Appena Blogger ha fornito le statistiche integrate, in molti hanno subito notato come ci siano delle differenze con i valori segnalati da Google Analytics. Le stesse differenze saltano subito all’occhio appena si confrontano tra di loro anche altri strumenti: alcuni segnano più visitatori o pagine visualizzate di altri che invece sembrano “perdere qualche passaggio”. Questo fenomeno mi viene fatto spesso notare ed erroneamente si tende a considerare che gli strumenti di analisi del traffico più “generosi” siano quelli più precisi, ma non è detto che sia così.
Cerchiamo di capire come funzionano le statistiche e perchè possono esserci queste differenze.
Come funzionano le statistiche
Quando un utente si collega a un sito, sul server che lo ospita viene registrata la visita in un apposito file di log. Nelle piattaforme come Blogger, gli autori dei blog non hanno la possibilità di accedere a questi file di log e devono ricorrere a strumenti esterni, come Google Analytics, che si basano su javascript che vengono caricati quando si visualizzano le pagine. Entrambe le tipologie di analisi del traffico “catalogano” gli utenti generalmente in base al loro IP, cioè all’indirizzo assegnato al loro computer quando si collegano a internet, che può essere fisso o variabile.
Il problema di queste registrazioni è innanzitutto discernere i visitatori umani da quelli non umani, e successivamente capire come distinguere un visitatore univoco da uno non univoco.
Visitatori non umani
Tutto quello che è collegato alla rete viene continuamente scansionato. Anche il vostro computer in questo momento. Se poteste tirare fuori un log dettagliato dal vostro firewall vedreste, per fare un esempio, che l’università di New York o magari di Bologna hanno controllato le porte del vostro pc. Questo avviene anche per i server e anche per i siti internet.
Un esempio lampante è Google, il motore di ricerca: per indicizzare le nostre pagine ha bisogno di “leggerle”, e agli occhi del server è un visitatore come qualsiasi altro, visto che per “leggere” le pagine utilizza un programma equivalente al nostro browser.
Come Google, ci sono moltissimi programmi che girano continuamente la rete “leggendo” tutti i siti, per fini statistici a scopi commerciali, o magari per cercare indirizzi di posta elettronica (avete presente le mail sul Viagra provenienti da siti che non avete mai neanche visto?).
Qualsiasi programma serio di analisi del traffico ovviamente scarta queste visite, ma qui sta il primo problema, ovvero riconoscere quali sono i visitatori non umani. Nel caso di Google è facile, in molti altri casi è meno facile. Ogni strumento applica i propri filtri - diversi da quelli degli altri - e già qui cominciano a nascere le prime differenze.
Visitatori umani
Nel caso di visitatori umani, subentrano problemi di interpretazione dei dati. Per esempio, se visualizzo dieci volte di seguito una pagina, è giusto che gli strumenti di analisi del traffico indicano un valore di pagine visualizzate pari a dieci? E se entro ed esco da un sito, per poi rientrarci, come dovrò figurare? Come un unico visitatore che ha fatto una visita, come un visitatore che è tornato, o come due distinti visitatori?
E se mi sono collegato la mattina, e poi sono tornato la sera, devono essere registrati due diversi visitatori e/o due diverse visite? Le statistiche si basano sugli indirizzi IP, che possono però cambiare col tempo costringendo ad azzerare i dati raccolti per ognuno di essi... ma dopo quanto tempo? Un’ora? Un giorno? Un mese?
Google Analytics e molti altri distinguono tra visitatori nuovi e visitatori che tornano, ma visto che l’indirizzo IP cambia e queste registrazioni non possono essere assolute, bisogna stabilire un lasso di tempo arbitrario dopo il quale un determinato IP diventa di nuovo visitatore “unico”.
Prendiamo a confronto Google Analytics e Shinystat: se io esco e rientro da un sito dieci volte di seguito e sempre navigando nella stessa pagina nell’arco di un minuto, Analytics segnalerà molto probabilmente una visita e una pagina visualizzata. Shinystat (se non è cambiato da un paio d’anni a questa parte) segnala dieci visite e dieci pagine visualizzate.
Quale dei due è più attendibile? Dipende dallo scopo delle statistiche. Se quello che noi vogliamo è un semplice contatore da esibire, Shinystat è lo strumento perfetto, ma in un ambito più professionale ci interessano informazioni che indichino in maniera più attendibile il trend di visitatori e le pagine visualizzate. Questo problema è particolarmente sentito quando si parla di monetizzazione del sito.
Analisi del traffico da parte dei motori pubblicitari (esempio AdSense)
Nel caso di AdSense o simili, la restrizione è ancora più forte, e molto probabilmente (ma non sempre) le statistiche di AdSense sono le meno generose.
Chi investe denaro per fare vedere la propria pubblicità a un essere umano, non pagherà dieci volte solo perchè lo stesso utente è entrato e uscito dieci volte nell’arco di un minuto. Perchè la pubblicità l’ha già vista in quell’arco di tempo e non è necessariamente più efficace solo perchè la vede più volte di seguito. Per esempio potrei avere un problema col pc, per questo esco e rientro, e in questo caso anzi noto ancora meno la pubblicità. Oppure il sito potrebbe avere un meccanismo di aggiornamento automatico della pagina (magari fatto apposta per far aumentare le pagine visualizzate).
Chi paga non vuole fregature, ecco perchè molti dati dubbi vengono tagliati. Poi magari siamo io e mia moglie su due diversi pc che visitiamo lo stesso sito, ma nel dubbio uno dei due viene ignorato.
Ma d’altra parte anche voi non volete fregature, no?
Conclusioni finali
L’argomento è molto ampio e i criteri usati dai diversi strumenti di analisi del traffico sono davvero tantissimi, ma spero di aver dato un’idea generale delle difficoltà che si presentano.
In genere è sempre meglio evitare però quelli troppo “generosi”. Google Analytics è ormai uno standard nel web. Taglia via molti utenti, ma in questo modo fornisce dati molto più attendibili sui quali lavorare. Meglio pochi dati attendibili che molti dubbi, sia che facciate una profonda analisi dei valori registrati per pianificare lo sviluppo del blog, sia che gli diate un’occhiata veloce per capire generalmente il grado di apprezzamento del vostro lavoro.
Ulteriori approfondimenti
oppure puoi iscriverti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui!
17 commenti:
ciao, scusa se vado fuori tema, ma ieri ho tentato di inserire il label cloud seguendo le tue istruzioni... Non ci sono riuscito! C'è un sistema pratico e veloce dove si possa copia-incollare il meno possibile? Sono stato costretto a cancellare le modifiche. Inizialmente volevo far "ballare" quelle poche etichette che ho (le ho sostituite con il nome di tags), al contrario del secondo blog dove sono più numerose e poste quasi alla fine
Ciao ti seguo il tuo fantastico sito da un po'.
Ho già utilizzato qualche tuo consiglio. Chiaro, preciso, comprensibile. Ho intenzione di spulciare il sito per bene. Intanto grazie, sei prezioso.
ho provato poc'anzi il label cloud quello animato... Non si è animato per niente
ciao
scusami se non è il posto adatto, ma non ho trovato un post relativo al mio problema
in alcune pagine del mio blog si aprono delle finestre pop up, quando succede sono 3, due bloccate da mozilla e una invece la apre, come mai? come posso risolvere questa scocciatura?
ciao e grazie mille
Grazie per i preziosi consigli, forse ne hai parlato ma non riesco a localizzare dove; come si può fare per inserire il collegamento ad un pdf in un post, avevo già fatto questa operaz ma non ricordo come. Il pdf era su imageshak ma adesso trovo che si possa fare solo con immagine...a presto e bentornato.
il più generoso in assoluto è il sistema di statistiche di Blogger, mi conta 20000 pagine in più di Analytics xD
domanda: per partecipare ad alcuni programmi di affiliazione è richiesto il raggiungimento di una soglia minima di pagine visualizzate al mese, è sbagliato comunque indicare il risultato più generoso ? non moralmente parlando xD
@lupo: forse hai letto un vecchio articolo, blogger adesso permette di inserire il label cloud con un click. guarda qui
@neve: grazie e benvenuta :)
@dany: è possibile che tu abbia inserito degli script che provocano questo problema. dovresti verificare le ultime modifiche che hai fatto per capire cosa è stato. per quanto mi riguarda, controllo sempre quello che presento in queste pagine, quindi la causa dovrebbe essere altrove.
@acetosella: se hai il link al pdf, basta inserire un link in un post come faresti per qualsiasi indirizzo internet... per avere il link, basta che apri il documento su imageshack e copi l'indirizzo dalla barra in alto
@boby: dipende, ognuno ha i suoi criteri e non è neanche detto che debba essere tu a fornire le statistiche. se le chiedono a te, ti indicano anche quale strumento usare (sempre analytics)
grazie, proverò. Quando precedentemente consigliasti la stringa sidebar ect., non c'era. In alternativa?
Grazie per i consigli preziosi.
io, pero', ho un dubbio. Non e' possibile inserire piu' di un contatore, per esempio Shynistat e Google Analytics, vero? Ho provato ad inserirli entrambi, ma il secondo non me lo visualizza.....
@mammadesign: puoi metterli entrambi, ma google analytics non visualizza niente nel blog, raccoglie le statistiche che poi puoi solo tu consultare.
salendo di traffic visit con alexa si sale di rank su google ?
fangyanting20150926
louis vuitton, http://www.borselouisvuittonoutlet.it/
jordan shoes, http://www.jordanshoes.us.com/
michael kors outlet, http://www.michaelkorsoutletcanada.in.net/
longchamp handbags, http://www.longchamphandbag.us.com/
nfl jerseys wholesale, http://www.nfljerseys-wholesale.us.com/
hermes bags, http://www.hermesbags.co.uk/
oakley sunglasses wholesale, http://www.oakleysunglasseswholesale.us.com/
michael kors handbags, http://www.michaelkorshandbags.in.net/
ugg boots, http://www.uggboot.com.co/
nike air max shoes, http://www.nikeairmaxshoess.co.uk/
mulberry outlet, http://mulberryoutlet.outlet-store.co.uk/
michael kors outlet, http://michaelkors.outletonlinestores.us.com/
nike trainers, http://www.niketrainers.me.uk/
coach outlet store, http://www.coach-outlet-store.us.com/
hermes belt, http://www.hermesbelts.us/
cheap nba jerseys, http://www.nbajerseys.net/
replica handbags, http://www.replicahandbag.us.com/
tory burch outlet, http://www.toryburchoutletonline.in.net/
air max 2015, http://www.airmax2015.in.net/
air jordan 11, http://www.airjordan11.net/
ray ban sunglasses, http://www.ray-bansunglasses.eu.com/
stuart weitzman boots, http://www.stuartweitzmanoutlet.us/
michael kors outlet, http://www.michaelkorsusa.us/
air max 90, http://www.airmax90.us.com/
ugg boots, http://www.uggbootscheap.eu.com/
ray ban sunglasses, http://www.raybansunglass.us.com/
the north face uk, http://www.thenorthfaces.org.uk/
swarovski jewelry, http://www.swarovski.in.net/
nike free, http://www.nikefreerunning.org/
ray ban sunglasses, http://www.raybansunglass.com.au/
cheap jordans
michael kors outlet online,michael kors,kors outlet,michael kors outlet,michael kors handbags,michael kors outlet online sale,michael kors handbags clearance,michael kors purses,michaelkors.com,michael kors bags,michael kors shoes,michaelkors,cheap michael kors
mulberry handbags
tory burch outlet online
swarovski crystal
canada goose coats
toms outlet
michael kors factory sale
giuseppe zanotti sale
nba jerseys wholesale
fitflops shoes
hollister pas cher
longchamp outlet online
cheap mlb jerseys
swarovski outlet
swarovski outlet
michael kors outlet
tiffany and co
michael kors handbags
Michael Kors Purses
cheap jordans
michael kors handbags
michael kors outlets
kobe shoes
mlb jerseys authentic
cheap oakley sunglasses
chrome hearts online store
Cheap Oakley Sunglasses
fitflop sandals
oakley sunglasses outlet
chrome hearts online
cheap true religion jeans
ray ban sunglasses outlet
Michael Kors Outlet Online
fitflop sandals
fitflops clearance
cheap ralph lauren
cheap basketball shoes
oakley sunglasses
michael kors outlet
jordan retro
nfl jerseys
Cheap Jerseys Online
nike dunks shoes
chrome hearts
michael kors outlet
tiffany jewelry
tiffany jewelry
http://www.cheaprealjordans.us.com
kobe shoes,kobe zoom,nike zoom kobe
true religion sale
michael kors outlet
coach outlet online
hollister clothing
nike free run
air max 90
ray ban sunglasses
toms shoes
coach outlet
christian louboutin shoes
basketball shoes
louis vuitton handbags
coach factory outlet
gucci
ray ban sunglasses
coach factory outlet
ugg outlet
coach outlet store online
timberland boots
oakley sunglasses wholesale
michael kors outlet online
louis vuitton handbags
coach outlet
louis vuitton handbags
ugg boots
jordan 11s
cheap oakley sunglasses
cheap jordans
toms shoes outlet online
polo ralph lauren outlet
louis vuitton outlet
tods shoes
burberry outlet online
louis vuitton outlet stores
jordan 13
gucci handbags
air jordans
michael kors purses
ray ban sunglasses
nike outlet store
20165.4wengdongdong
red bottom shoes
pandora jewelry
louis vuitton paris
jordan 11
ugg boots
kobe 9 shoes
cheap oakley sunglasses
true religion uk
louis vuitton outlet
giuseppe zanotti sneakers
coach factory outlet
michael kors handbags
longchamp sac
louis vuitton bags
jordan 6
adidas originals
nike tn pas cher
adidas ultra boost
ghd hair straighteners
christian louboutin shoes
christian louboutin sale
minnesota vikings jerseys
adidas yeezy
ugg canada
michael kors outlet
kate spade outlet
nfl jerseys wholesale
michael kors handbags
ugg sale
mont blanc pens for sale
kobe bryant shoes
pandora jewelry
oakley sunglasses wholesale
louis vuitton
air jordans
canada goose
ralph lauren outlet
insanity workout
adidas nmd
mont blanc pen
chenlina20160823
Prima di lasciare un commento, leggete qui
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.