08 settembre 2008

Nuova gestione dei commenti in Blogger

imageHo sempre invidiato agli utenti Wordpress l'ottima gestione dei commenti, e molte volte ho studiato un modo per avere qualcosa del genere anche su Blogger. Ho anche pubblicato un articolo su come sostituirla con servizi esterni o come avere la finestra dei commenti sotto il post, ma in entrambi i post ho evidenziato come io stesso non ne fossi soddisfatto, auspicando che Blogger si decidesse a darsi una mossa.

Come mi è stato subito segnalato da Claudio, finalmente quel momento è arrivato e, come avrete già potuto vedere nel mio blog, adesso è possibile avere una gestione dei commenti decisamente più chiara e accattivante.

Vediamo come attivarla.

 

Attiviamo l'opzione da "Blogger in draft"

Non tutti lo sanno, ma è possibile accedere alla bacheca, oltre che da www.blogger.com, anche da draft.blogger.com. Così facendo, si attivano opzioni aggiuntive che gli sviluppatori di Google stanno sviluppando per Blogger e che rendono disponibili in anteprima. Tra queste, si trova la nuova gestione dei commenti. In genere le nuove opzioni disponibili sono da prendere con le pinze, è capitato in passato di vedere Google tornare indietro e togliere qualcosa che aveva aggiunto, ma nel caso della nuova gestione dei commenti non dovrebbero esserci problemi.

Andiamo su Blogger in draft e da Impostazioni->Commenti scegliamo di averli sotto il post:

image

A questo punto basta salvare le impostazioni e visualizzare il blog per vedere già operativa la nuova gestione. Dalla bacheca di Blogger in draft, potete anche decidere di utilizzare questa al posto di quella vecchia:

image

 

E se non funziona?

E' perchè probabilmente avete un template modificato (e non uno di quelli standard proposto da Blogger) che non rispetta la struttura suggerita. In questo caso, dopo aver attivato l'opzione da Blogger in draft, dovrete fare alcune modifiche a mano. Purtroppo l'intervento cambia a seconda del template, segnalo due modi per farlo suggeriti da Blogger Buster più un terzo mio. Mi raccomando di fare prima una copia del template e di usare un blog di prova, e solo se le modifiche funzioneranno potrete riportarle su quello ufficiale.

 

Metodo 1

Dalla bacheca, andate in Layout->Modifica HTML, selezionate la casella "Espandi i modelli widget", cercate la seguente porzione di codice:

<p class="comment-footer"><b:if cond="data:post.allowComments"><a expr:onclick="data:post.addCommentOnclick" expr:href="data:post.addCommentUrl"><data:postcommentmsg /></a></b:if> </p>

e sostituitela con:

<p class='comment-footer'> <b:if cond='data:post.embedCommentForm'> <b:include data='post' name='comment-form'/> <b:else/> <b:if cond='data:post.allowComments'> <a expr:href='data:post.addCommentUrl' expr:onclick='data:post.addCommentOnclick'><data:postCommentMsg/></a> </b:if> </b:if> </p>

Se non va o non trovate la porzione di codice, provate col metodo 2.

 

Metodo 2

Cercate la seguente porzione di codice:

<b:include data='post' name='comments' />

E subito sotto incollate:

<b:include data='post' name='comment-form'/>

 

Metodo 3

Questo intervento elaborato da me è l'unico che ha funzionato col mio template (TypoXp 2.1), e probabilmente può essere applicato ad altri template se i primi due metodi non funzionano.

Cercate l'ultima ricorrenza (nel mio template è presente tre volte!) di questa porzione di codice:

<a expr:href='data:post.addCommentUrl' expr:onclick='data:post.addCommentOnclick'><data:postCommentMsg/></a>

E sostituitela col seguente codice:

<b:if cond='data:post.embedCommentForm'> <b:include data='post' name='comment-form'/> <b:else/> <b:if cond='data:post.allowComments'> <a expr:href='data:post.addCommentUrl' expr:onclick='data:post.addCommentOnclick'><data:postCommentMsg/></a> </b:if> </b:if>

 

E' possibile che nessuno dei tre funzioni. In questo caso, fatemelo sapere, magari possiamo stilare un elenco di modifiche in base al template usato.

66 commenti:

  1. Ciao finalmente che bella novità. Ci voleva proprio, quella paginetta anonima per scrivere i commenti era bruttissima. Io cmq sono riuscita a cambiare l'impostazione anche entrando normalmente nella mia bacheca di Blogger senza andare su draft.blogger .
    Grazie per gli utilissimi suggerimenti che ci dai! ^_^

    RispondiElimina
  2. Eh... come non detto, si può fare solo da draft.blogger.com solo che una volta impostata li l'opzione, se entro da blogger trovo cmq l'opzione. Scusatemi tanto! :(

    RispondiElimina
  3. grazie per la precisazione invece :)

    stava venendomi il dubbio che avessero fatto la modifica stanotte

    RispondiElimina
  4. Grazie per l'info!!! Appena ho un minuto provo!
    Ma quindi poi posso mostrare solo un post o ne posso tenere 10 come ora?
    Martina

    RispondiElimina
  5. @clamilla: puoi tenerne 10 come ora, la nuova gestione dei commenti è visibile solo quando si entra nella pagina di un singolo post per commentare

    RispondiElimina
  6. Grazie per l'informazione ho già fatto e lo trovo comodissimo visto che ho un blog in comune con altre persone su blogspot ma i miei personali sono tutti su WP e mi trovo molto molto meglio.
    Ne approfitto anche per farti i complimenti per questo blog utilissimo, infatti ti ho dedicato un post sul mio blog personale per tutte le amiche che mi chiedono sempre consigli e sono su blogspot ;-)
    Tra l'altro non sapevo che si potesse entrare anche dal "draft", ora sbircio per vedere se ci sono altre novità!

    RispondiElimina
  7. ma sono l'unica a cui piace il vecchio sistema di blogger? xD io mi trovo benissimo

    RispondiElimina
  8. Ciao Tenebrae,
    sfrutto la nuova gestione dei commenti (sicuramente migliore) per comunicarti che ti ho linkato su ben 6 blog!

    - mondojuventus.blogspot.com
    - videojuventus.blogspot.com
    - ddragonetti.blogspot.com
    - videogoalparade.blogspot.com
    - videoseriea.blogspot.com
    - videoserieb.blogspot.com

    Ti va di scambiarci i link? :)

    Davide

    RispondiElimina
  9. Certo Davide, ricambio sempre tutti i link :)

    lo farò stasera da casa!

    RispondiElimina
  10. Ciao, complimenti per il blog. Consigni utili e spiegazioni chiare ;-)
    Un'idea e un suggerimento per un nuovo post: vorrei realizzare un menù per argomenti (per intenderci quello come il tuo dove sono riportate le voci Home/Grafica per blog/Modificare il template di blogger etc)? Bisogna cambiare l'intero template o si può modificare anche uno predefinito?
    Grazie e ancora complimenti.
    Antonio

    RispondiElimina
  11. Ho voluto lasciarti un premio per avermi aiutato e fatto compagnia nell’intraprendere questa
    avventura del blog…Ciao Sisifo

    RispondiElimina
  12. @alessa: sei gentilissima! ma ora sono curioso, dov'è il post? tra l'altro so già che i tuoi blog faranno impazzire mia moglie

    @boby: de gustibus... io pensa che è tra le prime cose che ho cercato di cambiare, ma richiedeva un lavoro enorme :(

    @davide: tutto fatto ;)

    @antonio: è una cosa che mi hanno chiesto così tante persone che al più presto dovrò darmi da fare per scriverci una guida

    @sisifo: arrivo subito!

    RispondiElimina
  13. Ok, grazie. Aspetto con ansia.
    Antonio

    RispondiElimina
  14. bravo tenebrae!
    cmq io con typoxp sono andato liscio con il metodo uno, strano che non ti abbia funzionato.

    comunque un saluto a tutti da Claudio!

    RispondiElimina
  15. @claudio: tu usi il typoxp 2, io il typoxp 2.1... evidentemente ci sono delle piccole differenze

    RispondiElimina
  16. Il post è qui: http://www.4blog.info/school/2008/recensione-creare-blog/ :D

    RispondiElimina
  17. Ciao sono elettroman di SILTAL .... storia di un buco http://siltal.blogspot.com/ ho letto il tuo articolo su come mettre i commenti sotto ipost io ho un tampalte dotsdark tre colonne ho cercato le porzioni di codice che hai descritto ma non le ho trovate o megli ho trovato varie parti ora questa è la mia mail elettroman@gmail.com se mi contatti posso inviarti l'intero codice del blog vorrei con questo sistema creare un guestboock su http://siltalurliamoloalmondo.blogspot.com/ anticipatamente grazie elettroman

    RispondiElimina
  18. scusa, scusa mi sono dimenticato i complimentoni per il blog che ho già visitato altre volte per prendere qualche drittà .... che testa di SILTAL

    p.s ti ho aggiunto tra i blog amici

    RispondiElimina
  19. grazie!!! utilissimo! per la cronaca ce l'ho fatta con il metodo 2 ;)

    RispondiElimina
  20. se non ho capito male questo metodo serve per collocare la finestra dei commenti sotto il post, ed evitare di aprirla in un'altra pagina... come si fa, invece, per rendere visibili tutti i commenti sotto il post (come nel tuo blog x intenderci...)? e inserire la finestra per i nuovi commenti alla fine? grazie in anticipo x la risposta e complimenti x il tuo blog!!!

    RispondiElimina
  21. Ho inserito il tuo link sul mio blog e ti ho anche citato su questo post:
    http://cafecreativo.blogspot.com/2008/09/personalizzare-il-blog.html/

    Volevo chiederti se è possibile far rimanere anche l'opzione “Invia commenti di risposta per email a ...”

    grazie ancora
    ciao Anna

    RispondiElimina
  22. @el feder: è una cosa che mi hanno chiesto in molti e ho già in scaletta di pubblicare un post sull'argomento... grazie per i complimenti :)

    RispondiElimina
  23. figurati... sono tutti meritati! tornerò a trovarti x leggere le novità... ciao! :-)

    RispondiElimina
  24. bravo tenebrae, il tuo blog dà un sacco di suggerimenti utili. Fatto anch'io commenti sotto al post. Funziona, grazie.
    Invece vorrei capire come creare quelle speci di indici "Recent comments" e "recent post" che riportano solo qualche parola iniziale. Intanto lascio mia e-mail per ricevere aggiornamenti.
    Ciao, ambra

    RispondiElimina
  25. @ambra: prego, grazie a te. ho parlato qui di come mettere gli ultimi commenti, e qui di come mettere gli ultimi post.

    RispondiElimina
  26. Grazie Tenebrae, ho copiato le istruzioni sia per i post che per i commenti recenti. Appena ho un attimo di tempo guardo e procedo.
    Poi ti so dire se funziona.
    Se hai risposto vuol dire che ti sei ripreso dall'influenza. Bene.
    Ciao, ambra

    RispondiElimina
  27. eccolo per fortuna ora funziona da due giorni ci perdo la testa...grazie mille ti nomino in un post linkando questa pagina..salutii

    RispondiElimina
  28. Ho applicato, come da tuo graditissimo suggerimento, la nuova opzione di Blogger in Draft per i commenti sotto al post. Bellissimo, funziona benissimo, però .... da quando ho attivato in draft non posso più usare l'incolla nel post in fase di bozza perché dopo un messaggio stupidissimo di internet che chiede se consento alla pagina web di accedere agli appunti di office, se consente salta tutto e internet si chiude, se non consento non incolla un cavolo. Però ho rimediato facilmente. Scrivo in bozza una riga, pubblico il post, lo riapro ed allora posso fare tranquillamente l'incolla. Però è un puro mistero, ma grazie del tuo suggerimento. Ciao. Ambra

    RispondiElimina
  29. @ambra: strano, ma mi sembra ancora più strano che le cose siano collegate in qualche modo... ma per scrivere sul blog perchè non provi a usare windows live writer?

    RispondiElimina
  30. Ciao Tenebrae. Povera me, ti avevo scritto un lungo commento poi quando ho detto di pubblicarlo ha dato errore "Non è stato possibile ecc." In sostanza dicevo che è strano, ma 90% è proprio collegato alla scelta di blogger in draft. Subito prima avevo fatto un copia incolla con successo. Ho guardato le tue istruzioni su windows live writer. Grazie, sembra davvero molto interessante. Ora non ne faccio nulla perché non ne posso più, ma ritorno. Grazie e ciao.

    RispondiElimina
  31. Aggiungo che ho anche fatto scansione completa, temendo di aver preso un virus, perché quello strano messaggio non l'avevo mai visto in vita mia, ma niente virus. Ciao ancora.

    RispondiElimina
  32. mi viene più facile pensare che sia un problema di configurazione della protezione internet...
    il copia e incolla lo hai fatto da un documento word a blogger? purtroppo non ho office e non posso provarlo

    RispondiElimina
  33. si il copia incolla l'ho fatto da documento di word. ma perché dovrebbe essere la protezione internet? (anche se la tua è un'affermazione logica). Non l'ho assolutamente modificata ed è tale quale come quando - su altri post prima di blogger in draft - ho effettuato appunto l'incolla da word.... comunque poi non è un grosso problema. E adesso poi controllo se ho già windows live writer, se no lo scarico da qui. Buon week end.

    RispondiElimina
  34. @ambra: non sarà un gran problema ma è pur sempre fastidioso ;) cmq se provi windows live writer non lo lasci più... buon week end anche a te!

    RispondiElimina
  35. Tenebrae,l'ho scaricato ieri, lo sto guardando da una mezz'oretta. E' assolutamente fantastico! Ho già preparato un post per il decennale con tanto di piantina aerea del luogo dove ci ritroveremo. Anche l'anteprima finalmente è davvero corrispondente alla pubblicazione vera e propria. Magnifico! Davvero grazie. Ciao.

    RispondiElimina
  36. @ambra: contento che ti sia stato utile... io adoro il fatto di poterci incollare direttamente le immagini senza doverle prima salvare o pubblicare in rete... troppo comodo!

    RispondiElimina
  37. ciao, gestire un blog è divertente ma non sempre facile, ringrazio creareblog per i suggerimenti che mette a disposizione, aiuta la nostra associazione ad avere maggiore visibilità nel mondo.

    RispondiElimina
  38. ciao allora ho usato questa modifica mi funzionava fino a potempo fa ma ora nn funzia più come mai?? potresti dare un okkio? prima mi funzionava e ora nn funziona più..porc...

    RispondiElimina
  39. scusa se ti riscrivo ecco il link del iframe del mio commento
    http://www.blogger.com/comment-iframe.g?blogID=8329947802933121873&postID=8320502260082814522
    in pratica non mi dà più la la finestra da dove poter scegliere l'aacount con cui commentare alla destra di Commenta come:

    RispondiElimina
  40. @elektrojoke: l'unica cosa che mi viene in mente è che qualche modifica fatta recentemente ne abbia cambiato il funzionamento... ti consiglio di rivedere il tutto da capo, a cominciare dall'opzione in blogger in draft fino alle varie porzioni di codice

    magari se hai un backup del template puoi provare a ripristinare il tutto com'era prima e poi rifare l'intervento

    RispondiElimina
  41. Ciao come procede ragaz??
    allora per quanto riguarda i commenti tutto ok per fortuna nel mio desktop disordinato avevo una copia del temlate e sono riuscito a rimetterlo a posto..cmq è stranissimo che ad un tratto nn fuzionava più..ho pensato che da quando l'opzione è stata inserita anche nel pannello di controllo di blogger normale (e non draft) bisogna scegliere l'opzione solo li e poi apportare le eventuali modifiche al codice..secondo me poi non so..questa sera ti linko in un post del mio blog..complimenti il tuo è veramente bello ordinatoe modifcato per bene..io avevo intenzione di passare su wordpress ma c'è da fare un lavorone anche per i video di youtube per cui bisogna attivare un plugin..insomma un pò laboriosa come cosa..un saluto a tutti..

    RispondiElimina
  42. @elektrojoke: tutto è bene quel che finisce bene :)

    RispondiElimina
  43. Ciao Tenebra, volevo un tuo parere su un argomento di cui vorrei capire la rale rilevanza. Si tratta di questo: ogni commento ai post su blogger genera una nuova paggina che rischia di essre indicizzata dai motori di ricerca e se linkata fa inevitabilmente perdere page-rank all'originale. In teoria i motori di ricerca riconoscono le pagine "false" e non le inicizzano, tuttavia qui viene mostrata indicizzata una pagina duplicata, e nel post seguente (link) pubblica anche una soluzione, modificando un paio di righe di codice.

    Volevo sapere da te quale importanza dai al fenomeno e se la modifica al codice rilasciata dall'autore ti sembra realmente valida

    RispondiElimina
  44. @liuis: il nick esatto è Tenebrae :)

    beh, che qualcuno linki una pagina prendendo il link da Google piuttosto che dalla pagina stessa, mi sembra un problema un po' fantascientifico... e se anche fosse, essendo un redirect alla pagina del post il pagerank dovrebbe comunque essere guadagnato

    in realtà ogni commento non è una pagina, ma un segnaposto all'interno della pagina del post, nel post che mi hai linkato l'autore spiega come effettuare noi il reindirizzamento piuttosto che lasciarlo fare a blogspot...

    sinceramente non lo vedo un problema reale... il contenuto dei commenti su questo blog viene correttamente indicizzato ma non ho link con "showcomment" facendo un site: su Creare blog, solo 2, credo che Google aggiorni i risultati e intuendo che sono link che riportano alla stessa pagina li "incorpori", o li risolva in qualche modo "inglobandoli"... anche perchè se Blogger ha questo problema, figurarsi le milioni di pagine dinamiche che popolano la rete, a cominciare da quelle generate dai cms

    questo per dire che non do molta importanza al fenomeno, la modifica non l'ho provata ma ad occhio sembra valida, e il blogger sembra autorevole... ma è un genere di finezze sulle quali sorvolo

    blogger ne ha tanti di piccoli bug, come link errati all'interno delle pagine quando lasci un commento in forma anonima con un indirizzo web, che vengono segnalati dal webmaster tool e che realmente possono danneggiare la "reputazione" della pagina

    e potrei farti una lista lunghissima di problemi più "concreti" (secondo me, ovviamente!)

    molti bug vengono periodicamente corretti da google, e come dice claudio (pomhey) nei commenti dei post che mi hai linkato, mi fido del lavoro che stanno facendo... e preferisco concentrare la mia attenzione su altri aspetti :)

    RispondiElimina
  45. Cerco di applicare le modifiche ma, in tutti e 3 i casi, mi si apre una pagina di errore di Blogger... Che posso fare? Puoi aiutarmi?

    RispondiElimina
  46. Anche a me non riesce... ho un template modificato.. eccerto, da quando ho scoperto Creareblog sarebbe impossibile non modificarlo!!!

    RispondiElimina
  47. @valeria: che browser stai utilizzando?

    RispondiElimina
  48. In genere uso firefox, ma ho provato anche con internet explorer, il problema è identico..
    con internet explorer, tra l'altro, non visualizza nemmeno le icone dei post....

    RispondiElimina
  49. ciao.. volevo chiedere un informazione, magari qualcuno può aiutarmi...
    avevo fino all'altro giorno l'impostazione del blog in draft...e fin li tutto ok..se non fosse che da l'altro ieri sera la spuntata sull'opzione della bacheca di toglie da sola ogni volta che chiudo la pagina!
    help me!

    RispondiElimina
  50. @stregato: non sei la prima persona che mi segnala questo problema, probabilmente ci sono dei lavori in corso... magari tra qualche giorno tutto funzionerà di nuovo

    RispondiElimina
  51. grazie mille! Finalmente risolto il problema. Con la tua terza personale risoluzione.

    RispondiElimina
  52. Ciao, complimenti per l'ottimo Blog. Per inserire nei commenti degli url come si fa? Ho visto che qualcuno che posta sui miei Blog inserisce l'url dei propri blog. Grazie

    RispondiElimina
  53. ma inserire i commenti non nella main-wrapper ma nelle sidebar laterale soto gli html è possibile?

    RispondiElimina
  54. ciao tene
    ho scartato le prime 2 , con il terzo si avvicinava un po' al mio template, ma senza sucesso! non e' che si puo' sostituire tutto il tratto che si occupa dei commenti con uno che gia' funziona? te sai dove inizia e dove finisce?
    grazie

    RispondiElimina
  55. Ciao ho provato tutti e tre i metodi ma sul mio template non funziona.
    GRAZIE

    RispondiElimina
  56. Funziona. Non so se è possibile ma sarebbe meglio specificare "meglio" la scrittina "queste emoticons eccetera" specificando che deve essere l'utente a scrivere i caratteri delle emoticons che vengono indicate subito dopo le immagini. Oppure si dovrebbe fare in modo che ci siano solo le immagini e cliccandoci sopra vengono inseriti automaticamente i caratteri, come accade in alcuni forum sul web. Comunque il fatto di poter mettere le emoticons è un'ottima cosa

    RispondiElimina
  57. grazie Orazio, apprezzo sempre il tuo aiuto! ;)

    RispondiElimina
  58. ho provato tutti e 3 i sistemi .. ma il riquadro dei commenti non rimane aperto .. debbo sempre cliccare su commenti x aprire lo specchietto

    RispondiElimina
  59. ciao Orazio...io ho scaricato il template a 3 colonne da te..sara' per quello che i miei amici quando accedono per commmentare, trovano la pagina dove apporre il codice di verifica a meta',quindi impossibilitati a commentare...aiuto...
    :((

    RispondiElimina
  60. Ciao, io ho provato ad eseguire tutti e tre questi passi ma non è successo niente. Per inserire commenti si è sempre obbligati ad andare sulla pagina del post; io invece vorrei che si potesse commentare direttamente dalla home page, appena sotto il post. Che fare? io non sono proprio una cima di scienza in questo quindi il tuo aiuto sarebbe divino!

    RispondiElimina
  61. @clo: ciao clo, questa novità permette di avere i commenti sotto al post e non in una finestra a parte com'era prima, ma sempre e solo nella pagina del singolo post (per scelta tecnica di Blogger)

    e ha anche un suo perchè: immagina quanto diventerebbe chilometrica una pagina con tanti commenti sotto.. prendi questa per esempio e moltiplica per cinque o per dieci

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.