
I fattori presi in considerazione sono il PageRank, le visite, i link al nostro blog, "età" del blog, presenza nelle directory web e qualche altro fattore che non ci è dato di sapere.
Ovviamente il valore del blog si riferisce ad un'ipotetico sfruttamento con la pubblicità. Sebbene questo valore in sè potrebbe lasciare il tempo che trova, è tuttavia indicativo dello stato di popolarità del nostro blog. Inoltre SmartPageRank fornisce altre informazioni interessanti: quante pagine hanno indicizzato i motori di ricerca, quanti e quali siti hanno un link al nostro e il PageRank dei siti che ci linkano, oltre alla possibilitò, inserendo il nostro indirizzo email, di venire informati se il valore del nostro blog cambia.
Un'altra cosa rende particolare SmartPageRank: le informazioni di cui sopra ci vengono fornite per il dominio sia per il suo indirizzo in forma "sintetica" (ad esempio tenebraefactaesunt.blogspot.com) che in forma "estesa" (ad esempio tenebraefactaesunt.blogspot.com, cioè col www davanti).
Inoltre ci viene data la possibilità di copiare il codice html che, incollato su un widget di tipo "html/javascript", visualizza il nostro PageRank o il valore del nostro blog, utile per fare gli sboroni se il vostro blog ha un valore alto :)
Se lo provate, lasciatemi un commento col valore del vostro blog. Se ci restate male a scoprire che il vostro blog vale 0 dollari, consolatevi: non siete i soli :P
Ciao Tenebrae,
RispondiEliminaVale 2 dollari....domani mi compro una ferrari...
@vinnie: bisogna dire che questo strumento è decisamente tirchio, ce ne sono altri molto più generosi :)
RispondiElimina1 di pagerank e 20 dollari di valore.
RispondiEliminaOra sì che vivrò di rendita!!! :-))
@puntodivistaceliaco: è vero, lo strumento è veramente tirchio ;)
RispondiEliminaBhè dai adesso vale 63 dollari.. almeno la Ferrari della Burago esce
RispondiEliminail mio vale 5 dollari sigh :-( e io che speravo di comprarci materiale scolastico :-P
RispondiElimina