12 gennaio 2010

10 minute mail, una casella email temporanea per soli dieci minuti

Quanti indirizzi email possedete? Io molti, accumulati nell’arco degli anni: quelli per le cose più serie, quello per il blog, quelle per scopo lavorativo, quelli per la spazzatura varia. Quante volte avete avuto bisogno di un indirizzo email solo per pochi minuti e vi siete poi trascinati per anni noioso spam? Mi vengono soprattutto in mente quei siti dove per scaricare un e-book viene chiesto un indirizzo di posta elettronica: scaricate il libro, e poi per secoli vi troverete le mail dell’autore. Bene, con 10 minute mail il problema è risolto: avrete un indirizzo gratuito e tutto per voi, per soli dieci minuti, dopodiché verrà cancellato.

Nell’esempio sopra, avrete tutto il tempo di scaricare l’e-book, e poi lo spam finirà perso nel vuoto.

image

Creare una casella di posta temporanea

Basta andare nella pagina principale del servizio che già ci verrà fornito il nostro indirizzo email temporaneo:

image

Quel b1439161@uggsrock.com è la mia casella di posta per i prossimi dieci minuti (ma il tempo può essere esteso, se servisse, cliccando su “Dammi altri 10 minuti!”). A questo punto potete anche chiudere la pagina e usare l’indirizzo email come meglio preferite. Potete tornare in un secondo momento nel sito e troverete lo stesso indirizzo a vostra disposizione (se ancora non sono passati dieci minuti), oppure potete aspettare che si aggiorni automaticamente la pagina all’arrivo di un messaggio.

Facciamo una prova

Nel mio caso mi sono mandato una mail di prova e dopo qualche secondo ecco cosa appare in fondo alla pagina:

image

Cliccando sul messaggio possiamo leggerlo per intero:

image

Come in qualsiasi altra casella di posta, possiamo rispondere o inoltrare il messaggio. Dopo dieci minuti, veniamo informati che la casella di posta si è auto distrutta.

Pratico e veloce

Dopo aver conosciuto questo sito, l’ho aggiunto ai preferiti e mi capita di usarlo tutte le volte che la situazione lo richiede. I client di posta elettronica permettono di impostare dei filtri per cancellare automaticamente lo spam, ma perchè scaricare roba in più? E se invece consultiamo la casella di posta direttamente online, siamo quasi indifesi di fronte alle mail inutili.

Pratico, veloce, gratuito, fa quel che deve e niente di più. Bella idea.

12 commenti:

  1. Bella notizia non avrei mai pensato che mi sarebbe servito... Comunque non sarebbe più utile crearsi un indirizzo email solo per "spam"? Come i blog di prova insomma. Tanto con google è un attimo aprirsi una casella di posta elettronica.

    RispondiElimina
  2. >>Dopo dieci minuti, veniamo informati che la casella di posta si è auto distrutta.>>
    la chiamavano la casella Mission Impossible.....La devo usare, anche io sono invasa dallo spam :-)

    RispondiElimina
  3. sta pur sicuro che ora la userò anche io:-*
    sei un genio
    grazieeee

    RispondiElimina
  4. posso chiederti come mai non compaioni più i miei commenti? ne avò lasciati due o tre, li ho visti pubblicati per qualche giorno poi spariscono...

    RispondiElimina
  5. questa sì che è una genialata! io con grande fatica me ne faccio bastare tre di mail, e per qualche motivo lo spam le ragiunge tutte... Ora so come fare!
    Ciao, cavoliamerenda

    RispondiElimina
  6. Uso servizi simili da tempo ma questo non lo conoscevo... lo aggiungo subito ai preferiti :)

    RispondiElimina
  7. Wow.. Questo potrebbe servire molto a me!! GRAZIE!

    RispondiElimina
  8. @cristina: ti riferisci a commenti lasciati in questo blog? io non ne ho cancellati

    RispondiElimina
  9. io già la uso quando serve ed è un buon servizio.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.