14 aprile 2009

Problemi con Skydrive: indirizzi cambiati ai Javascript

imageDopo il break che mi sono preso per motivi personali, ho notato che lo script per la visualizzazione degli ultimi post non funzionava più. E ho trovato numerosi commenti nel post sulle decorazioni di Pasqua che dicevano come gli script non funzionassero più. A quanto pare, il problema è dovuto a Skydrive, che ho usato finora per pubblicare file in rete, che arbitrariamente cambia gli indirizzi agli elementi pubblicati.

Da quel che ho notato, sembra che il problema riguardi i file Javascript e CSS, ma non escludo possa coinvolgere anche altri tipi di file. Gli indirizzi delle immagini invece sembra restino inalterati. Nè nel blog ufficiale di Skydrive nè altrove sono riuscito a trovare maggiori informazioni.

Decisamente seccante, perchè molte modifiche di cui ho parlato in questo blog smettono di funzionare. Ho cambiato servizio, optando per Fileden, e spostando gli script man mano che mi vengono fatte le segnalazioni.

Vi invito quindi a farmi presente i problemi che riscontrate, in modo da poter aggiornare i vari post.

Per quanto riguarda Fileden, è un servizio che ancora sto provando ma sembra adatto alle esigenze. Presto ne pubblicherò una guida e probabilmente aprirò un account a pagamento, per evitare problemi simili in futuro.

25 commenti:

  1. Grazie Tenebrae per la segnalazione.
    Devo controllare allora tutti gli script che ho caricato su SkyDrive e provare Fileden.
    Tempo fa avevo usato HotLinkFiles per i file javascript e le immagini del template ma mi ha deluso.

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Speriamo le immagini rimangano a loro posto. Complimenti skydrive. Io non mi so mai fidato tanto cmq di sto servizio, solo che adesso per forza di cose, tramite il live writer ho gli album fotografici sulla loro piattaforma. Per le altre immaginette e santini vari invece credo si appoggi a Picasa ..confermi tene?

    RispondiElimina
  4. File Den... beh, mi sa che è quello che fa per me!!!
    Grazie per la segnalazione!

    RispondiElimina
  5. @iole: buon lavoro, sinceramente non penso di andare a modificare tutti i post, mi richiederebbe una quantità di lavoro impressionante!

    @paolo: confermo

    @den: ahahah, sai che ci avevo pensato pure io?

    RispondiElimina
  6. Carissimo,

    aspetto di conoscere l'esito della tua decisione in merito ad una segnalazione del nuovo blog http://pon-spirito-iniziativa.blogspot.com/
    Ti volevo chiedere se sai utilizzare gli iframe nel blog, quali codici scrivere e come inserirli. Grazie
    Pasquale

    RispondiElimina
  7. Orazio!!! Ho bisogno di un piccolo aiutino...Ti avevo già scritto ma nulla spero che ora ti accorgerai di me :-)) Dunque, non riesco più a modificare il carattere del testo ai miei link mediante "caratteri e colori" cosa che fino a molti giorni fa riusciva...Che succede? Conto che mi risponderai..sigh!

    RispondiElimina
  8. Grazie del chiarimento...
    io nel frattempo mi ero appoggiata su Xoomer di Virgilio e non so se sai dei problemi che ci sono stati la settimana scorsa: in pratica Avast considerava come virus qualunque file caricato su quel sito... per fortuna è stato un problema di soli due giorni

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  10. Per gli ultimi articoli ti consiglio di utilizzare l'elemento FEED interno a Blogger (come faccio io) essendo un elemento interno del sistema del blog carica più velocemente.

    Forse il problema di Skydrive riguarda il link diretto per accedere direttamente al file in rete.
    Lo utilizzo anch'io skydrive e il download dei file che ho caricato funzionano perfettamente (ho caricato un file zip).

    Con questi servizi il link diretto è sempre un problema, per esempio in un servizio simile avevo caricato un pdf per visualizzarlo nel mio blog, ma mi permetteva solo il download.

    Fileden l'ho provato per un pò, ma non mi piace, perchè se non fai login sul loro sito per un pò di tempo, dopo alcuni avvisi via email ti cancellano il profilo mi riferisco al profilo gratuito. In compenso il link diretto (che è quello che ti serve per accedere ai file javascript) è perfetto non da problemi.

    Ma il tuo codice Javascript non lo puoi inserire direttamente in Blogger usando un elemento HTML/SCRIPT o all'interno dei post?

    RispondiElimina
  11. a me nn funziona il javascript di lytebox che ho hostato in skydrive:(

    RispondiElimina
  12. @gianpy1988playlist: i file (.js e .css) di lytebox sono quelli che abbiamo modificato insieme qualche giorno fa e poi caricati sul mio account skydrive. Ho appena controllato e gli indirizzi sono cambiati, ti mando ora un'email con i nuovi indirizzi!

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  14. Ciao Tene.. Devo dire che FileDEN non accetta il formato JS.. Ho provato e mi è uscita la scritta "js, questa estensione del file non è consentito."

    :-(

    RispondiElimina
  15. Caro Orazio, pensa che io ci avevocostruito un impero con skydrive! ti avevo scritto anche una mail ma è chiaro che ho scelto proprio (involontariamente) il momento sbagliato.
    Io ho cercato molto in rete un servizio simile, mi sono imbattuto in "mediafire", "fileden", e vari derivati ma non sono riuscito a trovare niente di buono... e alla fine ho comparto un dominio su aruba! Ciao un abbraccio
    Angelo

    RispondiElimina
  16. ti ringrazio davvero, io sono impazzita sia con i css dei blog che con la musica sul sito, ha smesso di funzionare tutto improvvisamente, ovviamente avevo tutto su skydrive, peccato c'era molto spazio lì.
    un abbraccio Zo

    RispondiElimina
  17. @pasquale: stasera aggiungerò subito il blog all'elenco di quelli che mi linkano :)

    @annalisa: evidentemente è cambiato qualcosa nel template. nella parte iniziale, tra le variabili, dovresti trovare quelle corrispondenti ai caratteri e vedere se non ne viene più fatto uso

    @boby: xoomer? non sapevo esistesse ancora

    @lesnek: non c'è alcun annuncio ufficiale, ma credo sia stata una mossa della microsoft per combattere tutti quelli che avevano cominciato a usare skydrive come deposito per i javascript dannosi

    considera che non sempre puoi inserire il codice dentro elementi html/java, dipende dall'uso che ne devi fare... senza contare che così il codice non finisce nella cache, rendendo sempre pesante il caricamento del blog

    @gianpy: vedo che iole ti ha risposto, comunque approfitto di questo tuo commento per fare presente che ho sistemato il codice del post su lightbox

    @vlog sordi: vero, però puoi cambiare l'estensione da JS a J, io ho fatto così ;) comunque appena avrò provato abbastanza il servizio ne farò un post

    @angelo: già, anche se scocciante nel mio caso probabilmente l'unica è un servizio a pagamento, comunque prima voglio testare la soluzione fileden

    RispondiElimina
  18. Ciao Orazio, volevo porti una domanda ma non so se i commenti siano il luogo adatto.
    Che faccio, scrivo la domanda in un commento o hai una mail dove posso inoltrala?

    Claudio

    RispondiElimina
  19. @scev: i consigli sono sempre ben accetti... se lo usi da anni sarà anche affidabile

    per le immagini però skydrive sembra non avere problemi

    RispondiElimina
  20. @anonimo: ho rimesso il mio indirizzo di posta qui a destra

    RispondiElimina
  21. Ho dato una occhiata ma non appare nessun "none"..non so..ti ho inviato alla tua email il mio template, puoi darci una occhiata?

    Grazie

    RispondiElimina
  22. @Tenebrae: si esiste :) io l'ho scoperto per caso, avendo un account con alice

    RispondiElimina
  23. Titoletto post: Skydrive = Skakkadrive

    Ciao! anch'io ho avuto questi problemi con skydrive proprio questa settimana! ho vari slideshow con musica nel mio blog e uso skydrive per metterci gli mp3 linkati opportunamente, ebbene mi hanno cambiato tutti i link degli mp3! mannaggia a loro!!! (Le imprecazioni sono state eliminate dall'autore del post hehe :-). Ho fatto una ricerca in internet, ma niente! salta fuori solo il mitico blog di tenebrae! ma dico io! makkè servizio di cioccolato è questo skydrive? Lo possiamo chiamare SKAKKADRIVE, mi sa che è più azzeccato il nome! vabbè adesso dovrò risolvere la cosa senza affidarmi a skakkadrive perchè facile il problema si ripresenterà! figuratevi, se nemmeno avvisano.. a loro dell'utente non interessa nulla!
    Un saluto a Tenebrae! sempre mitico!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.