03 marzo 2010

Dritta per Windows Live Writer: come risparmiare spazio quando si pubblicano le immagini su Picasaweb

Tra i tanti vantaggi nell’uso di Windows Live Writer per scrivere e pubblicare i propri articoli sul blog, il fatto di poter copiare e incollare un’immagine (o una sua porzione) è di una comodità estrema per chi come me usa spesso illustrazioni nei propri post. Sia che incolliamo direttamente l’immagine o che la carichiamo dal disco, Windows Live Writer la pubblicherà nel nostro account su Picasaweb (il servizio gratuito messo a disposizione da Google sul quale possiamo accedere con le stesse credenziali del nostro account su GMail e che ci dà 1 GB di spazio a disposizione per le nostre immagini), applicando un’importante ottimizzazione: nel momento in cui rimpiccioliamo l’immagine per adattarla meglio alle nostre esigenze, viene creata automaticamente una versione più piccola dell’immagine da visualizzare nel post, permettendo quindi un caricamento più veloce delle pagine del blog.

Cliccando sull’immagine, però veniamo rimandati a quella di partenza con le dimensioni originali. Per capire bene il concetto, basta dare un’occhiata al nostro account su Picasaweb, entrando in una cartella Windows Live Writer (potremmo averne anche più di una):

image

Come vedete ogni immagine è presente due volte, e anche se sembrano uguali basta cliccarci sopra per vedere le differenze:

image          image

La seconda, più piccola, è quella che Windows Live Writer ha inserito nel post, rendendolo chiaramente più leggero.

L’editor online di Blogger, per esempio, non fa quest’ottimizzazione: quando ridimensioniamo l’immagine e pubblichiamo il post, in realtà non viene creata una copia di dimensioni minori, ma semplicemente l’immagine originale viene visualizzata più piccola (ma occupando sempre lo stesso spazio).

C’è un inconveniente però: pubblica oggi, pubblica domani, io ho già consumato oltre il 18% dello spazio a disposizione su Picasaweb:

image

Ci vorranno ancora diverse centinaia di post prima di esaurire lo spazio a disposizione, ma prevenire non è meglio che curare? Vediamo come.

Configurare diversamente Windows Live Writer

A meno che non abbiamo esigenze particolari, nella maggior parte dei casi non ci servirà avere anche la versione con le dimensioni originali dell’immagine, ma ci basterà quella rimpicciolita pubblicata nel post. Possiamo indicare a Windows Live Writer di evitare la doppia pubblicazione cambiando la proprietà “Collega a” delle immagini:

image Passando da “Immagine di origine”:

image

a “Nessuno”:

image

E’ una tecnica che uso da un po’ e difatti tra le ultime immagini sono scomparsi i doppioni:

image

Chiaramente non sarà più possibile vedere l’immagine originale cliccandoci sopra, quindi se avete quest’esigenza per qualche foto in particolare lasciate l’impostazione a “Immagine di origine” solo per quei casi.

Salvare l’opzione come predefinita

Per evitare di dovervi ricordare di cambiare l’opzione ogni volta che inserite un’immagine, potete indicare a Windows Live Writer di memorizzare le ultime impostazioni e riproporle sempre così per le immagini che aggiungerete in futuro cliccando sul link “Salva impostazioni predefinite” in basso a destra tra le proprietà:

image

Quest’impostazione si ricorderà anche degli altri effetti che avete applicato (dimensioni, allineamento, ombreggiatura, e così via) e ve li riproporrà automaticamente al prossimo inserimento. Molto comodo.

Per approfondire

Ecco un elenco di articoli per ancora non usa questo comodissimo strumento per scrivere sul blog o vuole approfondirne le funzionalità:

18 commenti:

  1. Orazio,
    grazie per la dritta.
    Effettivamente su Picasaweb ho doppie quasi tutte le immagini. Volendo una si può cancellare...
    Su Windows Live Writer io però non trovo, in basso a destra, “Salva impostazioni predefinite”. Sotto "Collega a" c'è un pulsante Opzioni, non attivo. C'è qualcosa che non va secondo te?
    grazie, grazie!
    g

    RispondiElimina
  2. Orazio non c'entra con la cosa delle immagini ma ho un grosso problema con Windows Live Writer e non riesco a risolvere, posso farti una domanda? Meglio qui o privatamente su FB? Grazie :)

    RispondiElimina
  3. @giovanna: il problema è che è molto in basso, e se la risoluzione dello schermo non è abbastanza alta neanche si riesce a vedere... un difetto del programma

    @alessia: fai pure qui, così magari se interessa a qualcun altro potrà leggerlo

    RispondiElimina
  4. eh, Orazio,
    me l'aspettavo :-(
    Da quando ho cambiato pc sto combattendo per trovare la giusta risoluzione che vada bene per tutti i programmi che utilizzo...
    aumenterò la risoluzione per un attimo...!
    graziee
    g

    RispondiElimina
  5. sei gentilissimo come sempre :)
    il fatto è che improvvisamente da qualche settimana (suppongo dopo qualche aggiornamento automatico di win 7) è comparso un bug nel programma, ogni volta che provo ad inserire un collegamento ipertestuale collegato a qualche parola (cliccando l'apposito tasto oppure dalla tendina che esce cliccando con il tasto destro) il programma si incasina ed esce fuori "windows live writer ha smesso di funzionare", quindi non c'è verso di inserirli, mi tocca salvare la bozza su WP (io uso WP e non blogger) e inserire il link da lì, una bella scocciatura e perdita di tempo :(

    RispondiElimina
  6. ah dimenticavo: ho già provato a disinstallare e reinstallare ma non mi si disinstalla, cioè sempre che sul pc non ci sia più ma quando lo reinstallo ricompaiono tutte le impostazioni di prima e lo stesso bug :(

    RispondiElimina
  7. Ciao, scusa il piccolo off-topic, ma avrei bisogno di risolvere un piccolo problema. Esiste per caso un modo per differenziare la dimensione dei caratteri del titolo del post rispetto alla dimensione dei titoli degli oggetti nella sidebar? Mi sembra assurdo che le due cose debbano necessariamente essere identiche.

    RispondiElimina
  8. Amico mio... SOS. Da qualche giorno le pagine del mio blog sono completamente sparite dalle ricerche di google. Ho letto tutte le tue informazioni, ho reinserito la URL nelle ricerche di google, ho chiesto di rivedere la site mape... cosa devo fare ancora, oltre che aspettare?

    Grazie

    Pasquale

    RispondiElimina
  9. Avrei una domanda.. ho visto che windows live writer carica le foto in un album di picasa dedicato e non in quello assegnato in automatico al blog... cosa succede quindi, che se uno a più blog le immagini non vengono smistate automaticamente ma finiscono tutte nell'album live writer... c'è un modo per cambiare questo automatismo?

    RispondiElimina
  10. Secondo te conviene salvare e ridimensionare l'immagine (con photoshop riducendo il più possibile la grandezza del file ) e inserirla dal computer sia per un fatto di caricamento sia per la questione SEO?
    Prendere un'immagine dal web non è una scelta giusta; non solo per il caricamento del sito ma anche forse per una questione SEO?

    RispondiElimina
  11. ma solo io ho notato questa cosa degli album?

    RispondiElimina
  12. @alessia: guarda, io ho avuto il tuo stesso problema per giorni e ho fatto di tutto: disinstallare, reinstallare, pulire il registro di windows, scaricare tool fatti apposta per pulire il computer dalle applicazioni live!... e solo dopo milioni di passaggi il problema mi si è risolto, ma quale dei passaggi sia stato è per me un mistero

    una cosa però: il problema ti si presenta anche quando incolli l'indirizzo usando solo il mouse invece di CTRL+C (o viceversa)?

    RispondiElimina
  13. @grezzo: con windows live writer puoi scegliere il carattere che vuoi per il post, comunque la differenziazione dei caratteri delle colonne da quelli del post dipende dal tuo template, non è una regola che debbano essere uguali

    RispondiElimina
  14. @low cost: sembra che sia riapparso, facendo ricerche su google ti trovo subito

    RispondiElimina
  15. @mattia: non vengono smistate, ma vengono sempre messe dentro la cartella "windows live writer", e non c'è modo di cambiare quest'automatismo

    @train: sicuramente una pagina più veloce da caricare ha qualche vantaggio in termini di posizionamento rispetto alle pagine lente, non a caso blogger ha imposto l'impaginazione automatica

    in che modo, in che misura, ecc. non ci è dato di saperlo, visto che google fa mille indiscrezioni ma all'atto pratico non lascia trapelare moltissimo

    RispondiElimina
  16. no, in realtà quando incollo l'indirizzo non ho problemi, succede quando cerco di metterlo exnovo oppure quando tento di modificarne uno già inserito...

    RispondiElimina
  17. Grazie davvero, con Windows Live mi hai aperto un nuovo mondo! sono tre anni che conbatto con l'editor di Blogger e Blogger in Draft, soprattutto per quanto riguarda le immagini, ed ora penso di aver risolto alla grande con i tuoi consigli e quel programmino geniale, graziegraziegrazie

    RispondiElimina
  18. @geilis: grazie a te, sei gentilissima!

    si, è proprio un grande aiuto, per questo non perdo occasione per segnalarlo ai miei nuovi lettori :)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.