24 giugno 2009

Eliminare da Blogger le pagine coi titoli duplicati dovute ai commenti

A volte in un’azienda che si occupa di informatica succedono cose strane, ve lo dice uno che ci lavora. Può capitare ad esempio che in una stanza si sviluppi un software che potrebbe entrare in conflitto con quello sviluppato in un’altra stanza. Quando l’azienda ha le dimensioni di Google, la faccenda si complica esponenzialmente.

Questo per dire che un blog su Blogger soffre di tutta una serie di problemi che ne minano la reputazione nei confronti del motore di ricerca di Google, come nel caso dei link che non funzionano.

Un problema che hanno praticamente tutti i blog è l’enorme numero di pagine con titoli duplicati, che può essere facilmente notato dando un’occhiata agli strumenti per webmaster di Google:

image

Questo succede perchè ogni commento ha un proprio link (permalink), come se fosse una pagina web indipendente ma con lo stesso titolo del post. Dal punto di vista dei motori di ricerca indica una struttura scadente del sito e un tentativo da parte nostra di attirarne troppo l’attenzione, col rischio di essere gravemente penalizzati in termini di posizione nelle ricerche (danneggiando chi ha un blog che punta soprattutto su quel traffico).

Vediamo come risolvere il problema.

Modificare il template di Blogger

Per questa modifica adotterò la tecnica esposta tempo fa su Cranked.Me, perchè la ritengo la più completa. Da Layout->Modifica HTML, selezionate “Espandi i modelli widget” e cercate la seguente porzione di codice:

<a expr:href='data:comment.url' title='comment permalink'>
<data:comment.timestamp/>
</a>

Cancellate queste righe e sostituitele con le seguenti:

<b:if cond='data:post.commentPagingRequired'>
<a expr:href='data:comment.url' title='comment permalink'> <data.comment.timestamp/> </a>
<b:else/>
<a expr:href='data:blog.url + &quot;#&quot; + data:comment.anchorName' title='comment permalink'> <data:comment.timestamp/> </a>
</b:if>

A questo punto non vi resta che salvare il template.

Cosa è cambiato?

I permalink dei commenti (sia quelli vecchi che i nuovi) verranno trasformati in bookmark all’interno della pagina (avranno insomma un esplicito riferimento all’interno del post e non una vita a parte) e col tempo Google eliminerà le pagine coi titoli duplicati (anche se quelli vecchi di mesi resteranno per sempre).

Quello che prima appariva così (notate lo ?showComment):

image

Adesso apparirà così:

image

Potrebbero passare anche delle settimane per i post meno recenti, ma di sicuro i nuovi non avranno più il problema, con un potenziale miglioramento del posizionamento delle nostre pagine nei risultati delle ricerche.

24 commenti:

  1. bella mossa orazio
    il link finale mi da: html#comments

    RispondiElimina
  2. Ciao Orazio, ho cercato la porzione di codice ma non c'è, come mai??? Cosa devo fare???

    RispondiElimina
  3. Ragazzi mi sapete dirmi perchè su strumenti webmaster sitemap vedo una croce in rosso cosa c'è di sbagliato? ecco un link immagine
    http://i40.tinypic.com/16ljpm1.png

    e altro http://i42.tinypic.com/30bhjsw.png

    Che è feed MRSS? :-/

    RispondiElimina
  4. neanche io trovo quella porzione di codice...

    RispondiElimina
  5. Modifica fatta in pochissimi minuti al primo tentavivo. GRAZİE!

    RispondiElimina
  6. @ Alan
    Anche a me giorni fa' se ne era andata all'aceto la sitemap, cambiandomi anche la pagina. Ho controllato adesso e tutto è tornato nella norma. Forse c'è solo da aspettare un pò di giorni.

    RispondiElimina
  7. Da provare immediatamente: Ten che faccio? Metto mano al template? Non più toccato da quando te l'ho inviato...Fammi sapere please.

    RispondiElimina
  8. L'rss dei commenti rimane invariato? (NEL MIO caso http://autodimerda.blogspot.com/feeds/comments/default/ )

    RispondiElimina
  9. interessantissimo (come sempre).
    stasera rivedo subito il codice dei templati blogger.
    ciao e grazie
    Luca

    RispondiElimina
  10. Grazie Orazio, funziona perfettamente. ;)

    RispondiElimina
  11. un problema in meno..thank's:-*

    RispondiElimina
  12. €lly: ho avuto un problema con il programma di posta e ho perso la tua recente mail... mi dicevi che avevi risolto o sbaglio?

    @alan: vedi quella croce rossa perchè non va bene come feed per strumenti per webmaster, perchè è un feed in formato rss... mentre l'altro, nonostante il triangolo giallo, va benissimo

    @fabri: alcuni template personalizzati potrebbero avere il codice leggermente diverso, dovresti cercarne piccole porzioni..

    @tramp: scusami amio mio... domattina la prima cosa che farò sarà dare un'occhiata al tuo template, me lo sono anche segnato qui su un post-it

    ho letto la mail che mi hai mandato, poi ti rispondo!

    @paolo: si, l'indirizzo del feed dei commenti rimane invariato, sono due cose scollegate tra loro

    RispondiElimina
  13. @Ten grazie, ma non scusarti, lo so che sei super-indaffarato,eppoi è sempre un favore che mi fai, poi ormai con il successo del tuo blog, mi immagino le richieste di aiuto. Comunque ho scoperto che potrebbe essere "madkast" a rallentare tutto.Boh...speriamo bene, sono nelle tue mani.Un abbraccio.

    RispondiElimina
  14. scusa se ti scrivo qui ma non sapevo se nell'argomento lo avresti letto, ho applicato le faccine ai miei commenti ma devo aver sbagliato qualcosa perchè invece di apparire come a te in due linee verticali io ho solo una riga orrizzontale e quindi interminabile, cosa posso aver sbagliato, le ho lasciate applicate quindi se vuoi venire a vedere per capire meglio lo puoi fare.
    Grazie e ciao
    Alessandra :(( §X(

    RispondiElimina
  15. sono sempre io, come faccio a fare quella specie di s girata per fare l'omino che si tira i capelli? grazie ancora

    RispondiElimina
  16. O Tenebrae,
    ti scrivo anzitutto per ringraziarti: ho creato da poco un blog per il mio gruppo di teatro e non poche soluzioni le ho trovate qua. Grazie davvero!

    Cercando l'ennesima, sono di nuovo finito qua, ma non trovando niente di preciso mi son deciso a scriverti (nel post più recente che avesse un "tema" vicino al mio problema..)

    Spiego: nel blog, che raccoglie soprattutto foto, i post non hanno quasi mai il titolo. Questo crea un problema per la notifica dei commenti via e-mail: nella mail che arriva, si vede il commento e chi l'ha scritto, ma non c'è modo di vedere a quale post faccia riferimento...

    C'è modo di risolvere questa cosa?

    RispondiElimina
  17. Buondì.
    Per la cronaca, forse ho trovato una soluzione -circonlocutoria e indiretta- che non risolve ma aggira, ma a conti fatti per me è anche migliore.

    In attesa di eventuali migliori, la comunico qua, chi sa mai che possa servire a qualcuno (voglio dire, può capitare a chiunque di scrivere post senza titolo, e la mail di notifica per eventuali commenti a questi post non permette di capire a quali post sia stato fatto il commento*)

    *La mail che arriva è così:
    «xxx ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "":
    COMMENTO
    Postato da xxx in BLOG alle DATA, ORA»
    senza alcun link tra le virgolette..

    Quindi:
    semplicemente, con un servizio come feedmyinbox, mi faccio arrivare via email la notifica dei commenti attingendo ai loro feed (INDIRIZZOBLOG/feeds/comments/default/), e lì sì che c'è il link al post di riferimento. Con il vantaggio del raggruppamento in una sola mail, ogni 24 ore.
    Tutto qua.

    @Orazio: sono sempre "bruscansi", lo stesso che ha risposto nell'altro post sulla postdatazione.. Grazie ancora per il tuo lavoro.
    Ciao

    RispondiElimina
  18. @bruscansi: ottima auto risoluzione del problema, che in effetti non può essere aggirato se non come hai fatto tu, almeno al momento

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.