06 agosto 2008

Inserire codice html nei post del blog

imageChi di voi ha provato, ha visto che inserendo del codice html nei post del blog (come faccio io quando propongo righe da copiare e incollare) alla pubblicazione questo viene subito modificato e non viene visualizzato bene, o addirittura la pubblicazione ne viene impedita segnalando che ci sono dei caratteri che non possono essere utilizzati.

Propongo due soluzioni al problema.

 

Usare un editor esterno a Blogger

Tempo fa ho parlato di Windows Live Writer, un programma che fa parte del pacchetto Live! di Microsoft (quindi probabilmente avete già nel computer), e che tra le sue infinite funzioni permette di inserire del codice html nei post da pubblicare. Se ancora non usate questo strumento, fate ammenda e leggetevi questo post.

 

Usare il parser di Blogcrowds

Anche di questo ne ho già parlato quando ho spiegato come inserire AdSense nei post del blog. E' un tool online che permette la conversione del codice html in qualcosa che Blogger riesce a gestire ma che alla fine viene visualizzato allo stesso modo. Per capire come usarlo, leggetevi questo post (nella parte iniziale parlo di Blogcrowds).

Una volta convertito il codice, per visualizzarlo in un post andate in Modifica HTML dello stesso e incollate le righe ottenute.

 

7 commenti:

  1. Ciao, il problema però, almeno nel mio blog, è che il codice aggiuntivo inserito non sembra poi apparire, come se non venga letto.

    RispondiElimina
  2. che metodo usi per pubblicarlo? spiegami il procedimento

    RispondiElimina
  3. Ad esempio, provo a inserire un semplice
    dopo

    <*dd class='comment-body collapseable'>
    <*data:backlink.snippet/>
    <*/dd>

    Un semplice

    <*div>
    ciao
    <*/div>

    Che usando il parser di Blogcrowds si tramuta in

    <div>
    ciao
    </div>

    http://premierleagueit.blogspot.com/2008/08/adebayor-rinnova-con-larsenal.html?showComment=1217631360000#c5540533981387033683

    Se non sbaglio dovrei leggere il ciao inserito tra il tag div nella pagina, sotto il commento. Eppure niente.

    Dove sbaglio?

    Grazie, Americo

    RispondiElimina
  4. Mi sa che hai travisato lo scopo del post, io parlo di come inserire del codice html in un post del blog, non in parti del suo template...

    Dedicherò presto una serie di post su come pubblicare il layout dei commenti, se è quello che ti interessa

    RispondiElimina
  5. Si, avevo travisato, mi riferivo al layout dei commenti, è quello il problema con cui mi scontro.
    Attenderò allora, ti ringrazio.
    Americo

    RispondiElimina
  6. Come fare ad inserire i feed di Google Reader nel mio blog di Blogger per creare una rassegna stampa quotidiana (La Stampa, Repubblica, Corriere, ecc) senza dover inserire i post uno per uno?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.