12 ottobre 2009

Table of content per Blogger: l’elenco di tutti i post ordinati per categoria o per data

imageAnche se la navigazione per categorie o la casella di ricerca integrata sono ottimi strumenti per cercare un articolo in un blog o per conoscerne gli argomenti trattati, può essere di grande aiuto per un lettore una table of content (tabella dei contenuti, cioè l’elenco di tutti i post) per permettere immediatamente di avere una panoramica di tutto quello di cui abbiamo scritto.

Mi è stato detto in passato da più di un lettore di aver passato tutti gli articoli di questo blog per vedere se trovava qualcosa di interessante. A me capita spesso con i blog di cucina (ognuno ha le sue debolezze). Bene, adesso l’operazione è semplificata, visto che potrete avere l’elenco di tutti i postordinati per categoria o per data in un’unica pagina.

Inserirli nel proprio blog è semplice.

Elenco di tutti i post per categoria

Create un nuovo post di servizio per lo scopo, andate in Modifica HTML del post e inserite le seguenti righe di codice:

<script style="text/javascript" src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/blogtoc-min.js?attredirects=0"></script>
<script src="http://indirizzo blog/feeds/posts/default?max-results=500&alt=json-in-script&callback=loadtoc"></script>

Sostituendo indirizzo blog con l’indirizzo del vostro blog (senza http:// davanti), quindi nel mio caso creareblog.blogspot.com. Pubblicate il post, magari con una data vecchia per non farlo finire tra gli ultimi, e linkatelo nella pagina principale bene in evidenza per i lettori:

image

Le categorie e i post verranno ordinati alfabeticamente. Automaticamente verranno evideziati gli ultimi articoli pubblicati.

Elenco di tutti i post per data

Stesso procedimento per l’elenco dei post ordinato per data di pubblicazione. In un nuovo post pubblicate il seguente codice:

<script src="http://sites.google.com/site/creareblog/script-blog/tocbyarchivemin.js?attredirects=0">
</script>
<script src="http://indirizzo blog/feeds/posts/default?max-results=500&amp;alt=json-in-script&amp;callback=loadtoc">
</script>

Sostituendo indirizzo blog con l’indirizzo del vostro blog (senza http:// davanti). Davanti a ogni titolo verrà messo il giorno di pubblicazione:

image

Limiti

1. L’elenco caricherà solo gli ultimi 500 post: se ne avete di più non verranno visualizzati quelli più vecchi.

2. Il caricamento dello script è lento: per questo consiglio di inserirlo in una post pubblicato apposta. Il codice potrebbe andare anche in un gadget della barra laterale, ma causereste un caricamento lento di ogni singola pagina del blog.

Per concludere

L’autore originale dello script è Abu Farhan, le versioni che ho proposto sono state modificate da Bloganol, e io ho tradotto le scritte in lingua italiana.

50 commenti:

  1. Ciao, sto trovando il vostro blog molto interessante. Presto spero di applicare parte dei vostri tutorial al mio blog.
    Incredibile ma vero... stavo cercando giusto questo argomento ''creare un'archivio completo''

    Buon lavoro
    Angelo

    RispondiElimina
  2. Veramente interessante, non pensavo fosse possibile con blogger (per la cronaca: faccio parte dei lettori che si son passati tutto il tuo sito :P).

    Mi chiedo però una cosa leggermente off topic: avendo *molti* post già pubblicati, di contenuto eterogeneo, sai mica se esista qualche strumento/plugin che mi semplifichi la riorganizzazione (suppongo mi serva qualcosa per analizzare le parole chiave più papabili in base ai contenuti già presenti e qualcosa di più pratico che aprire ogni singolo post tramite l'editor di blogger e modificare a mano tutte le etichette; per quest'ultimo task suppongo che già Windows Live Writer sarebbe uno strumento utile, mentre per il primo... buh :o ) ?

    RispondiElimina
  3. Anche su www.mondoinformatico.biz Angelo puoi trovare articoli interessanti per un primo approcio al mondo dei blog. Ciao

    RispondiElimina
  4. Grazie mille! molto interessante...
    quello delle categorie però risulta un po' caotico perché ho troppe etichette...

    RispondiElimina
  5. Ciao Tenebrae, e grazie per il tuo "servizio pubblico"..ho attinto a piene mani dalle tue info, per Motostorie, il mio blog, e nonostante la chiarezza con cui esponi, il mio risultato è ancora così così :). Ti faccio una domanda fuori tema, per cui se non puoi non rispondermi, no problem . Yahoo mi ignora, o meglio si è fermato a luglio. Ha solo 130 delle mie 500 pagine. Ho fatto la verifica col meta. e gli invio i feed spesso (segnalandogli la stessa url della sitemap atom.xml , modificata per 500 post), eppure niente !! E' lui che dorme o sono io che sbaglio ? Buon lavoro, se non ce la fai no problem

    RispondiElimina
  6. @acidolatte: potrebbe essere uno slogan: "rispondiamo alle vostre esigenze prima ancora che sappiate di averle" :) comunque il "vostri" è eccessivo, basta un "tuoi"

    @kaeel: no, nessun meccanismo automatico, tuttavia qui do qualche suggerimento su come smanettare velocemente con le etichette

    @nutrix: piccolo inconveniente :) in questi casi sicuramente diventa più utile l'elenco per data

    @max: è questione di voluta lentezza. per ottenere una perfetta indicizzazione su yahoo bisogna pagare. assolutamente ridicolo dal mio punto di vista. comunque col passare dei secoli vedrai sempre più pagine indicizzate.

    RispondiElimina
  7. Grazie mille, come sempre. in effetti , vista la quota "relativa" che yahoo detiene , almeno in Italia è un atteggiamento incomprensibile.
    non avrà mai i miei soldi !!! purtroppo, occupandomi principalmente di gare, se mi indicizza sei mesi dopo ci faccio poco....
    Augh!! Un grande saluto da Roma.
    Alex "Max" Barba

    RispondiElimina
  8. non basta aumentare il num.500 per aumentare i post elencati??

    RispondiElimina
  9. Grande Tenebrae!
    Mi ero perso quel pezzo di articolo... domani vedo se riesco a fare un po' di sana pulzia; danke :)

    RispondiElimina
  10. ma si potrebbero mette solo alcune categorie da visualizzare?

    RispondiElimina
  11. @mic: aspettavo giusto una cavia con cui provare l'operazione... hai più di 500 articoli?

    @rotator: non è previsto nel comportamento del javascript, quindi bisognerebbe modificarlo, ma considera che dovrebbe essere fatto "ad personam"

    RispondiElimina
  12. Se non ci fossi bisognerebbe inventarti! Sempre utilissimo, grazie!

    RispondiElimina
  13. Suggerimento/richiesta per lo script che visualizza i post per categoria... Sarebbe mica possibile avere, vicino ad ogni titolo, un'iconcina che consente l'iscrizione al feed RSS alla categoria stessa? ;))

    RispondiElimina
  14. Fantastico! Utilissimo! Farò l'esperimento, grazie.

    RispondiElimina
  15. ottimo post, spero di riuscire a inserire questo elenco nel mio blog. grazie! ;;)

    RispondiElimina
  16. Ciao
    interessante soluzione.
    Lo script però non sta funzionando...vedo che è su google site che non permette file javascript.
    Ho comunque risolto...su altervista....
    Io ho più di 500 post ma cambiando max-results=500 non cambia niente....
    Saluti

    RispondiElimina
  17. @kaeel: ho già parlato di qualcosa di simile, probabilmente più adatto, qui

    @cariblo: ecco, immaginavo che quello dei 500 post fosse un limite tecnico

    RispondiElimina
  18. Molto utile anche questo tuo post, funzionano benissimo entrambe le possibilità.

    ciao

    RispondiElimina
  19. Grazie Orazio! L'ho subito fatto nel mio blog... Adesso tutti potranno vedere anche le mie ricette più vecchie... ;)

    Ciao ciao

    RispondiElimina
  20. Ciao Orazio. Grazie per quest'ottimo script! L'ho implementato qui: http://ricetteblog.blogspot.com/2009/09/elenco-di-tutte-le-ricette.html

    Pensi che il limite dei 500 post si possa superare in qualche modo in futuro?

    RispondiElimina
  21. ciao per prima cosa ancora complimenti..adesso arriviamo al punto..ma dove cavolo si imposta queste righe che è tutta la sera che stò provando..mi dai una dritta ciao a presto:((

    RispondiElimina
  22. @ Resiani
    Ovunque puoi inserire un codice HTML. Ti consiglio, come già detto da Orazio, di creare un post dedicato.

    Per farti un'idea, qui c'è il mio: http://ricetteblog.blogspot.com/2009/09/elenco-di-tutte-le-ricette.html

    RispondiElimina
  23. @ andrea ...purtroppo niente da fare seguito alla lettera le indicazioni...grazie ancora ..mi arrendo..by resiani-valresia

    RispondiElimina
  24. @attiliofo: devi andare in modifica HTML del post e incollare lì il codice

    RispondiElimina
  25. grazie tenebrae,,,proverò in questi giorni ti saprò dire ciao e complimenti ancora

    RispondiElimina
  26. Ciao Orazio. Mi servirebbe un elenco con tutti i post di una categoria. Come potrei fare? Si può adattare questo script o c'è un'altra via?
    Grazie mille in anticipo.

    RispondiElimina
  27. ciao avrei una domanda come faccio a crearmi tipo sezioni

    orecchini
    bracciali

    premendoli mi manda direttamente al post

    RispondiElimina
  28. bellissimo articolo, oramai li ho letti quasi tutti (anzi leggo quasi solo piu i tuoi), nel blog che sto creando per unirne due mi servirebbe mettere un post con le sottocategorie.
    Mi spiego: se ad una serie di post lascio come etichetta "malattie, ortopedia" "malattie, gastro"
    si può riuscire a fare un post con elencate tutte le malattie per categoria e nientaltro (un po come il sistema dei link che avevi consigliato)
    Grazie ilvet
    www.clinicaborgarello.it

    RispondiElimina
  29. L'ho trovato interessante e l'ho utilizzato nel mio blog, grazie!
    Elena

    RispondiElimina
  30. Ciao
    grazie per il suggerimento...
    C'e un modo per metterli in ordine alfabetico?

    Grazie mille!

    RispondiElimina
  31. @triky: la visualizzazione in ordine alfabetico richiederebbe un approccio diverso e la riscrittura da capo degli script... è una richiesta molto particolare e non credo mi ci dedicherò, a meno che non mi venga richiesto da diversi altri

    RispondiElimina
  32. perchè a me non funziona ? Ho seguito tutto alla lettera ma il post rimane vuoto !
    uffi

    RispondiElimina
  33. @arianna: su quale dei tuoi blog stai cercando di inserirlo?

    RispondiElimina
  34. Ciao Orazio, io come te sono passata a un dominio personalizzato e il table of content non funziona, ho cambiato l'indirizzo con quello nuovo ma non va lo stesso. Ho notato che anche a te non va. Come possiamo fare?

    Ciao e grazie sempre per i tuoi utili consigli!
    Elsa

    RispondiElimina
  35. @elly: già, infatti momentaneamente l'ho tolto. devo capire dove sta il problema e risolverlo. un po' di pazienza e farò sapere qui sul blog

    RispondiElimina
  36. Per fortuna c'è da aggiornare il codice, altrimenti non avrei mai scoperto il post dell'archivio articoli..mi era sfuggito ;)

    RispondiElimina
  37. complimenti davvero! trovo informazioni utilissime

    RispondiElimina
  38. Grazie di questo eccellente strumento: l'ho installato sul mio blog. E rimettiti presto! :-)

    RispondiElimina
  39. Ho acquistato il dominio per il mio blog, ma adesso la pagina con l'archivio non viene visualizzata.
    Quale potrebbe essere il problema?
    C'è qualcosa da impostare?
    Un abbraccio
    Roberto

    RispondiElimina
  40. sembra ci sia qualche problema con i domini custom, al più presto pubblicherò una versione aggiornata.

    RispondiElimina
  41. Come mi piace questo elenco, grazie per la spiegazione chiarissima!

    RispondiElimina
  42. Ciao, volevo sapere come poter fare un'elenco di categorie come lo hai tu.
    grazie per la risposta!

    RispondiElimina
  43. meraviglia delle meraviglie.... posso votare questo blog da qualche parte!?!?!?!?

    RispondiElimina
  44. uffi l'ho incollato nel post e pubblicato ma niente... cavolo è mesi che giro intorno a questa cosa come mai non mi visualizza niente?

    RispondiElimina
  45. grazie mille non so cosa avevo sbagliato ma ora ce l'ho fatta!!! evviva che soddisfazione questo è il blog migliore del mondo!! ;-)

    RispondiElimina
  46. BLOG ECCEZZIONALE!!!
    Anch'io ne gestisco uno
    http://www.automaticando.com/
    FAMMI VISITA!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.