09 novembre 2009

In fase di ripresa

Avevo già annunciato i primi sintomi in qualche commento la settimana scorsa, e infatti da mercoledì sono stato costretto a letto da una brutta influenza. Più forse dalla malattia stessa sono stato messo giù dai medicinali, specie dal forte antibiotico prescritto dal medico (che ha la mia totale fiducia e direi che i motivi della sua scelta sono abbastanza chiari), che oltre i soliti disturbi fisici me ne ha provocato anche di emotivi.

Povera mia moglie che ha dovuto sopportarmi! Anche tutta una notte con la luce accesa perché mi venivano (presumo fossero quelli) attacchi di panico!

Comunque il peggio è passato, ora sto meglio e già oggi sono tornato a lavoro, quindi anche il blog presto ricomincerà a essere aggiornato.

29 commenti:

  1. Povero Orazio,e poverissima la moglie di Orazio!
    Auguro ad entrambi una prontissima ripresa,
    Dani

    RispondiElimina
  2. Ciao Tenebrae, non farti incupire da questi piccoli malesseri passeggeri, la tua luce deve risplendere in tutta la sua rigogliosa natura, anche perchè noi senza di te come facciamo?
    Augurissimi per la pronta ripresa.
    Ros

    RispondiElimina
  3. come mi ripete costantemente mia madre "copriti bene!" xD

    RispondiElimina
  4. L'importante è che ora sia tutto passato, di certo il freddo di questi giorni non aiuta.

    RispondiElimina
  5. prima o poi tocca a tutti....scherzo....speriamo di no...altrimenti mi devo ricoverare questa volta....:-t

    RispondiElimina
  6. Forza e coraggio... l'importante è che il peggio sia passato!
    Adesso goditi la ritrovata salute e non pensarci più :-)

    RispondiElimina
  7. Auguri, vedrai che ormai il peggio è passato!
    ;)

    RispondiElimina
  8. bentornato :)
    poverini sia tu che tua moglie... stare a casa ammalati è brutto... accudire a volte lo è ancora di più :)

    RispondiElimina
  9. Bentornato e... augurissimi per tutto! :-*

    RispondiElimina
  10. ben tornato!! e buona ripresa...;) è da poco che seguo il tuo blog ma già ne sono dipendente..:))

    RispondiElimina
  11. Porella tua moglie...ha tutta la mia comprensione!
    A parte tutto auguroni e rimettiti in forze! Ciao ciao Robi

    RispondiElimina
  12. Oraziooo,
    ben tornato, oggi starai pure meglio! Ma sììì.
    rimettiti presto, siamo con te e abbiam bisogno di te! :-)
    g

    RispondiElimina
  13. Bentornato!
    Povero, forse gli allarmismi della tv hanno contribuito ad aumentare il tuo malessere :)

    RispondiElimina
  14. Anch'io ho avuto una cosa simile ...ti capisco!
    Auguri per una veloce ripresa!
    ciao!

    RispondiElimina
  15. http://tremendi.blogspot.com/2009/11/tremendi-consiglia_10.html
    ho messo il tuo banner sul mio.. clicca sul link per vedere

    RispondiElimina
  16. BENTORNATO!
    SCUSA SE TI DISTURBO, VOLEVO CHIEDERTI UN PARERE, ULTIMAMENTE QUANDO APRO CERTI BLOG AMERICANI E ANCHE ITALIANI (ES. bellboodandcandleseason.blogspot.com) , il mio antivirus mi consiglia di non proseguire oltre perchè all'interno c'e' un softer di nome MALWARE in grado di danneggiare il mio computer, o comunque di funzionare senza il mio consenso.
    Questo mi limita molto perchè non posso più accedere e lasciare nessun commento.
    TU COSA NE PENSI?
    TI RINGRAZIO DELLA TUA ATTENZIONE. CIAO SONIA

    RispondiElimina
  17. guarisci presto e bene che ci servono i tuoi appunti.

    RispondiElimina
  18. ma ke mi combini grande Orazio?ti ammali anke tu? Spero ke la suina non sia arrivata anke da quelle parti.Cmq sono contenta nel sapere ke ti sei già ripreso alla grande.
    Buona ripresa :X
    Lella

    RispondiElimina
  19. Bentornato! Mi fa piacere sapere che stai meglio, mi fa meno piacre leggere che l'antibiotico dà presumibilmente attacchi di panico, quelli no quelli no quelli no!!! b-(
    Alessandra

    RispondiElimina
  20. dai forza e coraggio... http://clp8uq.bay.livefilestore.com/y1pLP2aaKt-LQcFymby5pQMzI330QYQhETbeUbk5ZP1tQ_cjX0YG5wL9jHoH0o69i59amtnCoB_IGd2ycmiaZVsSA/71.gif
    vedrai che le cose si sistemano

    RispondiElimina
  21. Ciao spero vada tutto bene, ti seguo dal Friuli e non sono l'unica (vedi Resiani), vorrei inserire nel mio blog post nella mia lingua ma non so come fare a mettere l'accento circonflesso sopra alcune lettere, seconda cosa ho anche un contatore tipo Get Widget e ho notato alcune visite da paesi tipo Peru' Brasile Danimarca, sara' casuale oppure potrebbero essere la causa delle spam da Banche improbabili che ricevo nella mail e a cui non ho mai risposto. Ti ringrazio per i preziosi consigli e buon lavoro. Acetosella

    RispondiElimina
  22. rimettiti presto che noi ti aspettiamo e continuiamo a seguirti con affetto e stima.
    Chiara

    RispondiElimina
  23. grazie ragazzi, direi che ormai sono perfettamente rimesso

    no, il panico non era dovuto a troppo allarmismo da televisione, era proprio uno degli effetti collaterali dell'antibiotico :)

    anche a catania comunque ci sono stati già molti casi di febbre suina, ma nessun deceduto

    ho determinate idee in merito al boom di questa nuova influenza e al sensazionalismo che si fa in televisione... il discorso si fa ampio, ma mi fa riflettere come si puntino tanto i riflettori su poche decine di morti nell'arco degli ultimi mesi (peraltro casi già disperati di partenza) quando in italia ci sono circa 20 morti al giorno solo in incidenti stradali

    come sempre la propaganda è puntata sulla fonte di reddito: vendere i vaccini rende, vendere meno macchine o benzina non renderebbe

    senza contare gli oltre 200 morti al giorno per malattie legate al fumo o i 30 al giorno per l'abuso di alcool (senza contare quelli che si sfracellano contro un muro)... e se state pensando che è diverso, perchè si fuma o si beve per propria scelta, pensate ai ragazzini di 12 anni che si fumano la sigaretta per provare e poi non riescono più a smettere (la nicotina provoca dipendenza immediata, più dell'eroina)

    come dicevo il discorso si fa ampio e lo chiudo qui, ma direi che di fronte a certe cifre, se si riesce a non farsi influenzare dal sensazionalismo televisivo, l'influenza A è la minore delle nostre preoccupazioni

    RispondiElimina
  24. Attacchi di panico...quindi ansia e poca fame.
    Nessuna diagnosi da parte mia e tappo la bocca anche all'abate Faria.

    Ed a proposito del tuo ultimo commento posso dire di esser perfettamente d'accordo.

    Edmont Dantex

    RispondiElimina
  25. Ciao Orazio, povere mogli, ci andiamo sempre di mezzo quando state male, e quando succede a noi????? Chi ci culla???? Speriamo non senta mio marito, lui è il mio angelo custode, forse si preoccupa che guarisca presto perchè altrimenti i fornelli restano spenti troppo a lungo.... scherzo, naturalmente. Ti faccio i migliori auguri per una veloce ripresa. E' la prima volta che ti scrivo, ho scoperto da pochissimo il tuo blog e mi ha conquistata subito, naturalmente ti ho già linkato nel mio piccolo neonato blog che ancora deve muovere i primi passi, sono ancora un po' in confusione, ma con pazienza, (come solo le donne hanno ;D)lo metterò in carreggiata. Per adesso grazie per tutte le informazioni che metti a disposizione. Buona giornata. Cri.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.