05 marzo 2009

Blogumus, il label cloud animato in flash: come personalizzarlo e usarlo anche su altre piattaforme

image Il widget Blogumus di cui ho parlato qualche tempo fa ha riscosso molto successo e molti dei possessori di un blog su Blogger hanno deciso di aggiungerlo nel proprio spazio personale.

Tuttavia, in certi casi non c’è stato proprio verso di farlo funzionare. Inoltre il widget interessa anche a chi ha un blog su altre piattaforme. Non ho mai approfondito i blog su Splinder, magari col tempo se scoprirò che il mio blog viene letto anche da chi ha uno spazio lì potrei rimediare alla cosa.

Al momento però vi propongo una versione “universale” che potrete mettere dovunque volete, sia nei casi di cui sopra sia in una qualsiasi pagina web. Ho trovato per caso questa soluzione nel blog WebLogin, a cui va il giusto credito.

Codice HTML da personalizzare

In genere tutti i servizi online che permettono di avere un proprio blog danno la possibilità di aggiungere degli elementi con codice HTML. Il codice che vi propongo va inserito proprio in uno di questi elementi. Se invece volete inserirlo in una pagina HTML qualsasi, basta che si trovi tra i tag <BODY> e </BODY>.

Ecco il codice:

    <!-- Tagroll animato in 3D: Inizio -->
    <div align="center">
    <embed quality="high" allowscriptaccess="always" flashvars="tcolor=0x000000&amp;mode=tags&amp;distr=true&amp;tspeed=100&amp;tagcloud=&lt;tags&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Aggiungere%20elementi%20nel%20blog' style='12'&gt;Aggiungere elementi nel blog&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Grafica%20per%20il%20blog' style='12'&gt;Grafica per il blog&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Guadagnare%20con%20il%20blog' style='12'&gt;Guadagnare con il blog&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Guide' style='12'&gt;Guide&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Modificare%20il%20template%20di%20Blogger' style='12'&gt;Modificare il template di Blogger&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Nozioni%20di%20base' style='12'&gt;Nozioni di base&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Personali' style='12'&gt;Personali&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/SEO%20e%20traffico%20blog' style='12'&gt;SEO e traffico blog&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Statistiche%20e%20informazioni' style='12'&gt;Statistiche e informazioni&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Strumenti' style='12'&gt;Strumenti&lt;/a&gt;
    &lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Template%20per%20Blogger' style='12'&gt;Template per Blogger&lt;/a&gt;
    &lt;/tags&gt;" type="application/x-shockwave-flash" height="200" src="http://halotemplates.s3.amazonaws.com/wp-cumulus-example/tagcloud.swf" id="tagcloud" bgcolor="#ffffff" width="250" name="tagcloud"></embed>
    </div>
    <!-- Tagroll animato in 3D: Fine -->


Le righe come questa:




&lt;a href='http://creareblog.blogspot.com/search/label/Personali' style='12'&gt;Personali&lt;/a&gt;




rappresentano i link che verranno visualizzati nel widget, e vanno le personalizzate nel seguente modo:




  • le parti in verde rappresentano i link


  • le parti in bordeaux rappresentano il testo che verrà visualizzato nel widget



Ad esempio, la riga che ho preso visualizzerà l’etichetta “Personali” e cliccandoci sopra verranno visualizzati i relativi post. Ovviamente potrete aggiungere altre righe o toglierle.



Quali link usare



Potete recuperare i link alle varie categorie allo stesso modo di come ho fatto spiegando come creare un indice fotografico. L’esempio è per Blogger, ma il concetto di base può essere applicato a qualsiasi piattaforma.



Se avete molte categorie, sicuramente si rivela macchinoso e snervante. Se create nuove categorie, inoltre, ricordatevi di aggiungerle.



E’ possibile utilizzare qualsiasi link e non solo quello alle categorie: un post particolare, il vostro indirizzo email, e così via. E quindi può essere usato anche su un sito più statico.



Per qualsiasi domanda, lasciatemi pure un commento.


25 commenti:

  1. grazie! è FANTASTICO!!!!

    RispondiElimina
  2. Interessante! Sei proprio una forza! Ho inserito il collegamento alla tua pagina, puoi aggiungermi all'elenco dei blog che ti linkano. Ciao Giuliana

    RispondiElimina
  3. Ciao Orazio, finalmente ci sono riuscita! anche se è un pò laborioso rispetto alle altre posssbilità. Una cosa però non ho capito, e si può vedere anche sul mio blog, come faccio ad inserire sotto la stessa etichetta più post? es: bijoux mi escono due volte, tanti quanti sono i post finora inseriti.
    Ti ringrazio per la disponibilità che offri ai tuoi lettori!
    Buona serata

    RispondiElimina
  4. @vicio: certo, leggi questo post a cui faccio riferimento

    RispondiElimina
  5. Ciao Orazio, l'ho inserito sul blogger (e ho fatto esperimenti su myblog.it per implementarlo), però, su entrambi le piattaforme ho riscontrato un errore: su blogger ho messo 12 categorie, ma ne appaiono 11 (in realtà mi sono accorto facendo la prova su myblog.it con 4 categorie e ne apparivano 3), e la categoria che scompare non è mai la stessa è "random"!!! penso sia un piccolo "baco" del codice (che non riesco a risolvere).
    Prova a fare alcuni esperimenti per verificare (come vedi ho riletto il tuo post con la convinzione di aver sbagliato qualcosa io...ma, non mi sembra sia così, ho seguito alla lettera i tuoi suggerimenti).
    Ciao

    RispondiElimina
  6. Ciao Orazio,
    ho seguito alla lettera la tua mini-guida per implementarlo su blogger (e tutto ok), poi, ho provato a farlo su myblog.it e tutto ok, ma, mi figura una categoria in meno (allora ho verificato anche su blogger e c'è lo stesso problema (ho 12 categorie e ne appaiono solo 11, ma il bello è che la categoria che scompare non è sempre la stessa...è "random".
    E' un piccolo baco del codice (penso)...prova a verificare anche tu se è un errore dello sviluppatore, oppure io che sbaglio qualcosa (cosa strana, perchè avrei fatto lo stesso identico errore 2 volte).
    Ciao, attendo tue notizie qui.

    RispondiElimina
  7. Ho riscritto lo stesso commento perchè sul primo mi ha dato errore, li lascio entrambi perchè se non mi fossi spiegato sul primo, si capisce sul secondo (o viceversa).

    Ciao

    RispondiElimina
  8. ciao, ti ho scoperto per caso ieri, fantastica questa nuvola, cercavo da tempo una cosa del genere, ma questa supera ogni aspettativa,
    grazie mille,
    angela

    RispondiElimina
  9. Attenzione bisogna rispettare le lettere maiuscole e minuscole (esempio se c'è una categoria che si chiama "ambiente" e si mette come codice (nella parte verde, per intenderci) "Ambiente" (con la A maiuscola) il widget non troverà nessun post per quella categoria

    RispondiElimina
  10. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. l problema del tag in meno che menziona Carlo S. io l'ho risolto modificando il codice!!!!

    Premetto che uso un template personalizzato e uno base su blogger, però dovrebbe funzionare anche a voi...

    innanzitutto non copio il codice all'interno del html del sito, ma attraverso gli strumenti forniti da blogger uso la funzione aggiungi html/javascript.

    infine ho modificato la prima parte del codice (modificando mode=both e aggiungendo la voce trans=true). fatelo anche voi e vedrete che non vi darà più problemi

    ps
    ho provato a postare il codice ma non me lo fa fare

    sto inoltre cercando di far diventare lo sfondo della cloud da bianco a trasparente ... c'è qualcuno che sa come fare aspetto notizie

    www.sgtpeppersc5.com

    RispondiElimina
  13. @zelo: molto interessante! propongo la tua soluzione a carlo e vediamo se risolve, casomai integrerò il post

    RispondiElimina
  14. grazie a te...
    visto che sicuramente lui è più esperto di me, senti se c'è qualche possibilità per il discorso della trasparenza... ho provato a mettere bgcolor="#trasparent" ma inspiegabilmente invece di trasparente m'è venuto con lo sfondo verde...uffa

    RispondiElimina
  15. inserito l'accessorio ed anche un tuo link. Utilissimo Grazie. http://dilettantiatleticogrignanoa.blogspot.com

    RispondiElimina
  16. grazie, funziona, ma vorrei capire come cambiare il colore di sfondo che è bianco, lo vorrei nero invece..

    grazie

    RispondiElimina
  17. @peperoncino: nel codice proposto devi cambiare il valore di bgcolor (per lo sfondo) e tcolor (per il testo) usando la codifica rgb dei colori

    RispondiElimina
  18. @peperonico: ops, non avevo letto che avessi risolto... :)

    RispondiElimina
  19. Salve a tutti.. grazie mille per l'ottima guida..

    l'ho installato e personalizzato perfettamente..
    Però riscontro anche io il problema di Carlo e nonostante io abbia seguito il consiglio di Zelo sparisce sempre una etichetta..

    qualcuno ha risolto?
    ha qualche idea?

    grazie! :)

    RispondiElimina
  20. perche hai cancellato il mio commento non ho detto niente di male

    RispondiElimina
  21. @jessica: i commenti li avevi lasciati qui, non in questo post

    RispondiElimina
  22. ops scusa non mi ero accorta..... ho fatto un po di confusione :p

    RispondiElimina
  23. 2 domande... quante etichette si possono aggiungere? Perché con blogumus se ne possono mettere solo 35 (le ho contate)... con questo spero di più. Poi come posso modificare il font... mi servirebbe georgia in corsivo... grazie in anticipo :)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.