24 luglio 2010

Come inserire il pulsante “Mi piace” di Facebook su Blogger

A grande richiesta, ecco come inserire il pulsante “Mi piace” di Facebook su Blogger per dare la possibilità ai propri lettori di segnalare i vostri articoli ai propri amici. Il funzionamento del pulsante “Mi piace” è per certi aspetti simile a quello per condividere i contenuti su Facebook, ma più veloce e meno invasivo:

image

Anche il pulsante “Mi piace” tiene conto delle segnalazioni fatte e vedere il nome degli utenti rende il risultato meno sterile di un semplice contatore:

image

Inserirlo su Blogger è questione di pochi minuti. Vediamo come.

Backup del template

Come sempre, se avete timore di far danni (specie con questo caldo che fa surriscaldare il boccino) fate un backup del template preventivo, per poter tornare indietro.

Il codice del pulsante

Il codice HTML da inserire nelle proprie pagine web può essere generato da questa pagina e dev’essere poi riadattato per Blogger. Semplifico il tutto per voi e per me fornendo il codice di solito più usato:

<!-- pulsante mi piace per facebook - inizio -->
<b:if cond='data:blog.pageType == &quot;item&quot;'>
<iframe allowTransparency='true' expr:src='&quot;http://www.facebook.com/plugins/like.php?href=&quot; + data:post.url + &quot;&amp;layout=standard&amp;show_faces=false&amp;width=100&amp;action=like&amp;font=arial&amp;colorscheme=light&quot;' frameborder='0' scrolling='no' style='border:none; overflow:hidden; width:450px; height:40px;'/>
</b:if>
<!-- pulsante mi piace per facebook - fine -->

Le due righe che ho evidenziato in rosso al solito possono essere tolte. Lasciandole il pulsante verrà visualizzato solo nella pagina del singolo post (è sempre l’opzione che preferisco). Il valore in verde (450) stabilisce la larghezza dell’elemento e potete diminuirlo se doveste avere problemi nel vostro blog.

Inserire il codice nel template

Dalla bacheca, andate in Design –> Modifica HTML e selezionate “Espandi i modelli widget”. Cercate la riga di codice che contiene:

post.body

Nel mio caso è:

<data:post.body/>

Questa riga potrebbe essere presente più volte. Se è così, inserite il codice nella prima occorrenza e se non funziona provate con le altre. Una volta trovata la riga, inserite il codice del pulsante prima o dopo a seconda che lo vogliate, rispettivamente, sopra o sotto il post. A questo punto potete salvare il template e avete finito.

Rimuovere il pulsante dal template

Se decidete di rimuovere il pulsante dal blog, tornate in Design –> Modifica HTML, selezionate “Espandi i modelli widget” ed eliminate tutto quello che si trova tra la riga:

<!-- pulsante mi piace per facebook - inizio –>

e

<!-- pulsante mi piace per facebook - fine –>

Per concludere

L’ottima cosa dei gadget di Facebook è che nel fare il conteggio delle segnalazioni tiene conto di tutti i modi in cui vengono fatte. Sia che usiate il pulsante “Mi piace”, sia che usiate il pulsante per la condivisione, sia che pubblicate il link per i fatti vostri dalla vostra bacheca, verrà tutto conteggiato assieme.

Vi invito a usarlo senza parsimonia nel mio blog, sia per farmi un po’ di pubblicità (il miglior modo di ringraziarmi!) ma soprattutto per farmi capire quali articoli apprezzate di più e potermi regolare di conseguenza.

80 commenti:

  1. wow! sono la prima xD

    Comunque molto utile,grazie. Provvederò ad inserirlo nel mio blog

    RispondiElimina
  2. ciao orazio io vorrei sapere quante visite riceve il tuo blog e quanto guadagni cn adsene al mese

    RispondiElimina
  3. Oramai siamo diventati degli ossessivi frequentatori del tuo blog ^_^
    e ci piace tuttooooooooooooo
    ^_^ ^_^
    complimentissimi!!!

    RispondiElimina
  4. Ciaooo, non riesco a capire perché nel mio caso il pulsante si veda su fondo nero...cosa devo cambiare nella mia pagina?
    Posto una pagina per far capire il problema http://lebufaledigrumonevano.blogspot.com/2010/07/proposito-delle-ultime-polemiche.html

    Voi che mi suggerite?

    Grazie per la segnalazione :D

    RispondiElimina
  5. inserito, grazie mille. Spiegazione facile e veloce

    RispondiElimina
  6. Ci sono riuscito senza tanti problemi! Grazie mille! Sempre in gamba!

    RispondiElimina
  7. sigh... a me il tasto mi piace non compare....in cosa sbaglio??

    RispondiElimina
  8. il testo però mi rimane in grigio scuro, e il mio blog è a sfondo nero, come si può cambiare il colore del testo? Magari in bianco.

    RispondiElimina
  9. nemmeno a me il tasto compare ho provato a metterlo sopra e sotto post body ma nulla.....:-(

    RispondiElimina
  10. Ciao...
    Ho provato ad usare questo codice ma non ci sono riuscita...
    Come mai?
    Potresri aiutare? Ho fatto tutto quello che dici nel post...
    :(

    Bacio...

    RispondiElimina
  11. Bellissimooooo!!! Inserito e funzionaaa ...grazieee!! ;)

    RispondiElimina
  12. @natalunia: l'operazione si è conclusa con successo, vedo il pulsante nel tuo blog!

    @iphone25: e il numero di carta di credito no?

    per quanto riguarda le visite, puoi dare un'occhiata qui

    @freebacoli: grazie! ma complimenti anche a voi per il vostro blog!

    @redazione: già, il risultato non è granchè. è possibile forzare la scelta dei colori, magari proporrò una versione per chi ha lo sfondo scuro

    @emanuel: vedi risposta sopra

    @mariuccia: hai inserito il codice nel punto sbagliato... devi cercare post.body, non post-body, e devi inserire il codice dopo eventuali tag di chiusura

    @miki: controlla che non ci siano più occorrenze di post.body

    @mariana e roberta: hai già inserito perfettamente il codice dei pulsanti per la condivisione, il codice per il pulsante "mi piace" va subito sopra

    RispondiElimina
  13. @Tenebrae: Ok ti ringrazio, aspetterò allora la tua guida :D

    RispondiElimina
  14. tenebrae grazie...vado a controllore...sperem..

    RispondiElimina
  15. .....nulla....ho cercato post.body...anzi data:post.body...ma non vedo il pulsante....so proprio imbranataaaa

    RispondiElimina
  16. Funziona, ottimo, anche se vorrei sapere come metterlo sotto il titolo anziché alla fine del post.

    RispondiElimina
  17. Dopo mille tentativi, finalmente pure 'sto capoccione c'è riuscito. Grazie anche a @mariuccia che ha suggerito post.body e non post-body.

    RispondiElimina
  18. niente da fare, ho seguito alla lettera ma il pulsante non viene fuori, ma sono proprio così tonno? dove sbaglio?

    RispondiElimina
  19. Giorno!

    @enrico, cosa hai fatto esattamente che non ci riesci?

    RispondiElimina
  20. Volevo mettere il pulsante su tutti i post e ho cancellato la prima e l'ultima riga come hai suggerito Orazio, ma non ha funzionato.
    Poi sono andata vedere l'articolo relativo all'inserimento dei bottoni della condivisione e lì ho visto che per lasciarli in tutte le pagine consigliavi di eliminare la seconda riga e questa: , così ho fatto lo stesso anche qui è ha funzionato.
    Grazie Veggie

    RispondiElimina
  21. @adminblog- ho seguito le istruzioni, - cercato il punto con il codice segnalato, ho spuntato -espanti widget- e subito dopo ho incollato il codice col copia e incolla, ma non è comparso il bottone . Ho fatto la stessa cosa per i tre bottoni di FB ecc ma senza risultato.Mistero. Non capisco dove sbaglio

    RispondiElimina
  22. l'ho inserito da un mesetto, ma come con altri iframe che ho usato, spesso al suo posto si caricano altri iframe o gli ads di google -.-
    però ho riscontrato che ai lettori piace molto :D

    RispondiElimina
  23. ciao! molto interessante questo post! mi sai dire come possiamo inserire anche questo a fondo articoli? http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/comments
    è praticamente il 'mi piace' + i commenti.

    grazie!!!!

    RispondiElimina
  24. Grande Ten!!! Ottimo! Lo inserisco subito anche io!!! Grazie!!!

    RispondiElimina
  25. Spero risulterà utile anche nel mio blog :D

    RispondiElimina
  26. Per caso sei riuscito a trovare il modo di avere delle statistiche (direttamente su facebook) di chi ad esempio clicca sul mi piace?

    RispondiElimina
  27. Per quanto riguarda le pagine indipendenti, come bisogna fare per inserire il pulsante? E' possibile farlo?

    RispondiElimina
  28. @nickycalo: come ho detto nel post, puoi metterlo prima di post.body

    @padova: è una versione più ricca del pulsante mi piace. devo dire che io assolutamente lo sconsiglierei, visto che rischia di creare confusione ai lettori, non sei d'accordo?

    @veggie: hai ragione, ho evidenziato le righe sbagliate! sistemo subito il post

    RispondiElimina
  29. ok, articolo aggiornato, grazie veggie!

    @enrico: forse nel tuo template il punto è leggermente diverso, stai attento a rispettare i caratteri di apertura e chiusura tag, prova a spostare il codice qualche carattere o qualche riga dopo

    @boby: strano effetto collaterale, da me non è mai successo nè mi è stato segnalato da altri

    @saint andres: non ho mai approfondito la cosa

    @alex: non ho provato sulle pagine statiche, lì i pulsanti non vengono visualizzati?

    RispondiElimina
  30. Ciao! All'inizio non trovaro "post.body" e stavo sclerando, ma poi mi son ricordata dell'opzione "trova"... e voilà! Ecco il pulsante anche sul mio blog. Grazie
    p.s. se ti va di fare un giretto per dare consigli, accomodati pure ;)

    http://cantacolcuore.blogspot.com/

    RispondiElimina
  31. L'ho inserito ma deve esserci qualcosa che non và, se clicco su mi piace su un singolo post viene visualizzato in tutti i post, dove sbaglio? Grazie mille

    RispondiElimina
  32. @tenebrae Purtroppo, al contrario dei pulsanti per la condivisione di AddThis, il pulsante "Mi piace" non viene visualizzato nelle pagine statiche.

    RispondiElimina
  33. @Emanuel Gavioli:

    Per cambiare il colore del testo e renderlo leggibile su uno sfondo scuro, non devi fare altro che sostituire la parola light che trovi dopo colorscheme alla sesta riga dell'iframe, con dark. Anch'io uso uno sfondo nero e così facendo ho risolto ed ora si vede bene.

    Ciao. :)

    LeNny

    RispondiElimina
  34. Mi chiedevo se è possibile anche insrirlo su wordpress con questo stesso codice o se su wordpress il codice è diverso

    RispondiElimina
  35. @lenny: ottima precisazione, io ancora non mi ero applicato a verificare il codice per trovare come modificarlo

    @nova: ci sono altre plugin con wordpress, questo codice non andrebbe bene

    RispondiElimina
  36. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  37. ciao a tutti,
    grazie per il post, ho letto i commenti precedenti ma non trovo la soluzione al mio problema. utilizzo come base il modello simple e la parte relativa a post.body e' .post-body{ }. lo provo ad incollare in vari punti ma non funziona.
    Sapete aiutarmi? grazie mille
    ciao

    RispondiElimina
  38. eh si ho trovato come metterlos u wordpress, ma funziona solo per tutto il sito e non per i singoli post, ci deve essere qualche configurazione che non ho capito, ma comunque non fa nulla per ora ne faccio a meno, ho preferito usare networkedblog (e naturalmente ti sto seguendo anche da li)

    RispondiElimina
  39. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  40. ciao, ho inserito il pulsante mi piace al mio blog..
    ma ora quando clicco sul pulsante mi piace di un singolo post, nella mia bacheca di facebook non c'è un collegamento ipertestuale che porta a quel post... ma solo una scritta normale che non si puo' clicckare
    cosa ho sbagliato?

    RispondiElimina
  41. ciao tenebrae! ti stimo. ogni volta che qualcuno mi fa i complimenti per il blog, lo giro al tuo: sul serio, sei la risorsa migliore per i blogger. mi hai insegnato davvero tanto - e ti ripeto: se hai bisogno di grafica, sarò lieta di ricambiare i tuoi favori!

    mettine in conto un altro: aggiungere i commenti di facebook a blogger sarebbe molto utile per chi, come me, ha un buon traffico di commenti su Fb (quando linko il mio blog), ma non su blogger.
    Perché ho letto che poi chi ti commenta il blog su fb apparirà anche su blogger: non male!

    ci aiuterai?
    (c'ho provato, non ci cavo le gambe)

    RispondiElimina
  42. Ciao Orazio, ho inserito il pulsante "Mi piace" ed altri elementi sul fondo del post (l'invito ad iscriversi al Feed, e il pulsante per consigliare l'articolo). Ora mi trovo con un problema: quando vado a inserire la "stecca di biliardo", il post non viene interrotto nel punto in cui la inserisco, ma in fondo a tutto, dopo il pulsante "like" di facebook e tutto il resto compare la scrittina "continua...". In tal modo l'articolo sembra troncato...
    Come posso evitare questo?
    Grazie

    RispondiElimina
  43. Sei un genio...grazie mille, è davvero spettacolare...Continua sempre a stupirci

    RispondiElimina
  44. Grazie mille per la chiara e funzionale spiegazione, specialmente la segnalazione delle due righe che è possibile segare dal codice (per ottenere effetti diversi) è davvero sostanziale: grazie alle tue info, sono riuscito ad inserire senza problemi e proprio come volevo sul mio http://marvelmadeinitaly.blogspot.com . Ho scoperto il tuo blog per puro caso (ricerca su Google proprio per capire come inserire bottone "Like" su Blogger), ma inizierò a farti visita molto spesso :-)

    RispondiElimina
  45. Non funziona! Ho provato almeno una dozzina di volte l'inserimento del pulsante (prima del tag, dopo, in fondo, all'inizio) ma niente da fare. Non si vede. Utilizzo uno dei nuovi template di Blogger. Quale può essere la causa?

    redazione.kanimambo@gmail.com

    RispondiElimina
  46. fatto anche questo. Very easy and understandable!!!

    RispondiElimina
  47. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  48. Purtroppo riscontro ancora le stesse difficoltà che illustravo sopra, ho ovviato pubblicando la stringa ogni volta che pubblico un post sul blog, ma possibile che non ci sia altra soluzione? Io utilizzo ancora il vecchio modello html di blogger, grazie per l'attenzione, buona giornata.

    RispondiElimina
  49. Buon giorno Orazio,
    ho provato più volte ad inserire questo pulsante sul blog di un'amica che non riesce neanche a visualizare i pulsantini di condivisione che si possono selezionare sulle opzioni post, ma niente da fare, non riesco a farlo vedere....sono sicura di aver raggiunto la giusta riga di codice...non riesco a capire che cosa sto sbagliando, ti sono grata se trovi il tempo di rispondermi
    salutoni
    azzurra

    RispondiElimina
  50. ....come non detto Orazio.....
    disturbato per niente, scusami!
    azzurra

    RispondiElimina
  51. ciao, ho provato a mettere il pulsante mi piace sotto ai post e direi che funziona... però ho un problema, lo sfondo del post del mio blog è scuro.... è possibile fare le scritte bianche?

    RispondiElimina
  52. solto leggendo i commenti a questo post scusa per il disturbo.... grazie per tutte le info che ci dai...

    RispondiElimina
  53. risolto leggendo i commenti a questo post scusa per il disturbo.... grazie per tutte le info che ci dai...

    RispondiElimina
  54. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  55. Ho inserito il tuo banner.
    http://pocketfilmblog.blogspot.com/

    RispondiElimina
  56. Ciao! E' da un po' che seguo il tuo blog e l'ho anche inserito nei credits del mio sito, è davvero un'ottima risorsa per blogger! Grazie di quello che fai! Ultimamente ho cambiato template, quando sono andata a rimettere la funzione mi piace, per un paio di giorni ha funzionato correttamente, ma ora se clicco su mi piace, in facebook viene segnalato un link ad un'altro blog che non conosco nemmeno! Sapresti dirmi come risolvere questo problema?

    RispondiElimina
  57. CIAO PASSA DA ME SE TI VA :) CMQ BLOG MOLTO UTILE COMPLIMENTI

    RispondiElimina
  58. io non riesco ad inserirlo ...non so devo inserirlo subito dopo o prima questo codice ?? O tra qualcosa? perchè se copio il codice subito dopo non cambia nulla :(help me!

    RispondiElimina
  59. ciao Orazio..anch'io ho fatto diversi tentativi ma niente...dove sbaglio?
    Grazie!

    ps: sto cercando di inserirlo per questo mio altro blog www.mycraftyroom.com
    mi aiuti?

    RispondiElimina
  60. ciao orazio,da premettere ke nn sono praticissima ma il mio blog l'ho fatto da sola quindi.....ritorniamo a quello ke volevo kiederti nn riesco a mettere sul mio blog il pulsante mi piace come devo fare,potresti aiutarmi????

    RispondiElimina
  61. molte grazie, l'ho usato anche io per il mio neonato blog!

    RispondiElimina
  62. ciao Orazio! Ho provato tantissime volte ma non funziona!
    Mi aiuti??
    grazie 1000
    daniela

    RispondiElimina
  63. ciao,
    complimenti per il blog,come Daniela non riesco ad inserire il tasto.
    perdona l'ignoranza,potresti aiutarmi?
    Questo è il blog in questione http://ritrovarsiinviaggio.blogspot.com
    grazie tante!!

    RispondiElimina
  64. Caro Orazio, COMPLIMENTI PER QUESTO BLOG. DEVI ESSERE UN VERO GENIO DELL'INFORMATICA!
    .. NON COME ME. Ho provato diverse volte, ma senza alcun esito..Ti sarei grata se potresti aiutarmi.. Ti ringrazio comunque :-)
    http://vatineesuvimol.blogspot.com/

    RispondiElimina
  65. Ok, grazie. Io sono sicuramente più negata di te, ma mi sei stato di grande aiuto. Appena possibile mi studierò il tutorial.
    Si,le funzionalità del Designer di Modelli,che sono disponibili in modo completo per i nuovi template di Blogger,non sempre sono compatibili con i modelli precedenti come quello che utilizzi al momento nel tuo blog.
    Ciao:)רקדניות חשפן

    RispondiElimina
  66. Post utilissimo, grazie! Io però ho un problema...una volta cliccato mi piace, nell'anteprima sulla mia pagina fb non compare alcuna immagine affianco...se non la matitina dell'edit o l'icona della mail...come mai?! All'inizio funzionava...ma ora niente! quale potrebbe essere il problema?! grazie :)

    RispondiElimina
  67. ci provo ci provo ci provooooo ......sèeriamo bene!!!!
    Sto tasto mi sta mandando fuori di testaaaaa

    RispondiElimina
  68. Io ti amo, ho provato decine e decine di guide per inserire il Like su blogger, con risultati scadenti (pulsanti che non funzionavano, alcuni che per farti mettere mi piace dovevi cliccare 3 volte su 3 finestre diverse, pulsanti fantasmi etc) e magari con sistemi, per un neofita come me, macchiavellici, nei quali mi perdevo e stavo anche un ora appresso a un codice, senza riuscire a piazzarlo e soprattutto con scarsi risultati. In 5 minuti seguendo la tua guida ho inserito il Like e funziona alla grande.
    GRAZIE MILLE DAVVERO, per il mio blog era necessario quanto il pane! :D

    RispondiElimina

  69. The Pauls Boutique Sale transforming lathe, nevertheless in the sort of instruments useful for this kind of objective we've zero pregnancy. A lot of tools have been made in The city of birmingham as well as anywhere else when it comes to emulating these types of curious trifles, though a really unsociable a higher level good results. The majority of the some other individuals associated with artwork with this collection are identified inside Great britain, and might come nearly as at low costs such as the nation wherever they were created; as the marketplace continues to be for some time beyond capacity. It really is nearly impossible to determine these, nevertheless, within Canton, with out experience tempted to purchase; your workmanship is normally therefore complex. Ho-shing will be the man who is most used by simply Cheap Pauls Boutique Bags visitors, out of the particular wonderful selection he needs to demonstrate. A few of the pagodas and baskets associated with off white are produced therefore slender and so gently marked, that you are scared to feel these otherwise they ought to slide in order to pieces inside your hand. Strangers generally look with all the greatest affection with people parts which are cut into fine lines or perhaps Pauls Boutique Purse strings, and that happen to be unsurprisingly worked by your hand. Chinese people by themselves take into consideration that a lesser degree of value is because of this particular area of the functionality, but feel that the truly great ability is in chiselling your cream color since seriously as you possibly can with no cutting it through. A few of their cardcases exhibit this kind of artistry in fantastic efficiency, when you right now there discover several strata, in the event you may contact all of them, ,of pictures a single at the rear of the other. The production in the Chinese language market together with pale yellow is nearly entirely in the hands of the local people, that deliver elephants' the teeth of their junks through a variety of locations which they buy and sell, predominantly hawaii from the Eastern Island chain. After production the greater content articles, absolutely no section of the content will be thrown away. Each and every morsel can be meticulously maintained, along with changed into many different valuable functions. http://www.pbpaulsboutique.co.uk/

    RispondiElimina
  70. Ciao sono Debora e sono una neo blogger! Mi puoi aiutare? Io non riesco a trovare il pulsante modifica HTML! Dov'è? Grazie!!!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.