31 marzo 2009

Il motivo della mia assenza

La sera del 25 marzo è mancato mio padre. Solo stasera sono riuscito a trovare la serenità mentale giusta per avvertire che per qualche giorno starò lontano dal blog. Mi dispiace per chi ha lasciato un commento o mi ha scritto delle mail aspettando una risposta. Tornerò a dedicarmi appieno al blog la prossima settimana.

A presto,

Orazio

171 commenti:

  1. Sentite condoglianze Orazio..forza e coraggio

    RispondiElimina
  2. In queste situazioni non trovo mai che delle parole siano adatte, posso solo dirti il mio dispiacere per la tua perdita.

    RispondiElimina
  3. triste data...il mio è mancato il 23 marzo...ti abbraccio forte forte forte.....

    RispondiElimina
  4. Ho letto solo ora.
    Parole esatte non ci sono. Mi dispiace tanto.
    UN'abbraccio.

    RispondiElimina
  5. Un abbraccio, so cosa voglia dire.

    RispondiElimina
  6. mi dispiace tanto..
    un abbraccio
    fede

    RispondiElimina
  7. Non ci conosciamo tanto... ma ti faccio le mie più sentite condoglianze.

    RispondiElimina
  8. Paolo DeGarmo (AdM)1 aprile 2009 alle ore 01:45

    condoglianze

    RispondiElimina
  9. In queste situazioni non so cosa dire.
    Ti mando solo un abbraccio sincero Orazio, sii forte.

    Manu

    RispondiElimina
  10. per tuo padre il sipario della vita si è chiuso. a lui il nostro applauso,e a te il nostro grido di coraggio.
    tieni duro.

    RispondiElimina
  11. ...è davvero difficile trovare le parole giuste in queste situazioni...un abbraccio virtuale ma sincero per te...

    RispondiElimina
  12. So che cosa significhi perdere una figura così importante nella nostra vita:io ho perso il mio quando avevo 18 anni.Tuo padre sarà accanto a te ancora di più, ti guiderà ed intercederà per te dal Cielo.

    RispondiElimina
  13. Ti sono vicina con un forte abbraccio!

    RispondiElimina
  14. Un pensiero per te, ovunque tu sia, chiunque tu sia. E una preghiera per tuo padre.

    RispondiElimina
  15. Anche io caro Orazio mi unisco alle condoglianze e ti mando un pensiero di affetto e ti lascio una poesia che a me da molto conforto

    "La morte non è niente.
    Sono solo scivolato nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
    Quello che eravamo l'uno per l'altra lo siamo ancora.
    Chiamami con il nome che mi hai sempre dato.
    Parlami nel modo affettuoso che hai sempre usato.
    Non cambiare tono di voce, non assumere un'aria triste.
    Continua a ridere di quello che ci faceva ridere quando eravamo insieme.
    Prega, sorridi, pensami!
    Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
    pronuncialo senza la minima traccia d'ombra o di tristezza.
    La vita conserva il significato che ha sempre avuto:
    è la stessa di prima, c'è una continuità che non si spezza.
    Che cos'è la morte, se non un accidente trascurabile?
    Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri, solo perchè sono fuori dalla tua vista?
    Ti aspetto, non sono lontano,
    sono dall'altra parte,
    proprio dietro l'angolo.
    Ritroverai il mio cuore.
    Asciuga le tue lacrime
    e non piangere se mi ami:
    il tuo sorriso è la mia pace.

    Henry Scott Holland "

    Ancora un abbraccio a te e Mary! Cathy

    RispondiElimina
  16. Ciao Orazio, non mi conosci ma io da qualche mese ho imparato a conoscere il tuo blog e a stimare il tuo lavoro.
    Accetta le mie condoglianze sincere e un abbraccio forte.

    RispondiElimina
  17. Caro Orazio ti siamo vicini. Sentite condoglianze.

    RispondiElimina
  18. Ti invio le mie più sentite condoglianze.
    Kemi

    RispondiElimina
  19. Sono nuovo. Mi spiace trovare questo blog interessante in questo momento terribile per te.
    Ti sono sinceramente vicino.

    RispondiElimina
  20. Orazio..prendi tutto il tempo di cui hai bisogno,semmai un tempo esiste!Noi saremo qui ad aspettari..
    un abbraccio grandissimo
    Giulia

    RispondiElimina
  21. Orazio anche se non ci conosciamo ti sono vicina,
    un abbraccio
    Alessia

    RispondiElimina
  22. Le mie più sentite condoglianze.

    Tony Bekamp

    RispondiElimina
  23. I fiocchi di neve non scompaiono, diventano gocce d'acqua che raggiungono l'oceano

    RispondiElimina
  24. Mi dispiace tantissimo.
    Un abbraccio,
    Iole

    RispondiElimina
  25. Non ci sono parole, solo un affettuoso abbraccio

    RispondiElimina
  26. sono veramente dispiaciuta ti ricorderò con una preghiera!

    RispondiElimina
  27. Ti leggo sempre ma solo oggi mi viene dal cuore di lasciarti un commento, perché capisco come puoi sentirti, e credo potrebbe farti piacere avere un po' di conforto da chi, ogni giorno, ti legge e ti stima.
    Forza. Una carezza.

    RispondiElimina
  28. Anche se non ti conosco bene, mi unisco agli altri nel farti le mie più sincere condoglianze.
    E non preoccuparti x il blog, credo che possa proprio aspettare.
    Un saluto,
    Paola

    RispondiElimina
  29. Le parole servono a poco in queste circostanze: mi dispiace tantissimo per il tuo doloro, ti posso solo dire che ti siamo tutti vicini.Un abbraccio sincero.

    RispondiElimina
  30. Un abbraccio in questo triste momento!
    Ti aspettiamo!

    Giulia

    RispondiElimina
  31. Ciao Orazio, ci uniamo io e Domenico insieme a tutte queste persone che ti hanno dimostrato il loro affetto.
    Non mi sento di darti consigli perchè per mia sperienza ho capito che ci vuole tempo, se vuoi,un grande abbraccio.
    Ti vogliamo bene
    Domenico e Stefania

    RispondiElimina
  32. Ti leggo spesso e mi unisco alla solidarietà di tutti, e senza parole ti lascio un forte abbraccio di vicinanza e comprensione. F.

    RispondiElimina
  33. Non ho parole... semplicemente ti abbraccio!

    RispondiElimina
  34. Mi dispiace tantissimo

    Un Affettuoso Abbraccio

    RispondiElimina
  35. Sentite condoglianze Orazio

    A presto

    RispondiElimina
  36. Ciao Orazio,
    ho letto solo ora il tuo post,
    sentite condoglianze innanzi tutto.
    A volte si dice "Ti capisco" o "ti sono vicino" più per rispetto della forma che per altro.
    Io ci sono già passato, so come ci si sente ... in questi momenti, oltre all'immediato conforto delle persone più vicine ( che dura poco ), occorrerebbe attingere ad un autentico sentire religioso e pensare che, dimenticando per un attimo l'egoismo individuale, anche per il tuo babbo la vita continua.
    Ha solo cambiato veste, ma questo non gli impedirà di volerti ancora bene, ovunque ora si trovi.
    Un abbraccio,
    Ezio MALETTO

    RispondiElimina
  37. Mi associo a chi ti ha già fatto le condoglianze...Mi dispiace davvero tanto :(
    un bacio grande e un forte abbraccio

    RispondiElimina
  38. Non ti ho mai scritto anche se sei ufficialmente fra i miei blog preferiti.
    Ho imparato a stimarti e mi associo a chi ha sentito il bisogno di comunicarti che ti siamo accanto.
    Enrica

    RispondiElimina
  39. condoglianze dal profondo del cuore

    RispondiElimina
  40. Oddio... Mi dispiace. Unisco anche il mio abbraccio e una preghiera a quello dei tanti amici del blog.

    Daniele

    RispondiElimina
  41. Comunque sia, la morte, essendo un evento umano, dev'essere vissuta con il dovuto rispetto che merita. E la vita continua sempre.

    RispondiElimina
  42. ciao,
    io seguo il tuo blog, lo tengo come punto di riferimento, soprattutto perchè con la programmazione ed i vari linguaggi html ecc ecc non ci capisco nulla...
    comprendo tuttavia il tuo dolore e mi spiace molto per il momento difficile che stai attraversando.
    con amicizia
    Stefano

    RispondiElimina
  43. Ciao Orazio, ti sono vicina in questo momento di dolore. Condoglianze.
    Un abbraccio
    Annarita

    RispondiElimina
  44. Mi dipiace Orazio.La morte di una persona cara è sempre un dolore troppo grande da descrivere....anche se non ti conosco, ti abbraccio forte.
    Alessia

    RispondiElimina
  45. Mi dispiace molto per la morte di tuo padre.
    Sono cose che succedono, ma si spera sempre che questo avvenga il più tardi possibile...
    Anch'io da poco ho perso una persona cara, e posso immaginare come ti senti...
    Non preoccuparti per il blog: torna solo quando te la sentirai veramente.
    Pensa solo che tuo padre è felice e ora ti starà vicino ancora più di prima!
    Fatti forza Orazio!

    RispondiElimina
  46. ora non ti basterà sapere che il tuo papà avrà sempre un grande spazio nel tuo cuore, ma il tempo e il rivivere le abitudini che erano parte della vostra vita in comune, rafforzeranno il suo dolce ricordo attenuando lentamente questi momenti che fanno tanto male.

    RispondiElimina
  47. vere condoglianze, l'unica cosa da poter fare pultroppo e rialzarsi piu forti di prima.
    Mi dispiace veramnete molto

    RispondiElimina
  48. Ti sono vicina con tutto il cuore, e ti capisco come non mai.. perkè ho subito da pochissimo la stessa situazione e capisco il tuo dolore.. un abbraccio forte. Roberta

    RispondiElimina
  49. le mie condoglianze più sincere! abbi forza, gianpaolo.

    RispondiElimina
  50. Sono molto dispiaciuta..fatti forza ok! un abbraccio bloggoso SIMONA

    RispondiElimina
  51. sono vicino al tuo cuore.
    ti abbraccio forte forte zoagli

    RispondiElimina
  52. ciao ,non ho parole mi spiace tanto ,condoglianze un abbraccio grande a presto ☺

    RispondiElimina
  53. Ti sono vicino in questo momento di grande dolore. Il mio è mancato 20 anni fa, ma è sempre come il primo giorno..
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  54. Sono rimasta di stucco!Mi spiace enormemente !Non preoccuparti x noi,pensa a te e ai tuoi cari.Grazie x averci avvisati.
    un forte abbraccio
    ti sono vicina
    Lella

    RispondiElimina
  55. Non posso che unirmi agli altri amici in questo momento così triste per la tua vita. Condoglianze da gancjo.

    RispondiElimina
  56. Condoglianze
    Michele pianetatempolibero

    RispondiElimina
  57. Ho scoperto il tuo blog da poco, ma non ha importanza; un questo momento mi unisco agli amici che ti conoscono di più e ti faccio le mie condoglianze, proprio nel senso che provo dolore insieme a te. La pedita di un padre, a qualsiasi età, è una cosa terribile, è uno strappo fortissimo, ma è anche vero che bisogna pensare sempre che la morte è solo l'inizio di una vita migliore, della vera vita(proprio come insegnavano una volta al catechismo). Il nostro pianto è un pianto per noi che ci sentiamo abbandonati, che pensiamo alle cose non fatte, ai pensieri non espressi, magari all'amore non dimostrato come si sarebbe voluto. Ma il Il tuo babbo ti sarà sempre vicino, credilo. Un abbraccio forte. Flamminia

    RispondiElimina
  58. ti lascio le mie più sentite condoglianze. Dicono che le parole servano a poco in questi casi, mi auguro tu possa superare questa prova ed uscirne ancora più forte.
    Un'abbraccio

    RispondiElimina
  59. Ho scoperto il tuo blog proprio nei giorni scorsi, e ti ho subito scritto per un consiglio. E mi trovo ora ad esserti col pensiero vicina, avendo perso mio padre da un anno e considerando quanto la quotidianità a volte sovrasta ciò che è veramente importante per la vita. Questo è forse ciò che ci aiuta a vivere, nonostante i grandi dolori che ci colpiscono.
    Colgo l'occasione pr ringraziare anche Fata Bislacca per la poesia, veramente molto toccante.

    RispondiElimina
  60. ti capisco, anche io ho vissuto questo momento, ti sono vicino anche se non mi conosci, e ti aspetto.......

    RispondiElimina
  61. Mi dispiace veramente, fatevi forza, un abbraccio

    RispondiElimina
  62. mi dispiace moltissimo Orazio!
    un affettuoso abbraccio

    RispondiElimina
  63. Le più sentite condoglianze da tutti noi di
    Punto Catania

    RispondiElimina
  64. un abbraccio forte ..e una preghiera per il tuo papà

    RispondiElimina
  65. Sentite condoglianze...In queste situazioni le parole sono superflue...Sii forte bisogna andare avanti... Un forte abbraccio... Il parlatore.

    RispondiElimina
  66. Non ti conosco di persona ma ho imparato ad apprezzarti attraverso la rete, so cosa vuol dire un fatto così grave e di come purtroppo ti cambia per sempre la vita. Sembra assurdo ma anche il dolore se opportunamente incanalato può aiutarci a crescere e a comprendere... un affettuoso abbraccio.

    RispondiElimina
  67. Mi dispiace tanto tanto. Le mie più sentite condoglianze a te e la tua famiglia. E un grande abbraccio!!!

    RispondiElimina
  68. Faccio mie tutte le belle parole degli amici del blog e aggiungo che è straordinario vedere una partecipazione così sentita e sincera.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  69. Sono desolata per questa notizia, tutte le mie condoglianze.

    RispondiElimina
  70. Non ti ho mai postato, ma seguo il tuo blog da un po'. Mi dispiace immensamente.

    RispondiElimina
  71. non ti conosco personalmente, ma ti sono vicino.
    esiste un tempo per la riflessione, uno per rialzarsi ed uno per ripartire con l'amore delle persone care che purtroppo non ci sono più. forza orazio.
    jordan

    RispondiElimina
  72. Mi dispiace veramente tanto. Mi raccomando non isolarti. Un abbraccio sincero

    RispondiElimina
  73. ciao orazio, io ti conosco da poco e apprezzo molto il tuo blog, passando oggi ho letto il post, mi dispiace moltissimo, ti faccio le mie piu' sentite condoglianze, non oso immaginare l'immenso dolore, spero che questi commenti ti facciano sentire un pochino meglio, anche se improbabile! Ti abbraccio con affetto, silvana

    RispondiElimina
  74. Ti ho da poco scoperto ed apprendo la triste notizia. Condoglianze sentite.

    RispondiElimina
  75. In questi momenti non si sa mai cosa dire, se non che ti sono vicina e ti mando un abbraccio virtuale.

    RispondiElimina
  76. Passavo di qui, non ho mai lasciato un commento ma non posso andare via senza scriverti che mi unisco al tuo grande dolore.

    RispondiElimina
  77. Chiudi gli occhi...apri il cuore e...lo sentirai accanto a te.

    RispondiElimina
  78. Sentite condoglianze anche da parte mia. Un saluto. Michela

    RispondiElimina
  79. Mi dispiace davvero tanto, un abbraccio virtuale da parte mia
    Giuliana

    RispondiElimina
  80. Un abbraccio anche da parte mia. Mi associo a chi dice che lo sentirai vicino, io sento sempre vicina la mia mamma.

    RispondiElimina
  81. mi dispiace tantissimo, un abbraccio

    RispondiElimina
  82. Sono veramente dispiaciuto, le mie più sentite condoglianze.
    Segio

    RispondiElimina
  83. Ciao Orazio,
    un abbraccio forte anche da me, per te e la tua famiglia.

    RispondiElimina
  84. Ho letto solo ora. Condoglianze e una preghiera.

    RispondiElimina
  85. Le mie condoglianze, e un sentito abbraccio.

    Roberto

    RispondiElimina
  86. condoglianze.... torna presto, ma con calma

    RispondiElimina
  87. Un pensiero per tuo padre.

    Sentite Condoglianze.

    Andrea

    RispondiElimina
  88. Sentite condoglianze,spero di rileggerti al più presto.

    Emanuele

    RispondiElimina
  89. sentite condoglianze, tenebrae.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  90. "Ne mors dissociet
    quos sociavit amor"

    (La morte non divida
    ciò che l'amore ha unito)

    Pur non conoscendoti, t'invio un forte e sentito abbraccio. Luciana

    RispondiElimina
  91. Caro Orazio le parole in certe circostanze perdono di valore ma comunque ti faccio le più sentite condoglianze. Un abbraccio affettuoso

    RispondiElimina
  92. Le mie più sentite condoglianze.

    RispondiElimina
  93. ..in silenzio..ti abbraccio forte.
    roberta

    RispondiElimina
  94. mi dispiace molto ,condoglianze
    Michela

    RispondiElimina
  95. caro orazio, una piccola stretta di mano, con il sentimento di poterti capire.

    RispondiElimina
  96. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  97. Se ti dicessi che il dolore passa, sarei un bugiardo, cambia questo si. Quello che non cambia è l'amore, forse addirittura aumenta. Mia figlia dopo undici anni dalla perdita del nonno amato, ancora piange al suo ricordo ed io piango di gioia al vedere quanto amore ha saputo lasciare dietro di se mio padre. L'amore è ciò che ci fa vivere anche quando non ci siamo più. Non ti conosco ,ma ti abbraccio forte come un fratello.
    Sal.

    RispondiElimina
  98. Ho letto solo ora, anche se non ti conosco non posso fare altro che inviarti un pensiero.

    RispondiElimina
  99. Le mie condoglianze ed il mio affetto a te caro Orazio. Helga (un'iscritta ai tuoi feeds)

    RispondiElimina
  100. Scusami Orazio, leggo solo ora e ho pensato, come tanti altri, di farti le mie sentite condoglianze

    RispondiElimina
  101. Le mie più sentite condoglianze.

    RispondiElimina
  102. Mi dispiace, condoglianze. Non ti commento quasi mai, ma ti seguo spesso.

    RispondiElimina
  103. Ho letto solo ora.....
    un abbraccio grandissimo!

    RispondiElimina
  104. Un abbraccio di sincere condoglianze. Come Sytry82 non commento spesso ma ti seguo dai Feed!

    Fatti forza!

    RispondiElimina
  105. Ti faccio le mie condoglianze più sentite.

    RispondiElimina
  106. Abbiamo subito anche noi una perdita, proprio oggi...ti siamo vicini, col cuore..

    RispondiElimina
  107. sentitissime cordoglianze......non ci conosciamo ma conosco il dolore.....francesco

    RispondiElimina
  108. Ciao Orazio,
    Un forte abbraccio.
    patrizia

    RispondiElimina
  109. Condoglianze...davvero...mi dispiace!
    Sono capitata qui per caso cercando infomazioni ... e ho letto la notizia...
    so che le parole sono vane in questo momento...
    Forza...ce la farai e il tuo papà sarà sempre sempre con te!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  110. Ho sempre considerato le condoglianze come una vuota formalità... è probabile che sia una fase in cui tutti passiamo, specie da giovani

    Ma il tempo cambia tutto, anche i nostri punti di vista, e crescendo vediamo le cose in maniera diversa... adesso so che anche quel piccolo gesto è di grande consolazione nei momenti di confusione o dolore

    Per questo vi ringrazio davvero tutti, di cuore: mi avete sinceramente commosso! E' stato bellissimo trovare questi commenti, è stata una grande dimostrazione di affetto e di stima

    Il mondo va avanti e per fortuna riusciamo a lasciarci il passato alle spalle, ma è vero che certe cose ti segnano in qualche modo per sempre

    Alla disperazione acutissima dei primi momenti, subentra una sorta di nuova calma coscienza, nella quale ci si rende conto che niente è eterno: un dolore più leggero, un'amarezza di fondo che prima non c'era e adesso invece ci sarà sempre.

    E' proprio vero quello che scriveva il mio omonimo: carpe diem! Bisogna vivere costantemente nel presente senza cullarsi troppo rimandando le cose a domani

    Grazie ancora a tutti, ho letto e riletto i commenti più volte, non mi dimenticherò mai di questo gesto

    RispondiElimina
  111. Nel momento in cui la nostra anima è al buio è bello pensare che tante persone ci sono vicine, che semplicemente ci tendono una mano e accendono un fiammifero per darci un po' di luce e un po' di calore.

    Ti abbraccio forte, nulla di piu'.

    Elena.

    RispondiElimina
  112. Orazio, rientro da una breve assenza da casa, scarico la posta e leggo il tuo triste annuncio.
    Anche se non ci conosciamo personalmente, seguo tantissimo il tuo blog e quello di tua moglie, volevo esserti vicina in questo momento così triste.

    RispondiElimina
  113. Mi dispiace tantissimo.Sentite condoglianze!
    Umberto

    RispondiElimina
  114. Anche se può non lenire il tuo dolore, ti mando un abbraccio

    RispondiElimina
  115. Le mie più sentite condoglianze e un forte abbraccio.
    Tiziana

    RispondiElimina
  116. ciao Orazio ,
    capisco il tuo dolore ...
    ti faccio le mie più sincere condoglianze
    Mary

    RispondiElimina
  117. Non ti dico niente, solo un saluto a presto.
    Sisifo

    RispondiElimina
  118. non sono brava in queste occasioni, ma ti dedico un pensiero speciale. un abbraccio

    Chiara

    RispondiElimina
  119. Con ritardo...condoglianze mi dispiace so che significa il mio e' mancato 12 anni fa...vive sempre nel tuo cuore pero' questo sappilo gli devi moltissimo..

    RispondiElimina
  120. Anche se in ritardo, ti porgo le mie più sentite condoglianze. Spero che il futuro possa darti la felicità che questo brutto periodo ti ha tolto.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  121. Sentite Condoglianze e scusami per il ritardo!

    RispondiElimina
  122. Posso solo immaginare il dolore della perdita.
    Un forte abbraccio!

    RispondiElimina
  123. Anche se non ci conosciamo ti lascio il mio pensiero di vicinanza in questo momento di tristezza, Lui sarà sempre lì con te in ogni cosa che farai e che penserai più vicino e forte di prima.
    Un saluto, ernesta

    RispondiElimina
  124. mi dispiace so come ti senti.io o 11 anni e il giorno del mio compleanno il 2 ottobre ma noi lo festeggiamo il 3...e morto mio zio mi e dispiaciuto molto sn stata tutta la giornata a piangere e anche a scuola........va be sono cose della vita che purtroppo devono succedere.....

    un abbraccio ciao.

    RispondiElimina
  125. Mi e' spiaciuto tanto sapere di tuo padre.

    Dove sono nata c'e' l'usanza,in occasione della perdita di una persona che abbiamo amato, di iniziare un qualcosa di nuovo. Puo' essere un qualcosa da fare, un nuovo lavoro,una nuova attivita',anche piccola come il seminare una pianta..
    Questo qualcosa nascera'e crescera' nel tempo con le nostre cure e il nostro amore nel ricordo sempre vivo per quella persona cara.

    Un forte abbraccio.
    -D.-

    RispondiElimina
  126. Leggo solo adesso. Mi spiace per la grande perdita.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.