10 settembre 2008

Contatori free per il blog

imageTempo fa Antonella mi aveva chiesto dei contatori per il blog, e in effetti non ho mai dedicato post sull'argomento. Comincio con quest'elenco di contatori "fashion & cool", nei prossimi articoli vedremo strumenti più avanzati per chi ha esigenze più "professionali".

Avvertenza: i contatori sono molto richiesti dai blogger, e molti siti ne approfittano per offrirli gratuitamente per poi scaricare spyware e porcume vario nei pc di chi visita il blog col contatore. Quelli che pubblico in questo elenco tra quelli più usati e non danno problemi di questo tipo.

 

- Contatore di visite: in italiano, scelta abbastanza vasta di contatori

- CounterData: molto usato, diversi contatori differenti tra loro (bellissimo quello con le mani!), alcuni anche poco invasivi

- Right Stats: vasta scelta di contatori per il blog, dalla grafica varia e molto colorata.

- 123Counters: un solo tipo di contatore, un display digitale

- e-zeeINTERNET: anche qui è possibile scegliere tra vari tipi di contatori, tutti con grafica molto diversa tra loro

- Rapid Counter: un unico contatore

- Free-Counter: oltre una scelta vastissima di contatori (oltre 500), offre anche statistiche per il sito

- Domino Counter: anche qui centinaia di contatori con statistiche per il blog (grazie a Carlo per la segnalazione)

 

Tutti quanti offrono del codice html che va incollato in un elemento di tipo HTML/Javascript inserito da Layout->Elementi pagina (nel caso di Blogger).

34 commenti:

  1. Ciao, capitavo per caso sul tuo blog, appena puoi contattami per e-mail, vorrei scambiare due chiacchiere con te. Il mio indirizzo e-mail è quelcherestadelblog @ hotmail.it!
    Ovviamente... complimenti per il blog

    RispondiElimina
  2. Mi ero accorta che qualche gadget fosse un po' invadente con popup e pubblicitä varia, ma non immaginavo fino a che punto..

    Arigrazie ( volevo mettere un punto esclamativo, ma su sta tastiera svizzero tedesca non lo trovo, mannaccia a muorte).

    Elena71

    RispondiElimina
  3. a proposito di contatori, segnalo anche

    http://www.dominocounter.net/

    Enorme assortimento, alta configurabilità, volendo anche qualche statistica. Non so tuttavia se possono creare qualche problema tecnico...
    Intanto, per provare ne ho implementato uno.
    Carlo

    RispondiElimina
  4. io uso http://www.histats.com/, mi trovo bene e non mi sembra che dia problemi, anche qui ci sono le statistiche e molto altro, lo consiglio.

    RispondiElimina
  5. @boby: anch'io ho usato molto histats, finchè ho scoperto StatCounter che ti consiglio di provare... adesso uso solo Analitycs, per evitare statistiche inficiate dai crawler e perchè è decisamente il più completo

    comunque non ho incluso qui questi servizi perchè non ho voluto considerarli semplici contatori, gli dedicherò dei post apposta

    @carlo: grazie per la segnalazione, stasera aggiornerò il post includendo anche quello ;)

    RispondiElimina
  6. Vorrei segnalarvi anche Histats.com, che offre della statistiche molto dettagliate...

    RispondiElimina
  7. Grazie mille Tenebrae!!!
    Ora me li guardo con calma e procedo ;o)
    Buona serata!

    RispondiElimina
  8. ciao! ho appena creato un premio e sei tra i nominati.... passa a ritirarlo se ti fa piacere! un saluto, a presto!

    RispondiElimina
  9. Sono ripassata anche io per invitarti a ritirare un premio....

    RispondiElimina
  10. Ciao! Complimenti per il blog e grazie per il consiglio. Ho appena inserito un contatore con CounterData. Grazie ancora e compliment.

    RispondiElimina
  11. @Tenebrae
    allora attendo un tuo intervento e nel frattempo, vedo un pò come funzionano...

    RispondiElimina
  12. Complimenti per il tuo lavoro, molto utile. Wil Nonleggerlo (nonleggerlo.blogspot.com)

    Speriamo che blogger con il tempo ampli il raggio di opzioni disponibili, a presto.

    RispondiElimina
  13. ciao carissimo..........ho letto bene i tuoi suggerimenti sui contatori ,ma ho provato 2 volte e non ci sono riuscita.Penso di essere proprio negata con l'html........continua a dirmi errore.dove sbaglio???ho aggiunto i codici a fine pagina html dopo chiusura body e chiusura html:non è giusto? dove devo inserirlo???????Per favore aiuta questa povera imbranata.Grazie,bacio!!!!!

    RispondiElimina
  14. ciao lella, casomai devi aggiungerli prima di quei tag di chiusura... probabilmente il codice html va però adattato, puoi utilizzare lo strumento di cui parlo qui... o meglio ancora, per semplificarti la vita, puoi inserire il codice in un elemento di tipo html

    RispondiElimina
  15. Innanzi tutto complimenti!
    Poi, sarò banale, ma ho lo stesso problema di Lella.

    Grazie in anticipo.
    P.S.
    Volevo inserire il link al tuo blog, ma anche quello mi dava errore...

    RispondiElimina
  16. Tutto a posto.

    Ho inserito anche il link al tuo blog
    Saluti

    RispondiElimina
  17. @ismaele: grazie, ma il codice cercavi di inserirlo in un elemento di tipo html/javascript?

    RispondiElimina
  18. @ismaele: dimenticavo... stasera ti aggiungo all'elenco di blog che mi linkano... di nuovo grazie :)

    RispondiElimina
  19. grazie infinite per i tuoi consigli, sono riuscita a mettere il contatore al mio blog e la cosa mi stupisce perchè io sono impedita e non ci capisco niente, allora tu sei bravissimo grazie mille!!!!

    come posso mettere il tuo link?

    www.labottegadegliangeli.blogspot.com

    non so se ho scritto giusto accetto consigli ciao e grazie ancora

    RispondiElimina
  20. Ciao :) Rieccomi..stavolta alle prese con il contatore di visite...

    Dopo aver scaricato in rete il codice (quello con il fiore) da http://deirdre.iobloggo.com/archive.php?cid=42408
    l'ho messo su blogger in HTML/Java ed ho scritto il link del mio sito senza http:// come indicato nel codice.

    Poi ho scelto 1 immagine e l'ho messa al posto di ="http://img418.imageshack.us/img418/6222/sunflower1wy.jpg"

    Dopo, visto che non si leggevano i numeri dei visitatori, li ho spostati a sinistra, mettendo sotto in div style al posto di align=center, align=left

    Ora però vorrei inserire sempre nell'immagine sopra il numero di visitatori attuali e sopra a quello dei visitatori totali le scritte Now e Tot

    ma non so come fare...chiedo disperatamente aiuto :)

    Grazie mille!

    RispondiElimina
  21. è normale che il mio contatore delle visite sul profilo sia fisso a 1861 da più di 2 mesi? cosa posso fare? qual'è il problema?
    grazie
    roberto

    RispondiElimina
  22. ciao, io ho un problema che non rieco a risolvere.
    A volte quando vado sul mio blog mi si aprono 2 pop up, uno con indirizzo: www.redux,
    l'altro di un gioco di ruolo online che si chiama Travian
    Tra l'altro ancora non ho messo pubblicità sul blog

    come counter ho histat e whos.amung, ma che ho da sempre,

    Sai come fare ha trovare il widget incriminato?

    Grazie1000 ciao

    RispondiElimina
  23. grazie mille il contattore delle mani e' proprio figo ma il 9 come lo fa???? speriamo farne tanti 9. grazie ancora questo blog mi e' molto utile complimenti

    RispondiElimina
  24. ciao, ho letto spesso che sei occupatissimo e non puoi sempre rispondere ai messaggi MA se puoi......io uso site meter e hitstat. spesso riportano visite per 0 secondi. ma che vuol dire? uno che entra a fare in un sito se non ci resta neanche un secondo? o sono dei rilevatori di qualche cosa e non veri visitatori? grazie se mi rispondi....ma comunque continuerò a tenerti tra i super preferiti

    RispondiElimina
  25. @pamir: significa che fondamentalmente il visitatore se n'è andato prima che fosse finita la visualizzazione completa della pagina

    ma non pensare che è il tuo blog a essere particolarmente spaventoso :) è che magari si cerca una cosa in particolare e non la si trova, e si fugge via prima della fine del caricamento

    RispondiElimina
  26. grazie per avermi risposto e sopratutto grazie per l'incoraggiamento anche se....sic.....vedere i visitatori che scappano così...in un nanosecondo.....mica è tanto carino, eh :(
    beh, comunque, proprio tu hai scritto un bellissimo post sulla "resistenza" e contro lo scoraggiamento perciò......ti terrò a mente. :))

    RispondiElimina
  27. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  28. perche quando incollo il codice nella sezione modifica htlm mi dice che non e' chiuso il tag.grazie a tutti

    RispondiElimina
  29. @ristrutturandocasa: il codice va inserito in un elemento di tipo html/javascript, non nel corpo del template

    RispondiElimina
  30. Ho da porre una domanda che credo di non aver letto, all'interno del blog, da nessun'altra parte.
    Nel caso in cui per problemi del sito cui si è fatto riferimento per inserire un contatore cambi qualcosa con il risultato che non appare più la grafica con il numero di visitatori, come si può inserire un contatore da un altro sito e farlo partire dal numero esatto di visitatori avvenuti sino a quel momento?
    Ho questo problema da qualche mese e il sito cui ho fatto riferimento è hitcontersonline.com.

    RispondiElimina
  31. Ciao, grazie del consiglio (non pensavo!!), Ho aggiunto un bel contatore. Mi piace tantissimo il tuo sito. Completo e molto semplice.
    Grazie

    RispondiElimina
  32. ho un problema simile a vittoria, il contatore si è bloccato, si vede solo il logo di free counter che avevo scelto, è andato bene fino a 40.000 visite circa, come posso fare a ripristinarlo senza perdere le visite accumulate? anche cambiando il sito fornitore?
    grazie di questo e dei mille altri consigli che ho seguito dal tuo blog

    RispondiElimina
  33. grazie inserito sul mio sito youpixel

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.