06 maggio 2008

Registrazione sui motori di ricerca: Google, Yahoo e MSN

Diversi hanno mostrato interesse su come far conoscere il proprio blog e aumentare le visite. Sicuramente, il primo passo fondamentale da fare è segnalarne l'esistenza ai motori di ricerca, affinchè possano cominciare a indicizzarne le pagine e includerne gli articoli nei risulti delle ricerche.

Personalmente sono più a favore della teoria "poco ma buono": inutile utilizzare servizi automatici per segnalare il vostro blog a mille motori di ricerca in tutto il mondo. A parte che spesso neanche funzionano bene, è importante fare le cose con le nostre mani per tenerle sotto controllo. Anche nel panorama italiano, le visite che ci portano Virgilio, Libero e i pochi altri rappresentano meno dell'uno per cento del traffico complessivo proveniente dai motori di ricerca.

Il "grande fratello" si chiama Google, e ha due fratellini più piccoli: Yahoo e MSN. In questo articolo spiegherò come segnalare il nostro blog/sito a questi motori di ricerca.

Google

La quasi totalità del traffico proveniente dai motori di ricerca arriverà da Google, e non solo perchè è il più usato. Google indicizza velocemente il contenuto dei nostri siti, addattandosi in genere al nostro ritmo di pubblicazione, e lo fa in maniera più completa degli altri. Per segnalare il sito su Google, basta andare al seguente indirizzo:

http://www.google.it/intl/it/add_url.html

Ecco come ci appare la pagina di registrazione:

image

Basta semplicemente inserire l'indirizzo del nostro blog (nel mio caso, http://creareblog.blogspot.com) e cliccare su Aggiungi URL per completare l'operazione. Mediamente l'inclusione nei risultati avviene dopo circa due settimane, tranne casi particolari. Per accelerare l'indicizzazione può essere utile farci linkare da altri siti, in maniera tale che Google "ci trovi" attraverso loro.

 

Yahoo

Yahoo permette due tipi di registrazione: gratuita e a pagamento. Per la segnalazione gratuita del blog su Yahoo basta andare al seguente indirizzo:

http://it.siteexplorer.search.yahoo.com/free/request

Ed ecco come ci appare la schermata di registrazione:

image

Nell'area che ho evidenziato in rosso, va indicato il feed del nostro blog (per approfondimenti sull'argomento, potete leggere quest'articolo). Nel caso di Blogger, il feed di solito è:

http://nomeblog.blogspot.com/atom.xml

Nel quale ovviamente sostituirete nomeblog col nome del vostro blog. Se usate servizi di reindirizzamento, inserite l'indirizzo del vostro feed reindirizzato (nel mio caso, http://feeds.feedburner.com/CreareBlog).

La lentezza con cui il servizio gratuito di Yahoo indicizza le pagine è esasperante: in due mesi è riuscito ad indicizzare solo quattro articoli di questo blog (mentre Google li ha indicizzati tutti). Se avete un sito professionale e volete un ottimo posizionamento e una frequenza di indicizzazione più veloce, ricorrete al servizio a pagamento.

MSN

Il motore di ricerca Microsoft, come Yahoo, non sarà mai una grande fonte di traffico (se paragonato a Google), e anche in questo caso l'indicizzazione delle pagine è eterna. Per segnalare il vostro blog andare al seguente indirizzo:

http://search.msn.it/docs/submit.aspx

Nel quale dovremo inserire l'indirizzo del nostro blog e dei caratteri di controllo:

image

 

Questi e tre questi motori di ricerca offrono anche utili strumenti per i webmaster, ma questo sarà argomento di un prossimo articolo.

22 commenti:

  1. Io consigliere anche l'iscrizione ad alcune directory (una su tutte DMoz), che aiutano sicuramente nell'indicizzazione su Google e sugli altri motori di ricerca.

    RispondiElimina
  2. Di quest'argomento parleremo presto... sto preparando una personale selezione di directory web

    RispondiElimina
  3. io direi ottimo...metterò presto in atto queste chicche...

    RispondiElimina
  4. Grazie Imma, è una soddisfazione trovare commenti così. E mi fa sempre piacere essere linkato e linkare... e se hai argomenti da suggerire, fammelo sapere!

    RispondiElimina
  5. io consiglio l'invio del sitemap! chi ha un blog lo può inviare attraverso gli strumenti webmaster! ti lancia molto in alto nei motori di ricerche!

    RispondiElimina
  6. Io con Google diciamo che va benino, non ho tutto indicizzato ma è stata anche colpa di un black out di 3 giorni del mio blog.

    Invece Yahoo e msn non mi vedono minimamente, zero di zero

    RispondiElimina
  7. Esiste una guida per fare un menu?
    Vi posto un'immagine di quello che intendo fare:
    http://img387.imageshack.us/img387/2452/immaginejk4.png

    RispondiElimina
  8. Ciao Tenebrae,

    Per via di quella fluttuazione dopo l' aggiornamento di AdSense del 9 Gennaio, credi che inserendo uno ad uno gli URL dei miei post, il mio blog possa essere indicizzato meglio?

    O non ha senso dato che ho inviato per la seconda volta, 2 settimane fa circa, il dominio di primo livello di guidami?

    Ciao e grazie

    RispondiElimina
  9. va benissimo segnalare la pagina principale del blog

    le singole pagine vanno segnalate tramite la sitemap come spiego qui

    RispondiElimina
  10. grazie per i cosigli

    www.prontiatutto.com

    RispondiElimina
  11. Ciao!
    l'ultimo che indichi per msn non va, mi reindirizza sempre sul sito di BING.

    RispondiElimina
  12. GRAZIE A TUTTI DA

    http://ildottoretrapani.spaces.live.com/

    RispondiElimina
  13. Perla dei venti,non è spam mettere il nome del sito? Per esempio http://www.the-overclock-hole.com ,solo per esempio...

    LOL

    RispondiElimina
  14. grazzie dei consigli qualcuno mi puodare un esempio di sitemap da inserire come paggina principale

    grazzie
    dituttodipiu-chris.blogspot.com

    RispondiElimina
  15. ciao, sono nuovo nel gestire un blog, potresti aiutarmi? la mia mail è donatomaurizio1@hotmail.com Per favore, se puoi contattami qui. Grazie.

    RispondiElimina
  16. ma è quasi impossibile registrarsi su DMoz!

    RispondiElimina
  17. Ciao Tenebrae,

    sto cercando di segnalare il mio blog baronate.blogspot.com su MSN o Bing, che dir si voglia, ma a quanto pare il link, che hai riportato, rimanda alla homepage di Bing.
    Il mio problema è: da lì dove devo andare per segnalare il blog?

    Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

    Gianluca

    RispondiElimina
  18. Grazie mille, stavo cercando proprio delle informazioni su questo tema, il mio blog e nuovo e ancora pressochè sconosciuto.
    Il mio problema è in più che è indirizzato per lo più agli stranieri che studiano l'italiano, quindi posizionarlo e renderlo conosciuto non è facile............ma ci proviamo.
    Ciao e grazie
    Lisa
    http://italiabenetti.blogspot.com/

    RispondiElimina
  19. vorrei far notare che adesso per yahoo ed bing, c'è un unica iscrizione e per coloro che hanno blog con Blogger e Wordpress è difficile inserire il proprio url

    http://mondodinternet.blogspot.com

    RispondiElimina
  20. As a matter of fact, all of these clothes are of high quality and high quality. Every piece of Armani's clothing is fine, with a wide range of matching, which makes a single product mix has become another style of its characteristics. Yizhuang though expensive, but all have their unique charm and not too exaggerated. The birth of the Louis Vuitton brand 150 years ago, Louis Vuitton suitcase was founded, because it foresaw the rise of modern times tourism trends, Louis Vuitton especially designed a series of luggage and travel leather, to meet at the time of the new tide.Polo Ralph Lauren Outlet
    Discount Brands Outlet
    Brands Online Outlet
    Wholesale Polo Ralph Lauren
    Mens Polo Ralph Lauren Outlet
    Wholesale Womens Polo Ralph Lauren
    Abercrombie&Fitch Outlet
    Hollister Co Outlet
    Burberry Outlet
    Hugo Boss
    Tommy Hilfiger Outlet

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.