Visto che è tanto piaciuto il precedente post su come mettere l'effetto della neve (e non solo) che cade nel proprio blog, ho pensato di pubblicare altri tre diversi effetti, per proporre altre varianti a chi magari non riusciva a trovarne uno che sposasse perfettamente il proprio blog, come ad esempio chi usa un template con sfondo bianco.
E' per questo che il mio ha uno sfondo grigio scuro... era tutto premeditato da marzo! Scherzo ovviamente, comunque vediamo i tre nuovi effetti, anche questi semplici da mettere e che possono sostituire i precedenti.
Come già detto, nel caso di Blogger il codice va inserito in un elemento di tipo HTML/JavaScript da Layout->Elementi pagina (cliccando su "Aggiungi un gadget"), lasciato magari senza titolo per non mostrare un elemento vuoto nel blog. In una qualsiasi altra pagina web, va inserito all'interno del tag <BODY>.
1 - Con quest'effetto, la neve cadrà verticalmente e si accumulerà sul bordo inferiore del browser. L'effetto è stato prelevato da questa pagina, e potete vederlo in azione anche nel blog di Anna.
La neve che cade sarà color violetto. Ecco il codice:
<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow8%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>
2 - Uguale al precedente, ma questa volta la neve sarà bianca, per i template scuri o più colorati. Questo è il codice:
<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow9%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>
3 - Questo terzo effetto è uguale al primo pubblicato nel precedente post, ma ho cambiato colore alla neve, violetto anche in questo caso. Potete vedere qui l'effetto in anteprima (ma ricordatevi che la neve avrà un colore diverso). Ecco il codice:
<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/natale/snow10%5B1%5D.js_download?attredirects=0&d=1" type="text/javascript"/></script>
Per quanto riguarda gli script pubblicati nel precedente post, interverrò per accelerare la velocità di caduta della neve, effettivamente troppo lenta. La modifica si ripercuoterà automaticamente nel blog di chi già li usa, quindi non dovrà fare niente.
Se avete suggerimenti, o per qualsiasi difficoltà, lasciatemi un commento.
molto belli, ma ho notato un rallentamento della pagina con lo script dei pacchi natalizi.
RispondiEliminaciao a prest
Andrea
Bene, vedo che hai pensato a noi, affezionati agli sfondi bianchi. Adesso cambierò i pacchetti con questi nuovi effetti.
RispondiEliminaCiao, grazie di essere passato a far visita.
daniela
Ciao Tenebrae! Ti ho linkato nel mio nuovo blog http://www.denblog.net
RispondiEliminaciao tenebrae
RispondiEliminaavrei pensato di inserire una musichetta tipica di natale.. tipo jimgle bell ?? cosa ne pensi??
@andrea: vero, ne ho già parlato nel precedente post, nei commenti
RispondiElimina@den: grazie den! ho aggiunto questo tuo nuovo blog all'elenco dei blog che mi linkano... vedo che sei passato ad un tuo dominio!
@spyke: che ci sta benissimo, nel blog di anna che ho linkato ci sta perfetta la canzone di john lennon
Anche a me farebbe piacere un sottofondo musicale natalizio. Lascio a te la scelta ed io non farò altro che copiarla.
RispondiEliminaGrazie Grazie Grazie
Salve, e grazie per questi preziosi consigli!
RispondiEliminaPer quanto riguarda la neve, quando cade si deposita a fondo pagina , formando un'antiestetica linea bianca che continua ad aumentare mano mano la neve scende. Anche muovendo in giu' la pagina, la linea rimane...capita solo a me???
Grazie!
Belli effetti ;)
RispondiEliminaanche a me mi fa una linea in fondo alla pagina e la linea rimane come devo fare?
RispondiEliminaTi ho linkato
Io avevo già messo quello precedente però questo effetto è più bello...la neve che si posa sul fondo da più il senso!Grazie e ciaooo!!!
RispondiEliminacosa aggiungere ancora a tanta bravura!!!!!
RispondiEliminaOrmai le parole nn bastono +
Ti dico solo GRAZIE!!!!
Lella
@lella: il grazie va benissimo! apprezzatissimo!
RispondiElimina@anonimo e Elyismagic: è un effetto voluto, è la neve che si accumula... potete provare gli altri effetti se proprio non vi piace ;)
RispondiEliminaxkè a me nn funziona :( help me!!!!!!!!
RispondiEliminapardòn!!!!! funzionaaaa grazieeeeeeeeeee :)
RispondiEliminaE' un'idea molto carina...
RispondiElimina@samuel: visto? basta lasciare un commento qui e tutto si sistema... ;)
RispondiEliminaCiao, innanzitutto grazie per tutto il lavoro che svolgi mooolto utile per una autodidatta principiante come me.
RispondiEliminaVisto che Natale si avvicina ho prelevato uno dei codici per la neve, ho modificato i colori del mio sfondo pagina e ci sta davvero bene... mi piacerebbe inserire anche un midi natalizio che ho ma come fare? sul mio sito dopo due anni sono riuscita finalmente ad inserire la musica ma sul blog proprio non so da che parte iniziare...un aiutino...@^_^@
Grazie, marbe
si ho notato cn piacere....... complimentiiiiiiiiii!!!!!!!!!!
RispondiEliminadavvero in gamba..
mi piacerebbe inserire la neve nel mio blog
RispondiEliminama sinceramente non ho ben compreso dove la devo inserire..
nel frattempo ti lascio il mio buon natale
e il mio..
BacioFata
grazie di tutto.per una frana come me è stato facilissimo seguire le tue direttive.
RispondiEliminache sei un genio lo sapevamo..con l'effetto neve il mio blog sembra magico. Grazie e BUON NATALE a te e Mafalda!!
RispondiEliminaCia grazie, è la prma volta che passo di quì e questeffetto è proprio carinissimo
RispondiEliminaMena
Ciao, l'effetto neve mi è piaciuto e l'ho messo nel mio blog, ma adesso che siamo nel periodo di carnevale è possibile trovare un effetto con coriandoli o stelle filanti o trombette ecc..?
RispondiEliminaAvevo pensato di provare a mettere sia la neve bianca che quella viola per dare l'effetto coriandolo, ma tutte e due non li prende e poi sarebbe più carino con tanti colori.
Grazie per la disponibilità.
bell'effetto!!
RispondiEliminaGrazie
Marcella
Grazie!
RispondiEliminaanzi, grazie proprio per il tuo blog :)
Con i tuoi consigli e tutorial ho reso meno anonimo il mio piccolo blog.
L'effetto neve è bellissimo (oramai siamo in periodo ;))
ciao...stasera vorrei rendere più natalizia la grafica del mio blog...provo se son capace di inserire questo effetto neve...mi piacerebbe anche uno sfondo a tema quando ne avrò trovato uno carino lo inserirò assieme alla neve... comunque intanto cito il tuo utilissimo blog...grazie!
RispondiEliminahttp://chebirba.blogspot.com/2009/12/nuova-grafica.html
Grazie per i preziosi consigli! Io anche sono una innamorata del Natale e come tua moglie lo preparo tanto tempo prima, così mi prendono tutti in giro, in famiglia!Ma a fare queste cose sul blog non ero capace, quindi MILLE MILLE grazie!
RispondiEliminagrazie a tutti voi per i commenti! condivido la passione per il natale, io già dai primi di dicembre non faccio altro che canticchiare jingle bells :)
RispondiEliminaho aggiornato il codice del primo effetto, nessuno mi ha segnalato niente ma poteva dare qualche problema :)
RispondiEliminabello mi piace tanto grazie
RispondiEliminapultroppo mi dice che nn posso mettere il link della neve mi aiuti???? grazie
RispondiEliminaa me non funzionanooo!!!
RispondiEliminaGrazie
RispondiEliminaGrazie di cuore! Ciao
RispondiEliminacheap jordans
RispondiEliminamichael kors outlet online,michael kors,kors outlet,michael kors outlet,michael kors handbags,michael kors outlet online sale,michael kors handbags clearance,michael kors purses,michaelkors.com,michael kors bags,michael kors shoes,michaelkors,cheap michael kors
mulberry handbags
tory burch outlet online
swarovski crystal
canada goose coats
toms outlet
michael kors factory sale
giuseppe zanotti sale
nba jerseys wholesale
fitflops shoes
hollister pas cher
longchamp outlet online
cheap mlb jerseys
swarovski outlet
swarovski outlet
A me non funziona
RispondiElimina