21 ottobre 2008

Come passare da Feedburner ad AdSense for feeds

image I feed (e i suoi iscritti) sono sempre stati una chiave del successo di un blog, ma recentemente possono anche diventare una fonte di guadagno. Infatti come molti avranno già notato dalla bacheca del proprio account AdSense, adesso è possibile far gestire il proprio feed a Google, con la possibilità di inserirvi gli annunci contestuali.

La maggior parte dei blogger oggi usano Feedburner (che Google ha acquistato qualche tempo fa): vediamo come migrarlo senza per questo perdere gli iscritti.

Purtroppo per chi ha già un account Feedburner non esiste ancora un processo automatico di migrazione del feed (ma Google ha annunciato che arriverà presto), quindi dovremo fare richiesta a Google di migrarlo per noi. Basterà andare a questo indirizzo e inserire lo username con cui siamo registrati su Feedburner e il nostro indirizzo di posta GMail:

image

A questo punto comincia l'attesa, che nel mio caso è durata ben tre settimane. Un tempo di attesa lungo quindi, ma direi giustificato visto che ancora non è gestito automaticamente. Quando sarete esasperati e comincierete a pensare di lasciare un commento a questo post dicendo che scrivo fesserie, finalmente giungerà una mail da Google che vi informa della migrazione dei vostri feed:

image

Da quel momento, senza che sia cambiato nulla (il vostro feed è sempre allo stesso indirizzo e gli iscritti non si accorgeranno di niente!) avrete la possibilità di inserire gli annunci di AdSense.

Quando farete il login su Feedburner, verrete automaticamente reindirizzati al nuovo indirizzo feedburner.google.com, ma vedrete subito che l'interfaccia non è cambiata, troverete tutte le vecchie funzionalità:

image

Da qui potrete configurare il vostro feed come avete sempre fatto. L'unico vero cambiamento sarà la pagina Monetize: adesso potrete gestire l'inserimento di annunci nel vostro feed direttamente dal vostro account AdSense.

image

Potremo scegliere il tipo di annuncio (testo, illustrato), se lo vogliamo in tutti gli elementi del feed, se vogliamo pubblicarli solo sui post di una particolare lunghezza minima, se lo vogliamo all'inizio o alla fine dell'elemento del feed, se vogliamo usare dei colori personalizzati o lasciare che sia AdSense a sceglierli, e aggiungere i criteri di monitoraggio.

Quale formato scegliere?

Per me è ancora presto per dirlo, visto che usufruisco del servizio solo da cinque giorni e non ho avuto modo di fare grandi prove. Diciamo che a mio avviso, viste le esperienze fatte sul web (per quanto possano essere aderenti a questo caso), un buon annuncio potrebbe essere quello testuale, all'inizio dell'elemento del feed, e di dimensioni non eccessivamente intrusive (io sto usando il formato 468x60).

Ma come sapete faccio continuamente prove (studiare e provare sempre!), quindi magari vi aggiornerò in futuro sui miei risultati. Se invece qualcuno ne ha già, sarà interessante sentire le sue esperienze.

A quel che ho visto ad oggi, però, posso dire che il CTR (la percentuale di annunci cliccati su quelli visualizzati) sembra essere molto più basso degli annunci visualizzati sul blog.

19 commenti:

  1. ciao!...grazie per la risposta celerissima!... ho controllato il feede sito sta su completo... non ho mai usato feedburner (almeno credo!!!)...
    se però tu ricevi gli aggiornamenti... dipenderà dagli altri blog???
    grazie
    un saluto
    simona

    RispondiElimina
  2. prego simona, fammi sapere se la cosa continua!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. oggi ho una domandina: è possibile migrare da feedblitz? Cioè il nuovo feed di google ha un sistema per importare gli iscritti alla propria NL con lo stesso feedblitz? Perchè ho esplorato feedburner ma non l'ho visto :(

    RispondiElimina
  5. oggi ho una domandina: è possibile migrare da feedblitz? Cioè il nuovo feed di google ha un sistema per importare gli iscritti alla propria NL con lo stesso feedblitz? Perchè ho esplorato feedburner ma non l'ho visto :(

    RispondiElimina
  6. Ho aggiunto il tuo link nel mio blog spero ti faccia piacere..il tuo blog e' troppo utile!!!!;)

    RispondiElimina
  7. Ciao carissimo. Grazie per tutte le risposte alle mie domande. Te ne porgo subito un'altra : sto provando a registrarmi a Hit Tail ma nella casella dell'URL viene fuori che l'URL è già in uso. Ma non devo inserire il mio, cioè wwwlamagagio.blogspot.com?

    RispondiElimina
  8. @magagiò: dovrebbe essere così, magari cattura lo schermo e mandamelo in posta così ci do un'occhiata e ti so rispondere!

    RispondiElimina
  9. @alessia: non saprei dirti, non conosco per niente feedblitz, mi dispiace... ma sicuramente cercando in rete, magari su google in inglese, troverai qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema

    io cercando qualcosa l'ho trovato, ma visto che non conosco feedblitz non saprei dire se era utile o meno

    RispondiElimina
  10. quando scrivi troverete tutte le vecchie funzionalità, includi anche il servizio newsletter tramite feedburner?
    vorrei essere sicura di questa cosa prima di fare il passaggio, cioè tutti coloro che si sono iscritti al mio servizio di feedburner, continueranno a ricevere aggiornamenti senza dove far ulteriori modifiche?

    RispondiElimina
  11. @boby: assolutamente si, ho aspettato a parlarne proprio per verificare che tutto fosse a posto e che fossero stati superati i problemi iniziali

    c'è anche la sottoscrizione via feed e i tuoi lettori non si accorgeranno di niente

    RispondiElimina
  12. Ciao..ti leggo da un po' e sono anche iscritta ai tuoi feed...ti trovo veramente illuminante! Vorrei farti una domanda: come si fa ad implementare l'iscrizione ai miei feed dalle pagine del mio sito? Sul mio blog è facile e l'ho fatto...ma per il sito non riesco a recuperare alcun codice da copiare e incollare in una zona opportuna della home! Ora seguo i tuoi suggerimenti e migro da feedburner...da quando eseguo le tue dritte ho visto aumentare le entrate, c'è da studiare...ma il risultato si vede! grazie!!

    RispondiElimina
  13. @fabiola: come hai realizzato il sito?

    RispondiElimina
  14. Ciao Tenebrae,

    atroce dubbio. Ho creato direttamente da Adsense i feed (gli annunci sono compresi in automatico durante la creazione)Tutto bene anche nei criteri di monitoraggio. Fin qui tutto ok. Ho notato una cosa però: in feedburner dopo aver creato il pulsante per la sottoscrizione al feed, aprendo in Layout questo elemento HTML/Java script, al suo interno c' è un indirizzo (come quello del feed appena creato) che termina però con dicitura diversa dall' indirizzo del feed che mi è stato dato durante la creazione del feed con Adsense (che ho incollato in Impostazioni-Feed sito). Ad esempio:

    durante la creazione con Adsense l' indirizzo del feed creato(che ho incollato in Impostazioni - Feed sito) é

    http://feedproxy.google.com/blogspot/XXXX

    mentre dentro l' lemento HTML/Java script (pulsante creato con feedburner per la sottoscrizione) è:

    http://feedproxy.google.com/blogspot/YYYY

    è nomale o quest' ultimo indirizzo è quello che devo incollare in Impostazioni-Feed sito?

    Per ultimo volevo chiederti se dopo aver creato quest' ultimo feed devo riconfigurare anche il codice html della sottoscrizione alla newsletter o crearla nuova.

    Grazie

    RispondiElimina
  15. @vinnie: visto il tempo che è passato... hai ancora il dubbio o hai risolto nel frattempo?

    RispondiElimina
  16. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  17. Ciao Tenebrae,

    ho creato il feed direttamente da AdSense (me lo ritrovo anche da Account personale Google - Feedburner quindi dovrebbe essere ok), impostato annunci, applicato l' indirizzo del feed in Layout - Feed Sito, nel pulsante della sottoscrizione al feed e alla newsletter. Dovrebbe essere tutto a posto.

    Ti cancello il post precedente che era troppo incasinato e confusionale oltre che lungo ;D

    Dovrebbe essere tutto a posto si?

    Ciao grazie

    RispondiElimina
  18. Ma non è possibile rimettere tutto come prima?

    :(

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.