14 dicembre 2009

Rendere trasparente la barra di navigazione di Blogger

image Nonostante abbia già parlato di come togliere la barra di navigazione di Blogger, cosa che non comporta nessuna “penalità” in termini di uso del servizio, molti utenti preferiscono mantenerla per la comodità di avere a portata di mano i link che mette a disposizione. Purtroppo visto il largo uso di Internet Explorer (che non supporta bene gli standard CSS) non è possibile fare piccole raffinatezze (come la barra che appare al solo passaggio del mouse… installate Chrome, o Safari, o Firefox, vi prego!!!), ma Google ha deciso di venirci incontro introducendo due nuovi stili grafici per modificare l’aspetto della barra: trasparente chiaro e trasparente scuro.

Per chi proprio vuole tenerla e non ha notato questa piccola novità, vediamo come fare.

Barra di navigazione trasparente

Da Layout->Elementi pagina, cliccate su “Modifica” nella sezione Navbar:

image

Tra gli stili messi a disposizione, gli ultimi permettono di renderla trasparente:

image

E’ possibile scegliere tra la tonalità chiara o scura. Sicuramente, in alcuni template fa la sua figura:

 image

In altri rende meno.

Considerazioni finali

Le novità fanno sempre piacere, ma a mio avviso gli sforzi dei programmatori si dovrebbero concentrare altrove. Anche perchè appena si comincia a prendere un po’ di confidenza con Blogger e ci si lascia sedurre dalla possibilità di usare template personalizzati, e la barra di navigazione viene sempre subito tolta dai vari autori.

Dimenticavo: la barra trasparente non funziona su Internet Explorer 6.

5 commenti:

  1. grazie della segnalazione :)

    RispondiElimina
  2. Ho appena inserito la navbar grigia trasparente sul mio blog e devo ammettere che fa la sua porca figura, grazie mille!

    A proposito: per mettere le voci come hai fatto tu nella testata (home, archivio articoli, blog che mi linkano, premi)
    come si fa? Hai mai scritto un post sull'argomento?
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Grazie della segnalazione, già messo in pratica! Decisamente più carino ;))

    RispondiElimina
  4. @giulio: nel mio caso erano già previsti nel template, comunque ho parlato di come inserirli in questo post, e in quest'altro di come utilizzare bottoni grafici

    RispondiElimina
  5. Io ho preferito toglierla del tutto, perchè la casella di ricerca, il pulsante "segui" e il pulsante "condividi" erano comunque già presenti nel blog...

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.