà a inserire la pubblicità di adsense al centro dell'articolo, fammi sapere grazie

    E-mail: selectpersonale@gmail.com

    RispondiElimina
  88. @santiago: è una cosa su cui sto pensando, se arriverò a qualche progresso la comunicherò qui sul blog

    RispondiElimina
  89. Ciao Tenebrae, innanzittutto volevo farti i miei compliemtni per il tuo blog, veramente utilissimo. Se posso volevo farti una domanda su l'inserimento di adsense nei post. Io ho seguito tutto quanto (l'ho messo sotto il post) e funziona perfettamente, ma purtroppo la pubblicità di adsense mi rimane attaccata al testo del post come posso mettere uno spazio tra essi??? grazie mille

    RispondiElimina
  90. Escape HTML non funziona più. Peccato davvero perchè lo utilizzo spesso ed è un valido strumento. Tenebrae per caso ne conosci qualcun altro di questo tipo?

    RispondiElimina
  91. @dade: basta inserire uno o più <br/> dove vuoi lasciare lo spazio

    @vinnie: funziona ancora, anche se è tutto scombinato... non conosco alternative ma visto che anch'io lo uso tantissimo dovrò cercarne... magari metto un tool qui sul blog

    RispondiElimina
  92. Hai ragione funziona ancora menomale. Quella del tool sul blog mi sembra un' ottima idea

    RispondiElimina
  93. cacchio..non ho capito ç_ç
    dove lo prendo sto codice AdSense ??
    cioè io lo genero ma non mi da nessun codice che poi posso metterlo qui http://blogcrowds.com/resources/parse_html.php

    ç___ç

    RispondiElimina
  94. Ciao, io invece vorrei mettere adsense al centro del post, tu dici che non si può fare (forse in quel momento che hai scritto il post) ma in giro ne ho visti molti averlo. Come fare? Grazie come sempre

    RispondiElimina
  95. @arrgianf: su Blogger non è possibile farlo in maniera automatica

    puoi sempre inserire il codice adsense dentro a un post, ma è una cosa che sconsiglio altamente

    comunque è una cosa su cui ogni tanto studio, se avrò novità le pubblicherò qui

    RispondiElimina
  96. Perchè lo sconsigli? Io li ho sotto il titolo e volevo aggiungerlo anche al centro.

    RispondiElimina
  97. Ottimo grazie, anche se ci ho messo 30 minuti per realizzarlo ... ovviamente colpa mia (e qui mi ridicolizzo un poco) che al passaggio:

    "cercate nel template la seguente riga di codice:"

    leggevo:

    "CREATE nel template la seguente riga di codice:"

    e non riuscivo a capire DOVE CREARLA ...che idiota!

    GRAZIE CIAO!

    RispondiElimina
  98. Ciao sei un artista nel mestiere!
    Gradirei sapere che ERRORE commetto in quanto, dopo tutte le tue procedure, la pubblicità ADSENSE mi viene posizionata si tra il titolo e il post ma PURTROPPO va a posizionarsi sopra il titolo del post a scendere. SE POTRAI essermi utile, sarei contento, ciao Giorgio.

    RispondiElimina
  99. è possibile che un annuncio possa essere ammesso all'inizio di un post da chi disegna template all'insaputa di chi utilizza quel template? se si come si può togliere?

    RispondiElimina
  100. Ciao Tenebrae, complimenti ottimo articolo, però ho un problema, ho fatto come dicevi, ho modificato il testo adsense, ho cercato la riga che indichi ma non sono riuscito a trovarla.
    Il mio blog ha un template artisteer,
    ho provato anche ad inserire il testo sopra qualche altra riga ma niente, non riesco a trovare quella giusta.
    Mi sapresti indicare quale potrebbe essere?
    Altra domanda,
    se casomai riuscissi a trovare la riga giusta è possibile lasciare un rigo bianco tra il titolo e l'annuncio e tra l'annuncio ed il testo del post senza doverlo inserire ogni volta che si scrive un articolo?
    Il mio blog è questo
    http://cosmoinformatico.blogspot.com/
    Grazie

    RispondiElimina
  101. ciao!!! cercavo proprio questa dritta, è da tempo che vorrei mettere annunci anche nei post del blog.
    avrei una paio di domande, non sono espertissima di codici html e simili XD
    dove trovo il codice html di adsense da convertire con Parse?
    nel blog ho i post espandibili, in questo caso la pubblicità viene visualizzata solo aprendo i post?
    grazie e alla prossima :)

    RispondiElimina
  102. rieccomi... sono riuscita a trovare il codice html di adsense, l'ho convertito e ho incollato nel template di blogger.
    utilizzando i post espandibili ho incollato il codice adsense convertito tra i due ulteriori codici da te suggeriti. purtroppo non è successo praticamente nulla. come se non avessi modificato il template.
    ti lascio il link al blog (magari serve a qualcosa), se ti capita fai un giro, non riesco a capire come mai.
    http://lacantastorie.blogspot.com/
    grazie mille e alla prossima

    RispondiElimina
  103. Anche a me non funzione, ed ho provato sia sotto al titolo che a fine post. Magari è un problema di template, non so che dire. Se lo inserisco manualmente modificando il post in html, senza convertitlo con parse, mi appare, anche se poi gli annunci sulla sidebar incominciano a fare i capricci, ma in automatico su tutti i post no, è come se non avessi inserito nulla.
    Questo è il blog: http://italianboxingblog.blogspot.com/
    Help me... :-(

    RispondiElimina
  104. ciao volevo dirti io ho provato solo che non va non si vedono gli annunci

    RispondiElimina
  105. lo inserisco sopra il codice indicato ma compare comunque sotto i post...come mai?

    RispondiElimina
  106. grazie di tutto e complimenti per il blog, ottimo

    RispondiElimina
  107. purtroppo a me non funziona, non visualizzo il banner...

    RispondiElimina
  108. ciao complimenti per il blog, stavo cercando appunto un modo per incorporare i banner all'interno del post e mi sono imbattuti nel tuo. Ho cercato di eseguire la procedura ma nel template non trovo questo "<div class='post-body'", com'è possibile?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.