23 luglio 2009

Creare una fan box di Facebook da pubblicare sul blog per far iscrivere i nostri visitatori!

image Facebook sta cercando nuove strade per offrire ulteriori strumenti di connettività ai suoi iscritti, con lo scopo di estendere i suoi servizi oltre quello che è stato ad oggi il proprio dominio. Fallito il tentativo di acquisizione di Twitter, ha cominciato a proporre soluzioni alternative.

Una di queste è la recente “Fan box” o “Connect widget” (in italiano “Riquadro dei fan”), che una volta aggiunta al nostro blog permetterà non solo di visualizzare i fan delle nostre pagine personali, ma anche l’iscrizione con un semplice click, in modo molto simile a quanto già visto, per esempio, con Friend Connect di Google.

Vediamo come realizzare questo widget e come inserirlo nel blog.

Creare il widget del “Riquadro dei fan”

Dalla gestione della nostra pagina su Facebook (da non confondere col profilo!), in fondo a destra è possibile notare il link “Aggiungi riquadro dei fan al tuo sito”:

image

Non so cosa ne pensiate voi, ma l’interfaccia di Facebook mi fa impazzire: link utili si trovano nei posti più impossibili. Comunque, una volta cliccato sul link accederemo alla pagina dove sarà possibile personalizzare il nostro widget e prelevarne il codice:

image

Abbiamo due opzioni a disposizione:

  • Includi flusso: selezionando quest’opzione, verranno visualizzati nel widget gli ultimi elementi pubblicati nella pagina
  • Include fans (il traduttore dev’essere svenuto prima di finire la pagina): con quest’opzione, nel widget verranno visualizzate le miniature dei profili di alcuni dei membri iscritti, scelti casualmente

A destra verrà visualizzata (aggiornata in tempo reale) un’anteprima di come apparirà il widget.

Aggiungere il fan box nel blog

Preleviamo il codice, selezionandolo e copiandolo:

image

E incolliamolo (nel caso di Blogger) in un elemento di tipo HTML/Javascript. Ecco come apparirà nel nostro blog (l’immagine di esempio è presa direttamente dal blog di Facebook):

image

Se il widget di Facebook si rivela troppo largo per il vostro blog, potete restringerlo cercando questo codice tra quello che avete incollato:

width="300"

Aumentando o diminuendo il valore di 300 potrete allargare o stringere il widget.

Quando usarlo?

In genere, tutti gli strumenti che tendono a creare una cerchia di amicizie danno dei risultati positivi. Quindi se avete delle pagine personali su Facebook che volete pubblicizzare, questo widget si rivela perfetto, ottimo anche come alternativa a Friend Connect o simili.

Se volete usarlo assieme ad altri strumenti, però, consiglio di usare la forma più discreta, cioè senza “flusso” e senza miniature di iscritti, ma solo il pulsante “Diventa fan”, altrimenti rischiate di riempire il blog di centinaia di miniature che, oltre a creare confusione, hanno anche il loro peso in termini di caricamento delle pagine.

Creare blog su Facebook?

Per la cronaca, visto che molti me lo hanno chiesto, esistono sia la pagina che il gruppo “Creare blog” su Facebook, ma al momento sono privati, in fase di valutazione e in attesa di riuscire a trovare del tempo libero per sistemarli. Visto che in questo periodo sto lavorando 50 ore a settimana (aiuto, sindacalista, aiuto!!), mi sa che questo tempo lo troverò solo ad Agosto, magari col portatile in riva al mare.

22 commenti:

  1. Sono duro di comprendonio, ma dove la trovo la gestione per la mia pagina su fb? Ho girato tutto il network, ma non ho trovato né quella, né il riquadro sui fan. Grazie dell'attenzione! Filippo

    RispondiElimina
  2. Ci proverò ed eliminerò il banner finora inserito! GRAZIE

    PAsquale

    RispondiElimina
  3. non è che si possono importare quelli di blogger, vero? ;;)

    RispondiElimina
  4. Ciao tenebrae. ho bisogno di sapere una cosa che non ha nulla a che fare con questo post :-) : come posso togliere la barra di navigazione su splinder? il procedimento è lo stesso usato per blogger?
    lorena

    RispondiElimina
  5. @paoletta: no purtroppo, sono due canali diversi

    @lorena: mi dispiace, ma conosco pochissimo splinder :(

    RispondiElimina
  6. Ciao sono sandro ho un problema, se vai nel mio blog, http://pianetamistero.blogspot.com e provi a fare un commento, non esce nulla, cioè non compare il box dei commenti, se puoi trovarmi una soluzione te ne sarei grato

    RispondiElimina
  7. Scusa penso di aver risolto ma mi sembra strano, in Posizionamento modulo dei commenti ho dovuto selezionare Pagina Intera, perchè Incorporato sotto al post proprio non funzia

    RispondiElimina
  8. Scusa l'OT ma finalmente sono riuscito ad implementare Friend Connect sul mio sito su Splinder. Il bottone che appare in automatico è "unisciti a questo sito", ma come faccio a sostituire la frase con altri tipo "Segui"?

    Grazie
    Francesco

    RispondiElimina
  9. se deciderò per il gran passo..cioè di passare a facebook, di cui finora non sento la necessità,magari lo piazzerò anch'io.. Per adesso avtrei voluto mettere il badge di twitter ..ma lo vedo poco digeribile per il mio blog..:(

    RispondiElimina
  10. ciao tenebrae. sono riuscita a togliere la barra di navigazione dal blog di splinder ;;) !!!!!
    ora però ho problema su blogger: volevo cambiare lo sfondo dei commenti e ho seguito le tue istruzioni, ho fatto tutto il procedimento prima su un blog di prova e lì ha funzionato, poi ho ripetuto tutto sul mio blog, il risultato è che in Layout nella sezione caratteri e colori compaiono gli elementi Sfondo del commento autore e Bordo del commento autore ma le modifiche non si vedono sul blog! é un bel problema perché con lo sfondo chiaro il testo dei commenti non si legge per niente. :-(. puoi dare un'occhiata e darmi un consiglio? entrambi i template usati erano in origine Minima. Che posso fare?

    RispondiElimina
  11. Hello! I'm not sure if this is interesting for you, but I'm having some difficulties finding sites about how to make money in Italian.

    Today I created an Italian version of Google AdSense Generator where you can create fake screenshots. Unfortunately I don't know Italian and therefore had to translate it with Google Translator. Do you know anyone who could help me?

    www.googleadsensegenerator.com

    /Stefan

    RispondiElimina
  12. Ciao sono Sisifo, stavo provando a creare un nuovo blog con un templates preso tra quelli che hai postato tu ma non riesco a inserire i commenti, mi sai aiutare e dire perchè???
    il blog è http://mindsoultherapy.blogspot.com/
    ti ringrazio fin da adesso se potrai aiutarmi.
    Ciao Sisifo

    RispondiElimina
  13. io mi sono decisa a creare una fan page su Facebook, attendo però quella di Creare Blog :)

    RispondiElimina
  14. Ciao sapete se si può fare solo con una pagina facebook o anche con un GRUPPO facebook?

    RispondiElimina
  15. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  16. ciao scusami ma io ho creato la pagina facebook e vorrei portarla sul blog, ma il codice che fai vedere nel tuo esempio a me non si crea, anzi mi reindirizza su wikipedia dove c'è un codice che non riesco ad interpretare.
    potresti postare tu il codice cosi mi faccio un bel copia e incolla? :D grazie

    RispondiElimina
  17. STO IMPAZZENDO... AIUTO... DA DOVE DIAVOLO SI TROVA QUESTO link “Aggiungi riquadro dei fan al tuo sito”!! IO NON TROVO PROPRIO LA PAGINA... AIUTO...

    RispondiElimina
  18. Ciao, io sto impazzendo da un bel po. Ho creato la mia pagina facebook, ho già 125 fan e volevo pubblicare sul mio blog la fan box, ma esportandola sia con il pulsante diretto a blogger o copiando il codice, la fan box non mi viene caricata nel blog, si vede solo il link minuscolo alla pagina di facebook. Hai qualche idea?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.