Dopo aver segnalato la possibilità di inserire un pulsante nei post del blog per condividerli su Twitter, con tanto di contatore delle segnalazioni fatte, presento la stessa modifica ma fatta per Facebook, che al momento ha un volume di iscritti maggiore in Italia e può rivelarsi più proficuo come strumento per la promozione dei nostri articoli.
Il bottone è fornito dallo stesso Facebook e ovviamente va riadattato alle nostre esigenze, ma esiste anche un sito specializzato in questo servizio, fbShare.me: io qui presento entrambe le versioni, lasciando a voi decidere il look dei pulsanti. Il risultato finale è comunque equivalente.
Utilizzare il pulsante di Facebook
Dalla pagina di generazione del pulsante, è possibile personalizzare l’aspetto e altre opzioni minori del pulsante. Fondamentalmente è possibile scegliere tra questo meno invasivo:
che va benissimo messo sia sopra che sotto il post, e questo:
Le varie opzioni permettono altre personalizzazioni ma, visto che il codice va modificato e non voglio complicare la vita a me e a voi, propongo il codice solo per questi due pulsanti, lasciando ai più tecnici il compito di sbizzarrirsi col codice.
Per il primo:
<a expr:share_url='data:post.url' name='fb_share' rel='nofollow' type='button_count'>Condividi</a>
<script type="text/javascript" src="http://static.ak.fbcdn.net/connect.php/js/FB.Share"/>
E per il secondo:
<a expr:share_url='data:post.url' name='fb_share' rel='nofollow' type='box_count'>Condividi</a>
<script type="text/javascript" src="http://static.ak.fbcdn.net/connect.php/js/FB.Share"/>
Scegliete il codice che preferite, copiatelo e mettetelo da parte.
Generare il pulsante con fbShare.me
Se i pulsanti proposti da Facebook non vi piacciono, potete provare quello di fbShare.me:
Anche questo pulsante è altamente personalizzabile, ma richiede di inserire codice HTML particolare nel template e la guida è solo in inglese. Quello proposto va comunque benissimo e il suo codice (con qualche piccola modifica per adattarlo a Blogger) è:
<script>var fbShare = {
url: '<data:post.url/>'
}</script>
<script src="http://widgets.fbshare.me/files/fbshare.js"></script>
Se preferite questo pulsante, copiatene il codice e mettetelo da parte.
Pulsante in alto nel post
Una volta scelto il pulsante e messo da parte il relativo codice, dovete scegliere la posizione dove farlo apparire. Se volete il pulsante in alto a destra nel post, modificate queste righe aggiungendo il codice scelto da voi:
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<div style='float:right; margin-left:10px;'>
...codice del pulsante scelto...
</div>
</b:if>
Se invece lo volete in alto a sinistra, modificate queste righe:
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<div style='float:left; margin-right:10px;'>
...codice del pulsante scelto...
</div>
</b:if>
La riga in rosso va sostituita col codice del pulsante che avete scelto. Le righe in blu invece sono opzionali e se lasciate faranno apparire il pulsante solo nella pagina del singolo post e non nella pagina principale del blog (è sempre l’opzione che suggerisco).
Pulsante in fondo al post
Se volete inserire il pulsante in fondo al post e allineato a sinistra, personalizzate questo codice:
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<p style='text-align:left;'>
...codice del pulsante scelto...
</p>
</b:if>
Se invece lo volete allineato a destra:
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<p style='text-align:right;'>
...codice del pulsante scelto...
</p>
</b:if>
Anche in questo caso le righe blu sono opzionali e se le togliete i pulsanti appariranno anche nella pagina principale del blog.
Inserire il pulsante nel template
Una volta scelto il pulsante e fatte le dovute personalizzazioni, andate in Layout –> Modifica HTML, selezionate “Espandi i modelli widget” e cercate questa riga di codice:
<data:post.body/>
che può presentarsi con qualche differenza, tipo:
<p><data:post.body/></p>
o qualcosa di molto simile.
Se avete scelto di mettere il pulsante sopra, incollate il codice sopra questa riga, altrimenti incollatelo sotto. A questo punto potete salvare il template e provare il vostro nuovo pulsante.
Per concludere
Come dicevo all’inizio dell’articolo, Facebook in Italia ha una diffusione più capillare di Twitter al momento, per cui un pulsante di questo tipo si rivela utilissimo, specialmente per chi è una presenza costante nel grande social network. Personalmente, sto pensando di aggiungerli entrambi, sia quello di Twitter che quello di Facebook.
Se decidete di aggiungerlo al vostro blog, fatemi sapere come vi trovate.
Per qualsiasi difficoltà, se siete di sesso maschile, fatemi un fischio. Se siete di sesso femminile, evitate il fischio: mia moglie potrebbe male interpretare il gesto. Fate semplicemente “ciao” con la manina.
Ciao, scusami il disturbo fuori del tuo programma, ma vorrei chiederti se si poteva avere la spiegazione italiana di come riuscire a aggiungere lo script a mano per i titoli dei post sul proprio blog.
RispondiEliminaHo visto questo sito, dove lo spieganno bene in inglese, ma non riesco capire molto bene, magari potresti farlo meglio te ?
http://www.kevinandamanda.com/whatsnew/tutorials/how-to-use-a-cute-font-for-your-blogger-post-titles.html
Grazie mille per la considerazione della mia richiesta,
Davida
ç_ç è complicatino...
RispondiEliminasoprattutto cercare sti cacchio di codici -.-
ma ci proverò U.U
p.s.
hai un post dove potremo farti domande?
Grazie... l'ho giò applicato ai mie 3 blog! Sei un mito!
RispondiEliminaAggiunto insieme a quello per twitter.
RispondiEliminaVediamo se daranno i loro frutti.
io uso questo servizio
RispondiEliminahttp://www.addthis.com/
ti permette di inserire un pulsate, oltre a Facebook e Twitter permette di condividere il post in moltissimi servizi (occupa poco spazio in fondo al post). Il servio genera un codice facilmente installabile nel modello HTML.
ciao.
Non ci riesco! Perché non ci riesco? Perché non riesco a metterci niente? E' FRUSTRANTE. Sto perdendo un sacco di tempo.
RispondiEliminaNon mi appare niente. Ho provato anche addthis come hai detto tu qualche post fa ma niente.
Tra l'altro di data:post.body ne ho due. Dopo quale dei due devo inserire il codice? Naturalmente li ho provati entrambi ma niente.
Ciao e grazie.
Ce l'ho fatta, ma mi funziona solo senza le aggiunte che proponi. Grazie comunque.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCome si fa a mettere in alto a destra nei post il bottone di twitter e SOTTO sempre in alto a destra quello di facebook?
RispondiEliminaUn post a caso dal mio blog x rendere l'idea: http://www.doctorbrand.it/2010/01/ipad-dal-personal-computer-alla.html
Grazzzzzieeeee
Grazie mille. Utilissimo come sempre! ;)
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaLascio un commentino qui perché credo sia il post che più si avvicina a ciò che stavo cercando.
Ultimamente non risco più a visualizzare l'anteprima immagine dei link dei post di facebook, cosa che capita solo con il mio blog, pur non avendo ultimamente cambiato l'html di base (l'ultima volta che l'ho fatto è stato seguendo il tuo tutorial sulle 3 colonne, da lì non ho più osato mettere mano in quella zona delicata XD)
Ho trovato soltanto questo al riguardo: http://wiki.developers.facebook.com/index.php/Facebook_Share/Specifying_Meta_Tags#Basic_Tags
Ma se voglio linkare un post non funziona, mi linka solo l'immagine...
E' possibile che nel mio html di base manchi qualche codice?
Ti ringrazio in anticipo per l'attenzione!
S.
non riesco a trovare le righe da te specificate(data:post.body) o niente di simile quando devo inserire il pulsante nel template...come posso fare? il mio blog e' www.radiobrasile.blogspot.com
RispondiEliminaciao grazie
CIAO SONO ENRIQUEZ
RispondiEliminaHO TROVATO LE RIGHE DI CUI PARLAVI NELLA SPIEGAZIONE...HO PORTATO PARI PARI I CODICI SOTTO QUEL TAG ...MA QUANDO CLICCO SU ANTEPRIMA DEL BLOG NON MI FA COMPARIRE I PULSANTI...BOH NON CAPISCO..COUNQUE SE VOLESSI DARE UN OCCHIATA AL MIO BLOG PER CAPIRE IL PERCHE' TI RINGRAZIO...RIPETO WWW.RADIOBRASILE.BLOGSPOT.COM
GRAZIE ANCORA
ENRIQUEZ
Ciao,
RispondiEliminaio aggiungo tutto il codice, ma dopo aver salvato scopro che il codice non si salva!
Che abbia qualche blocco nella modifica dei widget?
Dove devo guardare?
grazie
Ciao, volevo solo ringraziarti per l'aiuto, il mio blog "http://sandraincucina.blogspot.com/, a poco a poco prende vita. Che bello, ho letto che sei un mio concittadino, sei un genio.
RispondiEliminagrazie ancora.
Sei gentile chiaro e preciso nello spiegare cose , per me, ancora un po' difficili. Grazie mille :0)Sandra Maccaferri
RispondiElimina6 1 grande!!! grz 1000!!!!
RispondiEliminagrazie per il consiglio! una sola cosa.. come faccio a centrarlo nel modulo html di blogspot? con text align center non funziona..
RispondiEliminaottimo!!! l'unica difficoltà è stata cercare la riga di codice...nel senso che la vista è scarsa ;-)
RispondiEliminahttp://monetizzailtuosito.blogspot.com
RispondiEliminaPerchè a me non compaiono allineati?
Chi mi da una mano?
Inoltre i bottoni si visualizzano solo quando sono nella home. se entro in un post, ad esempio http://monetizzailtuosito.blogspot.com/2010/04/benvenuti-nel-nostro-blog.html non si vede nulla!!!
RispondiEliminami date una mano?
esatto .chi ha risolto???
RispondiEliminagrazie
Ho provato e riprovato a inserire il pulsante fb ma con scarsi successi...(non vuole proprio inserirsi il pulsante)...che peccato..sicuramente sbaglio qualcosa!!
RispondiEliminagrazie io ce l'ho fatta !!!! sono sempre ottimi i tuoi insegnamenti!!!!
RispondiEliminaCiao vorrei segnalarti un errore presente nel primissimo codice:
RispondiEliminain fondo devi aggiungere un "/script" (non mi lascia mettere il tag giusto ma sarebbe < > e in mezzo /script) altrimenti lo script rimane aperto e il resto della pagina non funziona
Ciao! Io ho un problema nell'inserimento del primo pulsante, quello ufficiale con il counter a destra: inserendolo dove prescritto da tutti i tutorial, mi appare si all'interno di ogni post ma mi fa condividere esclusivamente la homepage del blog; qualcuno ha avuto questo problema? Sa forse come risolverlo?
RispondiEliminaGrazie mille!
Caro Orazio,
RispondiEliminaci sto provando, ma proprio non mi riesce.
Per prima cosa, non capisco quante volte devo copiare il codice nell'html.
Prima dici di metterlo in un punto... poi in un altro...
Quindi lo devo inserire in 2 punti differenti?
La cosa che mi crea più confusione è che non ho alcuna porzione di codice che somigli nemmeno vagamente a
Quindi non ne vengo fuori.
Ho provato a mettere il codice in tutti gli altri punti possibili... ma non spunta alcun pulsante fb.
Cri
Ciao, innanzitutto molte grazie per i consigli, davvero utili.
RispondiEliminaHo però un piccolo problema, ogni volta che provo ad inserire pulsanti nel mio blog, seguendo alla lettera le tue indicazioni. Blogger mi segnala "È stato trovato più di un widget con ID: HTML3. Gli ID dei widget devono essere esclusivi." e non ne vado a capo: hai idea di come risolvere la cosa? Di nuovo grazie, M.
Quando viene condiviso un post su facebook viene visualizzata una immagine casuale, spesso i banner, è possibile impostare che venga visualizzata esclusivamente l'immagine presente nell'articolo?
RispondiEliminaciao volevo chiederti come posso inserire un pulsante condividi che non sia standard,come mostri in questa guida, ed inserire un icona graficamente piu carina come hai fatto tu per questo blog.
RispondiEliminaciao e scusa x il disturbo..sono sicuramente la piu mbranata dei toi lettori i spieghersti dove e come devo mettere i codici?http://lafieradeisapori2.blogspot.it/ grazie
RispondiElimina