24 febbraio 2009

Visualizzare frasi casuali nel blog!

image Personalmente sono un amante delle citazioni. Non che vada in giro a citare tizio o caio, anche sul blog sarà capitato solo una o due volte. Tra l’altro confesso di non avere abbastanza memoria per farlo. Ma se mi capita di trovare un sito o un libro di citazioni, non posso fare a meno di perdermici per qualche ora.

A volte penso che negli aforismi di un’artista, più che nelle opere intere, troviamo il suo vero modo di pensare e possiamo stabilire un vero contatto. Ma il discorso si fa lungo e filosofico e probabilmente questo non è il posto più adatto.

Con lo script che presento stasera, potrete inserire una citazione casuale nel vostro blog, che sarà diversa ad ogni visualizzazione. Il codice andrà bene per Blogger e qualsiasi altra piattaforma per blog. Va benissimo anche inserito in una semplice pagina HTML. L’idea mi è stata suggerita indirettamente da Den.

Codice JavaScript per visualizzare citazioni casuali

Nel caso di Blogger, da Layout->Elementi pagina aggiungete un elemento di tipo HTML/JavaScript il seguente codice, stando attenti però prima a personalizzarlo come spiegherò:

<div style="text-align:right">
<script type="text/javascript">
var banner= new Array()
banner[0]=new Array("E' lo spettatore, non la vita, che l'arte in realtà rispecchia", "Oscar Wilde")
banner[1]=new Array("Mi sono odiato, mi sono amato, e poi siamo invecchiati assieme", "Paul Valerie")

var random=Math.floor((banner.length) * Math.random());
document.write(banner[random][0] + "<br/>");
document.write("<i>" + banner[random][1] + "</i>");
</script>
</div>

Quelle due righe che ho evidenziato in blu rappersentano ognuna una citazione casuale da far apparire nel blog. Per aggiungerne altre, basta copiarne una e incollarla man mano in coda, stando attenti a incrementare l’indice all’inizio (quello segnato in rosso), a modificare la citazione (quella in verde acqua) e il nome dell’artista (quello bordeaux alla fine).

Volendo aggiungere una terza frase, quindi, il codice diventa:

<div style="text-align:right">
<script type="text/javascript">
var banner= new Array()
banner[0]=new Array("E' lo spettatore, non la vita, che l'arte in realtà rispecchia", "Oscar Wilde")
banner[1]=new Array("Mi sono odiato, mi sono amato, e poi siamo invecchiati assieme", "Paul Valerie")
banner[2]=new Array("Ti vizio perchè sei il mio vizio", "Tenebrae a Mafalda") 
var random=Math.floor((banner.length) * Math.random());
document.write(banner[random][0] + "<br/>");
document.write("<i>" + banner[random][1] + "</i>");
</script>
</div>

E così via, in maniera abbastanza intuitiva.

Prima che vi lasciate prendere dal copia e incolla, ci tengo a farvi presente che l’ultima citazione non è famosa :)

25 commenti:

  1. grazie!... ho proprio un blog di citazioni :)
    a proposito, belle le due anzi le TRE che hai messo nell'esempio! ciao buona giornata a te e al tuo "vizio"

    RispondiElimina
  2. lo uso anch'io questo codice. Ti consiglio di usarlo sempre con quel trucchetto dell'operatore d'incremento ++
    Semplifica un casino, soprattutto se come me devi inserire un centinaio di frasi.

    RispondiElimina
  3. Bellissimo lo cercavo ma non avrei saputo come trovarlo. Grazie tantissimo!!!

    RispondiElimina
  4. Domandina, vorrei cambiare la grandezza del font dell'autore della citazione, come posso fare? Grazie mille! ^_-

    RispondiElimina
  5. anzichè frasi tene è possibile metterci immagini ?

    RispondiElimina
  6. Ottimo! Era quello che ti avevo chiesto! Sei un mito!

    RispondiElimina
  7. Grazie per aver esaudito il mio desiderio!

    RispondiElimina
  8. Grazie Tenebrae!!! Mi sarà molto utile nel mio blog!
    P.S. complimenti per la 3° citazione! :D

    RispondiElimina
  9. ma pechè hai cambiato il colore della sidebar??? :(

    RispondiElimina
  10. e' possibile mettere degli ipertesti nel codice?

    RispondiElimina
  11. @aritmetico: si, puoi usare codice html dentro le frasi da personalizzare

    @vampiretta: la cosa è semplice e complicata allo stesso tempo :) diciamo che se puoi smanettare con un editor html, dai tu stessa il font e utilizzare il codice html nella frase da visualizzare

    RispondiElimina
  12. Ciao Tenebrae intanto grazie della risposta. ^_-

    Allora se devo formattere tutto il testo citazione+autore il problema non mi si crea, so come farlo tramite il codice html.

    Ma io volevo invece cambiare formattazione solo dell'autore e non riesco a farlo. Devo agire sul java?

    RispondiElimina
  13. @vampiretta: si, dovresti racchiudere il codice

    banner[random][0]

    tra i tag di stile html... se serve ti incollo un esempio

    RispondiElimina
  14. Se potessi farmi un esempio... almeno evito di fare danni grossi! ^_-

    RispondiElimina
  15. se qualcuno mi potesse aiutare ho fatto copia ed incolla per vedere cosa esce ma nel blog non si vede nulla , come mai forso ho sbagliato qualcosa?

    RispondiElimina
  16. Ciao Tenebrae!
    Così come ti aveva già chiesto un altro tuo fan: si possono usare le immagini al posto dei testi? Se si, come doveri procedere a modificare il codice?

    RispondiElimina
  17. oddio è la cosa più bella del mondo

    RispondiElimina
  18. Anche io ho gli stessi problemi di Vampiretta.
    Non riesco a cambiare colore e font al nome degli autori, ho fatto tante prove ma senza nessun risultato...
    Cosa intendi per racchiudere il codice banner[random][0] ???

    RispondiElimina
  19. Grazie del codice...stasera provo a mettere un po' di citazioni per il mio blog!!!
    Vieni a visitarlo poi :)

    http://goodmorningpitlane.blogspot.com

    Ciao e Ancora GRAZIE!!!!

    RispondiElimina
  20. Ciao,
    ho provato anche io a copiare il codice, ma non viene visualizzato nulla... :(

    Mi sapresti aiutare?

    grazie 1000
    ciao
    Chiara

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.