11 dicembre 2009

Decorazioni di Natale: effetti da inserire nel blog

Natale è alle porte e viene naturale decorare, oltre la casa, anche il blog. Ho dedicato alcuni post all’argomento l’anno scorso e dai commenti ho visto che molti sono andati a ripescarli, ma visto che è passato del tempo e tanti lettori si sono aggiunti da allora, ecco un post riassuntivo, così vi evitate di fare ricerche.

Questa lista si allungherà nei prossimi giorni: già da novembre mia moglie mi spinge ad aggiungere qualcosa di nuovo (il suo tempismo è nettamente migliore del mio) e da bravo marito non posso esimermi dai miei doveri. Se anche voi avete delle proposte, delle segnalazioni, o dei consigli su come modificare o migliorare gli effetti già presentati, lasciatemi un commento e ne vedremo la fattibilità!

Babbo Natale

1. Conto alla rovescia per Natale nel blog, nove siti dove trovarli!: nove siti dove prelevare tanti countdown per la vigilia di Natale.

2. Decorazioni natalizie per il blog, la neve che cade!: la neve che cade e non solo, visto che con i 7 script proposti cadranno anche foglie e pacchi di doni. Il primo effetto proposto è sicuramente uno dei miei preferiti, in questo caso con la neve bianca.

3. Neve che cade nel blog, altri effetti!: con i primi due script la neve si accumulerà nelle pagine del vostro blog, col terzo avremo lo stesso effetto del post segnalato prima ma con la neve scura (per il blog con sfondo chiaro).

4. Per Natale: effetto neve che cade nel blog e che si muove col mouse!: altro effetto che simula la neve che cade nel blog. Questo in particolare reagisce ai movimenti del mouse, cambia ad ogni caricamento del blog ed è molto personalizzabile.

5. 6 set di icone natalizie per i servizi di social network: ecco un’idea originale, sostituire le vecchie icone per i servizi social (rss, twitter, facebook, ecc.) con delle nuove a tema natalizio.

20 commenti:

  1. fai bene a riproporre alcuni link,alcuni li avevo proprio persi ;)
    grazieeeeee
    kiss
    Lella

    RispondiElimina
  2. Ciao Tenebrae, non riesco a caricare la neve che cade del blog. O meglio, ho copiato e incollato, provando con più di uno, il codice in un elemento html posizionandolo in alto al blog, ma non cade un bel nulla. Che faccio? Grazie, buona giornata.

    RispondiElimina
  3. Interessante, proverò e ti saprò dire.

    PS: metterò il tuo link ai miei blog, mi sembra il minimo.
    Ciao grazie

    RispondiElimina
  4. Eheheheh io ormai il tuo blog lo conosco quasi a memoria e non avevo assolutamente perso questo tuo post, infatti nel mio blog cadono pacchetti rossi, grazie al tuo aiuto. Pensa che mi hanno persino chiesto come avessi fatto, ovviamente li ho rimandati a te per la risposta :-))
    Grazie sono davvero felice di averti trovato
    Ros

    RispondiElimina
  5. Anche quest'anno ho aggiunto la neve. Grazie.
    Ciao
    Stefania

    RispondiElimina
  6. Ho provato la neve che cade (il secondo link) nel mio blog: con Chrome, su Windows, lo scorrimento e il caricamento delle pagine è molto lento, invece con Safari (su Mac) e Firefox (Windows) è tutto a posto. Non so se è un problema solo mio...

    RispondiElimina
  7. Grazie Orazio, non potevi mancare a questo appuntamento come sempre corro subito a provarli

    RispondiElimina
  8. Come dice Rotator, anche nel mio blog il caricamento delle pagine è molto lento!

    RispondiElimina
  9. @lella: troppo ducitta come sempre!

    @vincenzo: esattamente, quale effetto di quale post non ti funziona?

    @giulio: grazie giulio ;)

    @roro: grazie a te di cuore per le belle parole :)

    @rotator: ho visitato il tuo blog (con chrome) e io vedo tutto scorrere fluidamente... hai provato ad aggiornare chrome? prova anche a mettere l'effetto in un blog di prova, forse va in conflitto con altri elementi già esistenti

    @albania: come sopra

    RispondiElimina
  10. Il numero 1 ed il numero 4 dell'elenco link contenuto nel post Decorazioni natalizie per il blog, la neve che cade!.

    RispondiElimina
  11. Grazie ancora per tutti i preziosi consigli, sono iscritta tra i tuoi sostenitori da un po' e ti vorrei chiedere se hai sottomano (per non disturbarti troppo) un consiglio su dove andare a reperire qualche sfondo free un po' shabby o magari sfondo che imita una stoffa a pois da regalare al mio blog. Per ora tutto è banale e io sono anche un po' "brocca"... non so come si dice dalle tue parti. HA!HA!HA! Grazie mille per tutto!

    RispondiElimina
  12. Grazie dei suggerimenti precisi...sapessi che figurone con i figli che non si aspettavano che la loro mamma potesse mettere la neve nel suo blog!! :p
    Poi ho svelato da dove veniva l'idea...però per un po' mi sono goduta l'effetto sorpresa :D

    RispondiElimina
  13. @vincenzo: ho controllato e tutto funziona. l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia qualche script già presente nel tuo blog che va in conflitto con questi :(

    grazie a te però mi sono accorto di un problema in un altro script natalizio, che vado subito a correggere :)

    RispondiElimina
  14. grazie a tutti ragazzi/ragazze, sono contento che vi siano piaciuti questi script :)

    @titty: =)) sei simpaticissima, mi immagino la scena e sono contento di aver partecipato :)

    RispondiElimina
  15. Ciao!!!!
    ...e aggiungere una canzone che parte all'apertura del blog?
    Mi potresti aiutare? GRAZIE!!!!!
    Altre tre domande:
    1 - per inserire un'icona personalizzata nella barra prima di "http" come si fa?
    2 - per pubblicare una proiezione in power point senza perdere gli effetti di presentazione è possibile e, se sì, come?
    3 - una valida alternativa ad Adsense?
    RIGRAZIE!
    Mabi
    teaching-english-in-primary-school.blogspot.com

    RispondiElimina
  16. Come sempre anticipi i nostri desideri...
    vado a postare la neve, incrocio le dita e ti ringrazio
    Tante SERENE FESTIVITA'
    nonnAnna

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  18. Tenebrae, come ho già detto in una mia precedente risposta ad un commento sul mio blog, (dove ti ho citato per rispondere a chi mi chiedeva, per l'appunto, come applicare l'effetto neve)... tu sei un genio!

    Ho trovato su Google questo tuo post, perché cercavo, per l'appunto, un effetto neve per "natalizzare" un po' il mio blog.

    Poi, spinto dalla curiosità, ma soprattutto dalla chiarezza e disponibilità dei tuoi interventi, ho deciso di dare un'occhiata in giro, avendo la mattinata libera.

    Ed ho impiegato mezza mattinata... infatti dovevo andare a fare la spesa... mi son detto: "darò soltanto un'occhiatina veloce, poi uscirò per andare a far la spesa"...
    Invece ho iniziato a muovermi appena adesso, quindi, ho potuto solo uscire di casa, chiudere la porta, riaprire la porta subito dopo e ritornare dentro casa!!!

    Qui dentro, ho trovato tanti consigli utilissimi. Lo dico da inesperto totale, in senso tecnico, che cerca sempre delucidazioni alla portata dell'inesperto (su Internet, le info ci sono, ma scritte spesso e volentieri in linguaggio da esperti, cioè, in un linguaggio che -per il sottoscritto- è paragonabile più o meno all'armeno!)...

    Ancora grazie... se in futuro dovessi avere qualche dubbio o problema tecnico (dubbi ne avrò spesso... problemi, spero, MAI!), adesso saprò dove andare a leggere in caso di Help (intendo, in caso di aiuto, non la canzone dei Beatles).

    Un saluto

    RispondiElimina
  19. Ciao ragazzi. Bellissime decorazini. Vi segnalo questo sito ricco di articoli natalizi, tra cui decorazioni e addobbi. Spero di avere fatto cosa gradita.
    Ciao ciao

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.