02 dicembre 2008

Decorazioni natalizie per il blog, la neve che cade!

image Anna mi ha chiesto come inserire i fiocchi di neve che cadono nel blog, ed eccomi qui ad accontentarla. Ho visto che lei ha già provveduto da sè, ma visto che la richiesta mi è piaciuta propongo lo stesso la modifica perchè potrebbe interessare ad altri.

E visto che è Natale, e siamo tutti più buoni, propongo sette diversi effetti neve per il blog e mi sono applicato a modificare gli script originali prelevati da Dynamic Drive per rendere l'operazione più semplice, tanto che persino mia moglie potrebbe farlo (che è tutto dire), senza dover modificare il template.

Io sono negato per le feste (il compleanno mi è capitato di scordarmelo veramente), ma adoro il Natale... avete presente il bambino sorridente con gli occhioni lucidi di fronte all'albero di Natale? Ecco, quello sono io, con la barba.

Per aggiungere i vari effetti, bisognerà copiare il codice html che propongo e inserirlo su Blogger in un elemento di tipo html/javascript da Layout->Elementi pagina. Se il vostro blog non è su Blogger, incollatela subito sopra la riga </BODY> della pagina html.

1 - Un effetto neve semplice e poco invasivo. Potete vederne un esempio qui. Il codice da incollare è il seguente:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>

2 - Fiocchi di neve più corposi, potete vederne qui un esempio. Ecco il codice:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow2%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>

Il fiocco di neve avrà quest'aspetto:

image

3 - Simile al precedente, ma l'immagine cambia, diventando questa:

image

Il codice è il seguente:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow3%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>

4 - Anche questa simile ai precedenti, ma l'immagine è questa:

image

Ecco il codice:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow4%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>

Elena l'altro giorno ha pubblicato delle decorazioni natalizie da usare come favicon. L'idea mi è molto carina e la riutilizzo per fare cadere nel nostro blog... pacchi regalo!

5 - Utilizzando questo codice, cadranno questi pacchetti color verde:

regaloverde

Ecco il codice:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow5%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>

6 - Utilizzando questo codice, cadranno questi pacchetti blu:

regaloblu[4]

Eccolo:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow6%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>   

7 - Con questo codice, cadranno questi pacchetti rossi:

regalo

Ecco il codice per i pacchetti rossi:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow7%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>

La cosa mi piace e applicherò anch'io l'effetto all'avvicinarsi del Natale, per un blog più coccoloso!

Se pensate che qualcosa vada modificata, ad esempio aggiungendo più fiocchi, o avete in mente qualche altra bella immagine da far cadere nel nostro blog, fatemelo sapere!

86 commenti:

  1. Che bello ora nel mio Blog nevica!!!
    GRAZIEEEEEEEEEEEEE!!!
    CIAOOO...

    RispondiElimina
  2. ciao tenebrae, sto rifacendo la veste grafica del blog ..i link li avevo fino a poco tempo fa cmq li rimetterò e il tuo sarà il primo... ottimo blog il tuo! devo chiederti una cosa importante: devo inserire una home page statica che si visualizzi come index ma non ho trovato nulla al riguardo puoi aitarmi perfavore!? a presto

    RispondiElimina
  3. Ci sono riuscita anch'io!!!!!
    Non riesco a crederci che sia stato così facile, grazie.

    rossella

    RispondiElimina
  4. Ciaooo!!! Arrivo dal blog della mia amica Mary!
    Bello ed utile il tuo blog! Grazie!
    Baci
    Cinzia

    RispondiElimina
  5. e se il buon Forrest volesse metterci delle piume che svolazzano?
    Sempre complicato io...;-)

    Ciao

    PS. Certo che ti avevo segnalato il premio, in un commento non ricordo più a quale post.

    RispondiElimina
  6. Che tempismo!!!
    proprio ieri stavo cercando qualche spunto per abbellire il mio blog... e fra un po' nevicherà, ci sarà anche un albero di natale!!!grazie per i preziosi consigli!
    ciao

    RispondiElimina
  7. Finalmente nel mio blog un pò di neve!! Non ho blogger ma mi sembra di esserci riuscita!!
    Grazie
    Angela

    RispondiElimina
  8. grazieeee che bel post utilissimo visto il periodo/tempo grazie!

    RispondiElimina
  9. Bello, bellissimo. Io ho scelto i fiocchi quelli ultimi nel tuo elenco; mi sembra che bisognerebbe aggiungere qualcuno di più. A me piacerebbe molto più copiosa e con caduta dei fiocchi più veloce...
    Mi dici qualcosa?Ciao.

    RispondiElimina
  10. Grazie per l'idea Tenebrae!! Come sempre utilissimo!!
    Ciao e a presto!!

    RispondiElimina
  11. Io ci ho provato, ma dove diavolo si incolla ESATTAMENTE il codice all'interno della finestra "modifica HTML"??
    Se qualcuno può aiutarmi...
    Grazie
    Paola

    RispondiElimina
  12. Inserito anche questo! Come sempre, ottimo lavoro Tenebrae!!!

    RispondiElimina
  13. Bellissimo, ora anche nel mio blog nevica...
    e ho anche linkato il tuo blog
    Ciao
    Stefania

    RispondiElimina
  14. ma è stupendo grazie ora sul mio blog nevicaaaaa

    RispondiElimina
  15. ah...bella storia la neve che cade! e io che volevo, anzi HO camuffato le stellina colorandole di bianco per sembrare neve!! ahahah opterò per la neve piu sobria!

    grande tenebrae!! :)

    RispondiElimina
  16. Bellissimi, grazie... ed è così facile seguire le tue istruzioni.
    Sei il N°1.

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  18. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  19. Grazie comunque per i tuoi suggerimenti tornano sempre utili. Per inserire la neve nel mio blog ho dovuto modificare il template(ed io non volevo farlo) ma comunque l'effetto è stato soddisfacente lo stesso.
    ho inserito i pacchetti regalo ma riesco a vederli solo per un po forse dipende dalla neve.
    comunque grazie a presto Anna

    RispondiElimina
  20. Grazie mille carissimo... già inserita, almeno se non nevica midiverto con questa!
    Una domanda.. ho provato a cercare :-) , come devo fare per ottenere questo effetto di sfondo??

    http://ilboscodicamelot.blogspot.com/

    cioè che il corpo centrale abbia uno sfondo + bordo diverso dallo sfondo vero e proprio... non so se mi sono spiegata?? 8-)

    Ti ringrazio in anticipo se saprai darmi una risposta...

    ciauz
    Fiorella

    RispondiElimina
  21. perfetto! ho già inserito tutto.....mi è piaciuto tanto il primo perchè è più sobrio.....peccato però che io abbia uno sfondo molto chiaro, quindi la neve si nota pochissimo!

    RispondiElimina
  22. ciao Tenebrae,
    nevica anche da me
    grazieeee

    RispondiElimina
  23. ecco che arriva il primo cretino che non riesce a farlo andare..copio il codice, lo incollo come html, ma non fa niente..devo metterlo da qualche parte in particolare?

    RispondiElimina
  24. Correggo, dovevo incollarlo in un posto in particolare: se qualcuno ha problemi, provi a metterlo sotto all'header..complimenti per il post..ora il blog mi piace un sacco!!

    RispondiElimina
  25. grazie mille per l'ottimo lavoro.
    monica

    RispondiElimina
  26. Seguo costantemente sia il tuo blog che quello di Amanda, e poco prima di leggere questo tuo post ho messo in pratica il consiglio dell'ultimo post di Amanda. Dopo un giorno che questi fiocchi fioccavano sul mio blog mi sono accorto che il mio sistema ne risentiva, e di molto! E' possibile che questi script siano troppo onerosi dal punto di vista delle risorse?
    Grazie mille
    Controtango

    RispondiElimina
  27. Io sono totalmente sprovveduta e mi associo alla domanda di Paola Decorarte: DOVE? Prometto che mi leggerò tutti gli altri post e che PRIMA di fare qualsiasi modifica salverò il blog come suggerito, ho trovato Layout->Elementi pagina ed è già un successo..
    L'html questo sconosciuto.. l'ho scritto che sono sprovveduta! Ciao! :)

    RispondiElimina
  28. @auto: non è possibile inserire una pagina statica su blogger, anche se puoi simularla
    se il tuo template lo permette, al limite puoi inserire sotto l'header un elemento con l'elenco dei post, e magari ridurre a 0 il numero di post visualizzati nella pagina principale

    @forrest: bella idea, ci starebbe benissimo nel tuo blog... trova un'immagine adatta e provvederò a sistemare lo script... scusami se non mi ero accorto per il premio, ho sempre molte mail/commenti arretrati

    @ambra: aggiungerne di più potrebbe rallentare purtroppo la visualizzazione del blog, specie se ci sono altri elementi... magari posso accelerare la caduta, questo si... farò delle prove
    quando modificherò gli script, le modifiche si rifletteranno automaticamente nei vostri blog, quindi non ci sarà bisogno di aggiornare il lavoro fatto

    @paola: non devi andare in modifica html, ma in elementi pagina, e cliccare su "aggiungi un elemento", da lì scegli html/javascript e vi inserisci il codice che ho dato

    @ste: grazie per avermi linkato, stasera ti aggiungerò all'elenco di blog che mi linkano ;)

    @anna: mi sa che arricchirò l'elenco degli effetti con quello che c'è nel tuo blog ;)

    @fiore_labs: è una cosa che mi è già stata chiesta, presto pubblicherò un post al riguardo

    @valeria: vero, si nota pochissimo, vedrò se sarà possibile creare uno script con una neve leggermente colorata per ovviare al problema

    @controtango: ahahah vero, amanda ha parlato della stessa cosa subito dopo di me, ma d'altronde sotto le feste è normale... si giusto, una quantità troppo massiccia di neve rallenta il pc, ecco perchè ce n'è poca... poi chiaramente dipende dal pc di ognuno e da cos'altro ha nel blog... così come sono gli script non sono pesanti, a meno che non sia abbia un pc davvero vecchio o lento di suo

    @animalia: vedi risposta sopra data a Paola

    RispondiElimina
  29. Grazie anche da "noi", da daniela e da balbianblog cha da oggi ha l'effetto pacchetto-che-cade-dal-cielo.
    Ti seguo con Google Reader.
    ciao
    daniela

    RispondiElimina
  30. Ciao, ho visto oggi il tuo blog... molto ricco e utile, complimenti. :)
    Ti ho linkato in tutti e 5 i miei blog, nelle apposite pagine. :)
    Quando ricambi fammelo sapere, magari da me così leggo subito... ciao e buon lavoro...

    Fosco Del Nero
    www.foscodelnero.blogspot.com
    www.libriromanzi.blogspot.com
    www.pnlapprendimentosviluppopersonale.blogspot.com
    www.amoreincontriamicizie.blogspot.com
    www.assicurazionimutuiprestiti.blogspot.com

    RispondiElimina
  31. ma sui blog Window Live Space non c'è nulla da fare...ho provato a copiare il codice e incollarlo nello spazio htm, ma non funziona...
    Cloris

    RispondiElimina
  32. Ti ringrazio, erano giorni e giorni che provavo, ora tu mi hai semplificato le cose. Sta nevicando!!!!!!!!

    RispondiElimina
  33. ciao Orazio
    tutto bene?
    volevo chiederti una cosuccia piccola piccola
    vorrei crere un calendario con i dodici mesi e in ogni mese applicare una mia ricetta e foto
    ho ccreato gia le foto comprese di ricette, ma non trovo un programma come si deve per fare il calendario, tu conosci, qualcosa del genere?
    baciiiiiiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  34. ciao tene non so come ridurre a 0 i post in home page oppure se conosci uno script per fare in modo da visualizzare il post più vecchio per prima, che credo sia la soluzione migliore al mio caso.. grazie

    RispondiElimina
  35. Ciao Tenebrae :-))
    grazie per esser passato nel mio blog ,
    e ti ringrazio anche per aver postato qualcosa alla mia portata ;-))))
    finalmente sono riusita a fare qualcosa anche io !!!! baci mary ;-)

    RispondiElimina
  36. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  37. Grazie!!! Adesso nevica anche nel mio blog!!!

    RispondiElimina
  38. ho seguito i vari passaggi ma aggiungengo il modulo html non appare nulla

    cm posso fare??

    RispondiElimina
  39. @anonimo: puoi lasciare l'indirizzo del tuo blog?

    RispondiElimina
  40. @alessia: ti invito a segnalare che il tuo blog ha contenuti per adulti, da impostazioni->generale, in fondo alla pagina, sia per correttezza verso il visitatore occasionale che per rispettare le policy di blogger

    tornando alla tua domanda, più fiocchi di neve potrebbe rallentare il computer di chi visita il blog, quindi meglio lasciare le cose come stanno... puoi usare anche altri effetti di cui ho parlato nel post successivo a questo

    RispondiElimina
  41. @ste: non riesco a trovare il tuo blog!

    RispondiElimina
  42. Grazie Tenebrae,
    è tutto molto semplice e io lo stavo complicando.
    ;)

    RispondiElimina
  43. @animalia: all'inizio è normale essere confusi, ma tranquilla che anche tu come tutti man mano avrai sempre meno difficoltà!

    RispondiElimina
  44. Io ho il blog su Splinder.
    Ho cercato Body ma non l'ho trovato...
    Ho provato ad inserirlo e la neve mi appare solo se muovo la pagina in alto.
    Mah..

    RispondiElimina
  45. Grazie per questo prezioso aiuto...ho inserito la neve nel blog ed è carinissimo l'effetto...
    Buona serata...
    NeLLa'S

    RispondiElimina
  46. @marko: strano, su splinder non è possibile inserire un elemento con del codice html?

    @nella: grazie nella, buona serata a te e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  47. Ciao,
    grazie a te anche nel mio blog scende la neve :-)

    mi farebbe molto piacere se accettassi uno scambio link con il mio blog
    GIROVAGATE

    spero verrai a trovarmi,
    un salutone!

    RispondiElimina
  48. Grazie per gli script...il tuo blog è davvero interessante!
    Ho aggiunto anche io ora la neve sul mio blog...
    saluti e buone feste!

    RispondiElimina
  49. come si fa a mettere la neve nel mio blog di windows live space???non las so mettere.qualcuno mi puo' spiegare passo xpasso come fare?grazie....

    RispondiElimina
  50. Ciao Tenebrae, te che si un "mago", si può inserire della piccola neve che cade anche in una immagine da inserita in una e-mail?
    Ciao ciao
    Claude

    RispondiElimina
  51. Grazie... Vi auguro ogni felicità...

    RispondiElimina
  52. mi chamo Marino e volevo sapere come mettere un immagine a mio piacere che cade e volevo sapere dove lo devo caricare grazie

    RispondiElimina
  53. Ciao io ho il blog su Windows Live Spaces ho provato l'effetto della neve che cade ma non funziona! è la stessa cosa se si ha Windows Live Spaces?

    RispondiElimina
  54. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  55. ciao
    il tuo blog è fantastico ed utilissimo

    ora nel mio blog nevica, ma fra poco mi piacerebbe farlo primaverile e far svolazzare farfalle o cadere dei petali, è possibile? Ce lo puoi spiegare?
    Grazie mille

    RispondiElimina
  56. Ciao, io non riesco a rimuovere la neve ora che sono terminate le feste. Come faccio?Non la trovo nel template..ho fatto di tutto ma non trovo la stringa da cancellare..

    RispondiElimina
  57. Ciao Orazio,

    ti faccio i miei complimenti per il tuo blog... che ogni tanto torno a controllare... ho utilizzato la tua neve...era perfetta... ora chiedo... è possibile far cadere dei cuoricini??? Appena mi ricordo il sito in cui li ho visti.. te lo linko...
    Grazie mille e un abbraccio affettuoso a te e alla tua dolce metà!
    patrizia

    RispondiElimina
  58. @patty: si, anch'io sto pensando di preparare qualcosa di analogo per s.valentino, quindi segnalami l'immagine... e si accettano altre proposte!

    RispondiElimina
  59. ciao ti informo....
    per i pacchetti il codice non funziona forse è cambiato come per i cuoricini

    RispondiElimina
  60. il codice non funziona più a causa dei problemi coi javascript che ho spiegato da altre parti, comunque aggiornerò presto il post, non immaginavo che già si pensasse al natale :)

    RispondiElimina
  61. Timidamente, e senza pretesa di impegno, chiedo se c'è la possibilità di applicare ad un solo post la caduta dei pacchetti regalo!
    Grazie e buon lavoro!

    RispondiElimina
  62. Mi prendo le foglie secche...GRAZIE ORAZIO!!! Ti abbraccio!!! Elisa.

    RispondiElimina
  63. Tenebrae ho appena inserito nel mio blog la caduta dei pacchettini rossi...vieni a vedere quant'è carino :-))
    Grazie sempre dei tuoi preziosi consigli, leggendoti tutti i giorni sto cominciando ad imparare qualcosa, pur senza comprendere niente, mi è riuscito di risolvere alcune cosette nel mio nuovo template, ma una vita intera non mi basterà per imparare tutto quello che maestralmente ci insegni... e sappi che io nn sono molto generosa in fatto di complimenti
    Baci
    Ros

    RispondiElimina
  64. E' STATO DAVVERO FACILE, IL MIO BLOG E' PIù BELLO ORA GRAZIE E BUONE FESTE

    RispondiElimina
  65. ora nevica anche da me! visto che non ero riuscita con l'immagine del backgroud un addobbino lo dovevo mettere, non pensavo fosse così facile stavolta, grazie!

    RispondiElimina
  66. E' veramente un'idea carina =D, anche se effettivamente come hai scritto nel post successivo sull'argomento neve nel blog, il 1° tipo va velocizzato, nell'anteprima la velocità è perfetta ma poi nel blog rallenta troppo =) grazie in anticipo per la modifica =D

    *°*°*CiAo*°*°*

    RispondiElimina
  67. ragazzi a me proprio non funzione, ne sul html/script ne su <\body> :p

    RispondiElimina
  68. E' stupendo !!!....Io adoro la neve!!!
    Adesso il mio blog è completo....ti ringrazio!!!...E auguri per l'anno nuovo!!!
    Vorrei darti un'altra idea,...se posso!!!
    Potresti creare delle roselline che cadono come neve?...così da avere un effetto primavera nell'avvicinarsi della bella stagione!!!..Non so se per te è una bella idea ,io la trovo carina!!!
    Un Salutissimo!!!
    Denny

    RispondiElimina
  69. ciao!! senti...ho applicato questo effetto sul mio blog (blogger) come prova...poi però volevo cancellarlo e ho eliminato il widget e ho salvato la pagina...ma la neve resta!!! come posso fare? sono disperata!! (www.mykikidiary.blogspot.com)

    RispondiElimina
  70. ciao! ho applicato l'effetto neve sul mio blog (blogger) in prova...poi però volevo cancellarlo e ho eliminato il widget e salvato...ma la neve resta!!! come posso fare? sono disperata!!!!
    (www.mykikidiary.blogspot.com)

    RispondiElimina
  71. Ciao,

    finalmente nevica ! GRAZIE per l'aiuto che mi ha dato il tuo blog.....posso chiederti cosa devo fare volendo una nevicata più copiosa e mossa dal vento ?

    ti ringrazio moltissimo

    Rosarita

    RispondiElimina
  72. Ciao! L'effetto neve è bellissimo, ma non so come inserirlo sul mio blog! Mi potresti aiutare?
    PS: Ho un blog splinder

    RispondiElimina
  73. CIAO, ti leggo da tempo e sei bravissimo. IO GESTISCO : http://www-andreamattioda-it.blogspot.com che come vedi ha un template nuovo (del DESIGNER MODELLI) solo che non riesco a mettere l'EFFETTO NEVE ! Se lo metto, poi quando aggiorno il sito la neve non ce, e sostanzialmente la larghezza della pagina si allarga e si restringe in continuazione ! Mi serve, è importante.. Se preferisci, rispondimi via mail qui : calcionweb@live.it GRAZIE !

    RispondiElimina
  74. mi unisco alla richiesta di Veronica qualche post più su...ho un blog splinder, provo a inserire il codice in diversi posti del template ma nulla... :(

    RispondiElimina
  75. Aiutooooooooooooo non riesco a mettere la neve non capisco il perchè aiutooo

    RispondiElimina
  76. Anche io volevo mettere la neve... funziona! ma non si vedono i fiocchi ma solo delle finestrine assenti di immagine che scendono dalla pagina... come mai? :-(

    RispondiElimina
  77. Ciao! ho inserito il codice sulla casella HTML/javascript...ma non nevica :-( www.peregrinazione.blogspot.com

    RispondiElimina
  78. Salve! Anche io ho copiato il codice nella casella HTML/javascript, ma non funziona. Perchè?
    http://www.my-lucky.org/
    Grazie!

    RispondiElimina
  79. Ciao... sto girando da un'ora in cerca di un bell'effetto neve e finalmente ho trovato uno spiraglio di luce in questo post. Ho copiato il codice, l'ho incollato nell'apposito gadget HTML/javascript di blogspot e........ rullo di tamburi...... non è cambiato assolutamente niente :'(
    So che non è fondamentale, ma se a tempo perso (anche l'anno prossimo o il successivo, tanto il Natale fino a prova contraria si ripete tutti i 25 dicembre ;) ) sapessi aiutarmi mi farebbe molto piacere, anche nel caso in cui il problema si ripetesse in altri post. Grazie e buona serata...anzi, a questo punto direi buona notte e nell'eventualità di una risposta tardiva, anche buone feste ;)
    Poiana ^_^

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.