12 novembre 2010

Come disabilitare il raggruppamento dei messaggi su GMail

Una cosa che mi ha sempre scocciato su GMail è il raggruppamento dei messaggi:

GMail

Quel (9) significa che la “conversazione” è composta da nove messaggi. Il problema è che spesso e volentieri vengono messe assieme mail che non hanno niente in comune, e la cosa si presenta anche nelle notifiche dei commenti sul blog: ogni commento è un universo a parte scritto da una diversa persona ed è impensabile che io debba agire su tutti insieme e non su ognuno singolarmente (per esempio per archiviarne uno a cui ho risposto piuttosto che un altro a cui devo ancora rispondere).

Per questo, pur preferendo le applicazioni online, sono sempre ricorso a client di posta elettronica (Thunderbird nel mio caso) installati sul pc o in una chiavetta, che mi permettessero di trattare ogni messaggio singolarmente. Con la conseguenza però, visto che i messaggi sono decine di migliaia (mail, commenti sul blog, notifiche su Facebook), che il programma arranca ormai a fatica.

Cancellare le vecchie mail? Non sia mai, io conservo sempre tutto.

Oggi lo stress è finito, visto che recentemente GMail finalmente ha dato la possibilità di disabilitare il raggruppamento dei messaggi.

Ogni messaggio al suo posto

Per disabilitare il raggruppamento dei messaggi, accedete al vostro account di posta su GMail e in alto a destra cliccate su Impostazioni. Nella pagina successiva, poco sotto vedrete l’opzione magica:

GMail

Cliccando su “Visualizzazione per conversazione disattivata” viene disattivato il raggruppamento e ogni messaggio avrà la sua storia.

Oggi ho potuto dedicarmi alla posta serenamente, senza il client di posta che fatica a muoversi da un messaggio all’altro. Immagino che qualcuno si sarà stupito di vedersi rispondere pochi minuti dopo avermi inviato una mail, visti i miei tempi epocali. Almeno adesso potrò controllare la posta ovunque mi trovi.

29 commenti:

  1. certo per i commenti una mail unica è sicuramente fastidiosa, ma in tutti gli altri casi la trovo molto comoda! ma sono gusti :)

    RispondiElimina
  2. @fabri: pensa che dalla bacheca vedo che ci sono 10285 commenti adesso sul blog, quindi capisci bene che grande fastidio è stato per me

    senza contare che spesso mi sono state mischiate mail e commenti (magari dallo stesso autore, ma non è la stessa cosa!)

    in uno scambio tra persone, forse il raggruppamento risulta più comodo, ma se qualcuno ha avuto il mio stesso problema tirerà un sospiro di sollievo :)

    RispondiElimina
  3. mmmh sono indecisa, è vero che alle volte è scomodo per i messaggi da leggere, però è altrettanto vero che è più facile mantenere il filo del discorso quando effettivamente si sta avendo una "conversazione" senza dover ricercare i messaggi precedenti...
    poi c'è da mettere in conto anche l'effetto visivo, raccolte in conversazioni, le mail da leggere sembrano di meno di quelle effettive xD

    RispondiElimina
  4. Noooo!! Bellissimo! Era ora, io non ho usato finora gmail proprio per questa ragione. Odio il raggruppamento dei messaggi.
    Grazie Orazio

    RispondiElimina
  5. Fatto! Adesso si che si ragione, se non lo avessi segnalato chissà quando ci sarei andata nelle impostazioni!
    Di nuovo grazie!
    Veggie

    RispondiElimina
  6. Fatto!!E' un sollievo e ti ringrazio tantissimo!
    Monica

    RispondiElimina
  7. Cavoli grazie 1000!! :-)
    Utilissimo qs suggerimento.
    Buon we

    RispondiElimina
  8. L'ho detto 1000 volte e non smetterò mai di ripeterlo: TENEBRAE se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!! Grazie Ten, adoro gmail ma ho sempre odiato i messaggi in quel modo.

    RispondiElimina
  9. ciao! intanto ti invito ad iscriverti a questo gruppo su facebook:
    http://www.facebook.com/topic.php?topic=262&post=785&uid=153706914659766#!/group.php?gid=153706914659766
    serve per riunire un pò di blogger italiani, per dare maggiore visibilità al blog e per confrontarsi.
    poi volevo chiederti come si fa ad avvertire i lettori con una mail quando si pubblica un nuovo post. ho visto che nel tuo blog c'è la possibilità di iscriversi a questo servizio in alto a destra nella home page. Mi piacerebbe fare lo stesso con il mio. Mi daresti due spiegazioni??
    grazie mille
    maddy

    RispondiElimina
  10. Ciao, siccome sei bravo a condividere la tua esperienza con gli altri, posso chiederti una mano? Con Google Chrome non riesco a scaricare immagini o video cliccandoci sopra con il tasto destro. Con Mozzilla Firefox nel menù che si apre trovo "salva destinazione con nome", con Chrome no. Come posso fare? Grazie, ciao. Paola.
    maestrapalola@gmail.com

    RispondiElimina
  11. ....grazie grazie e grazie!!!!!!!!!
    ricevo molta posta e....
    stavo un pò impazzendo.....
    grazie grazie grazie grazie!
    ma ti ho ringraziato?
    No?
    GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
    azzurra

    RispondiElimina
  12. Ciao! In alcuni dei blog che seguo ho notato che il blogger è riuscito a cambiare il font utilizzato per la scrittura. Ho spulciato un po' tra i post ma senza riuscire a trovare soluzione. Chiunque possa aiutarmi mi farebbe un grande favore...
    Intanto grazie per il resto delle "dritte" che ogni tanto hanno trovato soluzione ad altri problemucci ...
    Roberta PG

    RispondiElimina
  13. Ciao Tene, ho un problema con il widget dei sondaggi... il testo delle domande è sempre di colore nero e non si può cambiare dalle modifiche avanzate dal Designer Modelli.. ti posto il link così puoi vedere come appare il widget-sondaggio di prova

    http://img507.imageshack.us/img507/5608/clipboard01uz.jpg

    Credo che si dovrebbe mettere mano "dietro le quinte"...? o_O
    Grazie

    RispondiElimina
  14. Ciao Orazio
    scusa se ti scrivo qua ma non ho trovato la tua mail e posso anche capire il perché ^^ non so a chi altro chiedere e tu sei la persona più autorevole che "conosca" in campo blog: mi son accorta che tra i blog che seguo ce ne sono alcuni a cui sono certissima di non essermi mai inscritta. Blog normalissimi che potrebbero anche essere interessanti, ma mai visti e sopratutto non so come sia possibile che sia diventata loro follower senza averli mai visitati. Hai già sentito parlare di casi del genere? Come può succedere e come posso evitarlo?
    Ti ringrazio tantissimo se potrai rispondere e anche se non avrai tempo ti ringrazio comunque per lo splendido servizio che ci offri ^^
    Annagiulia
    http://cosixeddasdetostoina.blogspot.com/

    RispondiElimina
  15. ciao Orazio, ho bisogno di ripristinare dopo backup il mio blog in ambiente prova, ma mi dà errore del server nel caricamento, cosa devo fare??
    grazie Michela F.

    RispondiElimina
  16. contento che questo piccolo trucchetto sia stato apprezzato, si vede che eravamo in tanti ad odiare il raggruppamento :)

    rispondo solo ora ai commenti perchè ho avuto davvero una pessima settimana, compresa una notte passata al pronto soccorso... mia madre è caduta e si è rotta un braccio. niente di grave per fortuna, e con una fasciatura e un mese di pazienza dovrebbe tornare tutto a posto

    @mad: guarda in questo post, alla sezione "registrazione via mail"

    @paola: mai sentito di questo problema. ci sono dei siti in particolare che bloccano il tasto destro, ma non avevo mai sentito che il problema ci fosse su un browser piuttosto che un altro. puoi provare a disinstallare chrome e a reinstallarlo da capo, scaricando l'ultima versione

    di più non saprei dirti davvero

    @la suntina: questa è una cosa di cui volevo parlare tempo fa ma nessuno me l'ha mai richiesta quindi mi sono dedicato ad altro. ma visto che me l'hai ricordata, me la metterò in scaletta e ne parlerò presto

    @annalisa: sicuramente un intervento dietro le quinte potrebbe risolvere, prendo atto della tua segnalazione e vedrò di studiarmi il problema

    @giuliedda: no, davvero è la prima volta che ne sento parlare di questo problema... come segui i feed? su google reader, o usi qualche programma particolare?

    @miki: potrebbe essere che il backup è troppo grande? c'erano molti post?

    te lo chiedo perchè potrebbe essere un problema del server, o magari la tua connessione non è molto veloce... potresti provare da un altro computer, se ne hai la possibilità

    RispondiElimina
  17. Ciao Orazio: mi dispiace per tua madre, spero che ora stia bene.In bocca al lupo.

    RispondiElimina
  18. Grazie Tene! e un augurio di pronta guarigione alla tua mamma.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  19. Grazie!!! Attenderò curiosa il post!!!

    RispondiElimina
  20. Grazie! Era da un po' che periodicamente facevo una ricerca per vedere se qualcuno avesse trovato la maniera di disabilitare il raggruppamento dei messaggi... e non mi ero accorto che intanto Google aveva inserito l'opzione nella pagina delle impostazioni di Gmail.
    La cosa mi ha però permesso di scoprire questo blog davvero interessante. Ti aggiungerò ai link del mio blog appena possibile.
    http://arcolabeno.blogspot.com

    RispondiElimina
  21. @mas: ti capisco, mi trovavo nella tua stessa situazione. fammi sapere se metti un link al mio blog, come forse avrai visto tengo un elenco di chi lo fa, per ricambiare/ringraziare

    RispondiElimina
  22. Effettivamente il raggruppamento è uno stress, visto che uso googlke come client di posta, scaricando email dai molti indirizzi yahoo, quel raggruppamento mi creava solo mal di testa, e capitava che rispondeva alla mail errata.

    Oggi troverò un angolino sul mio blog (migliorandoilmondo.blogspot.com) per inserire il tuo link.

    RispondiElimina
  23. Volevo darti una dritta sul commento di Giulietta ".....mi son accorta che tra i blog che seguo ce ne sono alcuni a cui sono certissima di non essermi mai inscritta...."

    Questo capita quando si lascia aperto il video e si va in bagno o a prendere il caffè. Qualcuno che mette le mani dove non deve sempre appare in quel momento.

    Ma anche navigare chiacchierando con le amiche per telefono porta allo stesso errore.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.