25 febbraio 2009

Errore bX di Blogger: causa più frequente e alcuni trucchi per risolverlo

Capita spessissimo che cambiando il template di Blogger, o facendo delle modifiche, si presenti il laconico messaggio di errore bX-XXXX che abbiamo imparato ad odiare tutti:

image

Ecco cosa faccio io di solito per cercare di risolvere il problema.

I motivi per cui possa presentarsi l’errore bX- sono tanti, e sembra che il codice non sia fisso per uno specifico problema ma che venga generato al momento, quindi impossibile una guida specifica per ogni errore.

Dietro a questo messaggio c’è però una causa che ricorre spesso, nel 99% dei casi per quanto mi riguarda: la presenza di elementi vuoti.

Se si verifica il problema, proviamo a dare un’occhiata da Layout->Elementi pagina che non ci siano elementi vuoti, come in quest’esempio:

image

E se ci sono, eliminiamoli. Non perdiamo niente perché essendo vuoti comunque il loro contenuto originale è ormai irrecuperabile.

E’ soprattutto quando si provano i template che può verificarsi questo problema: a me succede sistematicamente. In questo caso, mi è capitato che eliminare gli elementi vuoti può non bastare, e in questo caso elimino tutto direttamente.

Certo in un blog di prova è facile da fare, nel blog ufficiale se decidete di ricorrere a questa soluzione drastica assicuratevi di conservare da qualche parte il contenuto degli elementi non vuoti per poterli poi ripristinare.

Se la cosa non si risolve subito, ecco alcuni suggerimenti:

  • Cambiate browser: ho notato che con Chrome è quasi impossibile modificare il template di Blogger perché viene sempre dato l’errore sopra. La cosa potrebbe presentarsi in occasioni diverse con altri browser quindi provate a cambiare quello che state usando, per l’occasione.
  • Dopo aver eliminato un elemento, aggiornate la pagina del browser: può capitare abbiate alcuni elementi duplicati nel template, se dopo averne eliminato uno uscite e rientrate, non troverete più neanche la sua copia.
  • Armatevi di pazienza: a volte ci sono dei lavori in corso in casa Google, e in questo caso c’è poco da fare. Pazientate qualche ora, o un giorno o due, e riprovate.

9 commenti:

  1. Ecco sono informazioni molto utili. Io ho visto che mi capita spesso smanettando in notturna, in certe ore non c'è proprio verso tipo tra le 4e le 6 di mattina. Aspetto e poi funziona tutto! ^_-

    RispondiElimina
  2. Interessante davvero, anche se effettivamente in alcuni casi c'è poco da fare davvero e si sta nelle mani di Lord Google.

    RispondiElimina
  3. Di solito quando mi capita chiudo tutte le finestre del browser, mi disconnetto e riconnetto da internet e rientro in blogger e l'errore non me lo dà più. Misteri di google

    RispondiElimina
  4. Ciao Tenebrae, ecco svelato l'arcano dei "lettori fissi"... stavano portando tutto in google friend connect! quindi questo spiega anche il calo dei feed readers che comprendono i "lettori fissi"!

    RispondiElimina
  5. Io, da giorni, non riesco a cambiare i template dei miei blog: mi da sempre errore... Qualcuno saprebbe aiutarmi (ho già seguito tutti i consigli del post)?

    RispondiElimina
  6. anche io ho lo stesso problema. Faccio le mie prove su un blog prova, ma non riesco a cambiare il template...

    RispondiElimina
  7. quelle che ho elencato non sono le uniche possibili soluzioni, sto preparando un altro post sull'argomento, magari chi non trova informazioni qui potrà trovarli nel prossimo... abbiate pazienza nel frattempo, e speriamo che magari le cose si risolvano da sè

    RispondiElimina
  8. Grazie mille, mi hai risolto un sacco di problemi!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.