30 giugno 2009

Conoscere il numero di iscritti al feed di qualunque sito/blog e prevederne l’andamento nel futuro

image I feed e i feed reader hanno letteralmente rivoluzionato il mondo di Internet e il modo in cui le informazioni vengono raccolte e incanalate. Non c’è più bisogno di girare tra i vari blog per vedere se ci sono nuovi post da leggere: coi feed reader saranno le informazioni a trovare voi.

Il numero di iscritti al feed di un blog è un importante metro per capirne il gradimento e il successo. Per questo col tempo sono sempre stati proposti nuovi strumenti per gestire il proprio feed, primo tra tutti FeedBurner, che oltre ad offrire varie statistiche, informazioni, possibilità di guadagno, permette anche di visualizzare il numero di iscritti.

Non tutti i blog però espongono il proprio numero di iscritti: vuoi perchè sono pochi, vuoi perchè diminuiscono col tempo, vuoi perchè semplicemente non viene ritenuta un’informazione rilevante.

Su BlogPerfume da tempo è disponibile uno strumento che permette di conoscere il numero di iscritti al feed di un blog o di un sito (purchè utilizzi FeedBurner) anche se non vengono visualizzati. E anche tante altre informazioni, tra cui una previsione di come cambierà il numero di iscritti col tempo.

Feed Analisys 1.1

Nella pagina di Feed Analisys basta inserire l’indirizzo di un feed (quello fornito da FeedBurner, nel mio caso http://feeds.feedburner.com/CreareBlog), e scegliere il periodo di tempo da analizzare:

image

In questo caso ho scelto di analizzare gli ultimi nove mesi. Vediamo quali risultati vengono forniti.

1) Grafico del numero di iscritti per mese

image

Nell’immagine viene rappresentato il grafico di crescita degli iscritti al blog, con evidenziati in giallo quelli nuovi. Passandoci sopra il mouse, è possibile sapere mese per mese quanti nuovi lettori si sono aggiunti. Nel primo mese dell’analisi, verranno tutti visualizzati in giallo.

2) Valore del blog

image

Come prima informazione viene visualizzato il valore stimato del blog e il prezzo che sarebbe giusto chiedere per l’inserzione di un banner pubblicitario. A mio avviso, sono dati abbastanza attendibili (o comunque meno esagerati di altri).

3) Numero minimo, massimo, medio degli iscritti aggiunti ogni mese

imageIl numero minimo di iscritti in un mese è stato 79, il massimo 184, con una media di 136. Negli ultimi 3 mesi in totale ci sono stati 336 nuovi iscritti, per una media di 112 al mese.

4) Grafico del numero di iscritti e delle letture del feed

image

Questo grafico è simile al primo, ma con una precisione quotidiana: possiamo sapere com’è cambiato il numero di iscritti giorno per giorno. La linea in verde rappresenta il numero di volte che sono stati visualizzati articoli del nostro feed.

5) Tasso di crescita del numero degli iscritti

image

Basandosi sugli ultimi mesi, Feed Analisys trova un tasso di crescita degli iscritti  (9,87% nel mio caso) e prevede, in base a questo fattore, quanti iscritti dovremmo avere nell’arco di 3 mesi (1625), 6 mesi (2154) e 12 mesi (3789). Ovviamente il tasso di crescita può variare molto da mese a mese, quindi variano allo stesso modo le previsioni.

6) Percentuale di iscritti nei vari giorni

image

Questo grafico indica le percentuali di iscritti nei vari giorni della settimana. A differenza del numero di visitatori, il numero di iscritti sembra sempre costante nell’arco della settimana.

7) Migliore/peggiore giorno della settimana

image

Stando a Feed Analisys, il miglior giorno per nuovi iscritti è il venerdì, e il peggiore è il lunedì. Suppongo che questa informazione sia abbastanza universale.

Ulteriori considerazioni

Oltre che per conoscere le statistiche del proprio blog, Feed Analisys permette di conoscere anche quelle degli altri e di poter fare dei paragoni. Un paragone può rivelarsi utile per giudicare il gradimento (e la qualità) del proprio lavoro. E’ capitato nei mesi scorsi che Feed Analisys non funzionasse più, a causa delle modifiche introdotte da Google per integrare FeedBurner con AdSense. Per qualche strano motivo, inoltre, non tutti i feed di FeedBurner riescono ad essere correttamente analizzati, ma spesso si tratta di problemi che vengono risolti col tempo.

Sono un po’ fanatico delle statistiche, e ricorro ogni tanto a Feed Analisys, per valutare l’andamento generale di questo blog. Per chi è attento a queste cose, si rivela un ottimo strumento.

12 commenti:

  1. appena linkato sulla colonnina di sinistra della mia home page!

    a presto!

    RispondiElimina
  2. A me chiede di inserire l'URL in continuazione, senza farmi vedere niente...
    Forse perché ho caricato sul blog il link per i feed solo da pochi giorni?
    Grazie per le info!

    RispondiElimina
  3. Mi scuso se faccio una domanda su un argomento non attinente al post, non riesco a vedere nelle statistiche degli accessi al mio blog gli utenti che accedono dai socialnew (oknotizie per esempio), cosa mi consigliate ?

    grazie in anticipo

    RispondiElimina
  4. Scusami Orazio, ma perchè gli iscritti variano di giorno in giorno, in più o in meno? si disiscrivono?

    RispondiElimina
  5. Ciao Orazio,

    grazie per la dritta, utile come sempre.

    Ciao

    RispondiElimina
  6. Ciao Ten, sembrerebbe che l'indirizzo feed del mio blog non gli piaccia...Sarebbe bello mettere il feed come il tuo, con il numero di lettori riportato di sotto. (certo che tu te lo puoi permettere, 1283 lettori, mica male, complimenti)

    RispondiElimina
  7. @barbara: come ho detto nel post, per qualche strano motivo ogni tanto qualche feed non funziona.. il mio non ha funzionato per due mesi, per poi tornare a funzionare... in genere sono problemi passeggeri

    @massimo: tempo fa ho consigliato alcuni strumenti per le statistiche del proprio sito, qui. puoi anche fare un pensierino su woopra (che uso anch'io)

    @novalis: il numero di iscritti è ipotetico. in realtà feedburner non ha modo realmente di sapere quante persone leggono il feed, fa una proiezione in base a quante volte il feed viene letto, basandosi su sue statistiche... ecco perchè tende a oscillare sempre

    @tramp: sei ingiusto, quando l'ho messo la prima volta avevo 19 lettori :P meno di quanti ne hai ora tu

    RispondiElimina
  8. Grazie mille per la risposta! Aspetterò un po' per poi riprovarci!
    A presto!

    RispondiElimina
  9. quanto invidio tutta la pazienza che hai... io non riesco proprio a stare dietro le statistiche

    RispondiElimina
  10. tutte cose interessantissime ...
    sigh ... ma io sono un'incapace ...
    ciao mary

    RispondiElimina
  11. ciao ho letto questo post interessantissimo. ma come si fa ad inserire il tasto dei feed e quello dei lettori? dove trovo il codice?
    grazie e scusa per la mia ignoranza

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.