Sarà che vengo da una generazione di utenti che avevano davanti sistemi operativi a riga di comando, ma tutt’oggi preferisco le combinazioni di tasti all’utilizzo del mouse. Per intenderci, io sono tipo da CTRL+C, non da click sul pulsante “Copia”. Specie quando scrivo al portatile (come capita in queste ultime serate estive, per evitarmi sudate davanti al desktop), a volte non ho dove mettere il mouse e il touchpad è troppo lento per un compulsivo della tastiera come me.
Ecco quindi un bel riepilogo di shortcut da utilizzare per l’editor online di Blogger e, già che ci siamo, per Windows Live Writer.
Editor online di Blogger
Ecco le combinazioni di tasti per l’editor online di Blogger (tralasciando le ovvie Ctrl+C, Ctrl+V, e così via). Alcune potrebbero interferire col browser usato:
Ctrl+B | Grassetto |
Ctrl+I | Corsivo |
Ctrl+L | Citazione (solo in Modifica HTML) |
Ctrl+Z | Annulla |
Ctrl+Y | Ripeti |
Ctrl+Shift+A | Inserisci collegamento |
Ctrl+Shift+P | Anteprima del post |
Ctrl+D | Salva come bozza |
Ctrl+P | Pubblica post |
Ctrl+S | Salva come bozza e continua |
Windows Live Writer
Ecco invece un riepilogo delle combinazioni di tasti per Windows Live Writer nella versione italiana. Nella maggior parte dei casi sono indicati anche nel menù:
Ctrl+B | Grassetto |
Ctrl+I | Corsivo |
Ctrl+H | Barrato |
Ctrl+U | Sottolineato |
F7 | Controllo ortografico |
Ctrl+A | Seleziona tutto |
Tab | Citazione |
Shift+Tab | Togli citazione |
Ctrl+Shift+V | Incolla senza formattazione |
Ctrl+Space | Rimuovi link e formattazione |
Ctrl+Z | Annulla |
Ctrl+Y | Ripeti |
Ctrl+K | Inserisci collegamento |
Ctrl+N | Nuovo post |
Ctrl+O | Apri post |
Ctrl+Shift+P | Pubblica il post |
Ctrl+S | Salva la bozza in locale |
Ctrl+P | Stampa |
Ctrl+L | Inserisci immagine da file |
Shift+F11 | Visualizza origine |
F12 | Visualizza anteprima |
F11 | Visualizza modifica |
Ctrl+Shift+C | Categorie |
F6 | Passa al prossimo elemento dell’editor |
Shift+F6 | Passa al precedente elemento dell’editor |
F9 | Mostra/Nascondi barra laterale |
Se ancora non state usando Windows Live Writer, vi consiglio di provarlo: potrebbe cambiare la vostra vita da blogger!
Anche io preferisco usare la tastiera per le operazioni più frequenti.
RispondiEliminaVado un po OT : è possibile creare in WLW un post base/guida da modificare di volta in volta?
Io sono più per il mouse, la tastiera però torna sempre utile quando ci sono troppi programmi e pagine internet aperte e il menu contestuale del mouse tarda quel secondo di troppo a visualizzarsi.
RispondiEliminaNon centra niente, ma anche a voi con la nuova versione di Writer capita che i video di YouTube inseriti in un articolo, in Modifica post non si vedono? Anche se poi vengono pubblicati correttamente?
mio marito continua a dirmelo.....ma io faccio fatica a ricordare
RispondiEliminaio da quando l'ho provato non lo lascio più è comodissimo!!!!
RispondiEliminaConfesso di usare un po' "troppo" il mouse. E preferirei saper usare meglio la tastiera! Questo post, dunque, utilissimissimo! :-)
RispondiEliminagrazie, Orazio
g
@nickycino: una volta ho beccato un plugin che faceva proprio quello che chiedi ma quando sono tornato a cercarlo non l'ho più trovato
RispondiEliminaera tra quelli resi disponibili nel sito ufficiale di microsoft per plugin per windows live writer
ma direi che andrebbe bene anche un copia e incolla da un documento word, no?
@vinnie: giusto ieri l'ho abbiamo fatto con mia moglie e non abbiamo notato nessun problema
@yaya: grazie a te!
@paola: nel mio caso, è mia moglie invece che fa da agenda :)
Uhm allora vedo che c'è da sistemare
RispondiEliminaio uso praticamente solo il portatile!! e la combinazione di tasti mi serve tantissimo! rende il lavoro più veloce!!sempre utile una guida!!
RispondiEliminaa presto
ciao scusami...forse questo non è ilposto giusto..ma non so dove lasciare una richiesta di informazione....
RispondiEliminavorrei cambiare il mio template...ne ho trovati alcuni anche qui sul tuo blog..ma non me li lascia inserire...sai per caso come mai??
grazie infinite